Oggetto del Consiglio n. 2876 del 27 marzo 2013 - Resoconto
OGGETTO N. 2876/XIII - Interrogazione: "Situazione degli incendi di natura dolosa verificatisi nella regione negli ultimi anni".
Président - Merci. La parole au Président Rollandin.
Rollandin (UV) - Merci Présidente.
Pour ce qui est de la première question: "quanti incendi si siano verificati nel corso del 2012...", en réponse à la première question je peux vous dire que, sur la base des informations dont nous disposons, le Commandement des sapeurs-pompiers a reçu 388 demandes d'intervention relatives à des incendies sur le territoire régional au cours de l'année 2012. Pour ce qui est du début 2013, 124 demandes d'intervention ont été enregistrées à la date du 19 mars.
"Quanti di questi si presume abbiano natura dolosa": quant à cette question, en 2012 le Commandement des sapeurs-pompiers a transmis au Procureur de la République les procès-verbaux de cinq interventions pour lesquelles il y a l'hypothèse de dol. En 2013 trois cas probables d'incendie par imprudence ont été signalés au Procureur et les enquêtes relatives à d'autres cas sont toujours en cours y compris sur celui auquel fait référence cette question.
Pour les questions 3 et 4, pour ce qui est de ces points, le Commandant des Carabiniers nous a indiqué qu'en deux cas les responsables ont été identifiés en 2012 et que dans un cas une possible motivation concernant une tentative d'extorsion a été relevée. Si le collègue veut, j'en donnerais...
Si dà atto che dalle ore 9,57 assume la presidenza il Vice-presidente André Lanièce.
Presidente - Grazie. Ha chiesto la parola il collega Bertin, ne ha facoltà.
Bertin (ALPE) - Grazie Presidente.
Su questo fenomeno degli incendi di natura apparentemente dolosa, o comunque degli incendi in generale abbiamo posto più volte l'attenzione, anche perché spesso si nascondono dietro a questi fenomeni altri aspetti ancora più inquietanti: dalla richiesta di pizzo, racket, o anche usura, situazioni del genere; sono...come dire? dei reati spia di situazioni che devono essere tenute sotto controllo. In questi cinque anni di legislatura in più occasioni siamo tornati su questo argomento e soprattutto in alcuni anni ci sono stati degli incendi di natura dolosa decisamente numerosi e significativi. L'andamento è calante, soprattutto, in base ai dati che ci ha dato, in quest' ultimo anno, il fatto non può essere che positivo, ma abbiamo avuto negli anni precedenti un numero altissimo di incendi, evidentemente difficilmente spiegabili, anche perché, come sappiamo, l'autocombustione non è così...non è un fenomeno così diffuso, insomma.
Prendiamo atto dei numeri che ci ha fornito, come dico, sono dei reati spia dietro ai quali si nascondono altri tipi di reati ancora più inquietanti. È un fenomeno da tenere molto sotto controllo, sul quale l'attenzione non deve calare, nonostante di per sé non siano poi così...come dire? pericolosi, o apparentemente inquietanti, ma dietro ad essi spesso si nascondono altre situazioni che in realtà lo sono e rischiano anche di mettere in pericolo la qualità della vita dei cittadini, oltre che le attività economiche. Grazie.
Presidente - Grazie. Passiamo ora al punto 15 all'ordine del giorno.