Resoconto integrale del dibattito dell'aula. I documenti allegati sono reperibili nel link "iter atto".

Oggetto del Consiglio n. 2874 del 27 marzo 2013 - Resoconto

OGGETTO N. 2874/XIII - Interrogazione: "Situazione dei lavori di realizzazione di un centro educativo assistenziale per persone disabili in comune di Gressan".

Président - La parole à l'Assesseur Viérin.

Viérin M. (SA) - Merci. In merito a questa richiesta pervenuta con l'interrogazione dei colleghi, al punto 1 si può precisare che i lavori di cui trattasi sono ripresi a seguito del subentro dell'impresa GETEC S.r.l. all'impresa IDRO.ERRE. Alla data del 20 marzo 2013 le principali opere eseguite sono così riassumibili: è stata realizzata la struttura del piano interrato ed è stato disarmato il solaio del piano terra in seguito alla prescritta maturazione delle opere; sono stati gettati in opera alcuni pilastri e muri in elevazione del piano terreno a sostegno del solaio del piano primo; sono in corso gli scavi delle porzioni di struttura che si sviluppa esclusivamente fuori terra. Queste sono cose che, se uno passa vicino al cantiere, le può verificare, però era giusto anche rispondere in questa maniera, perché la domanda è stata posta in questi termini.

Mi si chiede poi: "entro quali tempi si prevede di ultimare l'opera", ricordate le vicissitudini non imputabili all'Amministrazione regionale, in quanto legate alla vicenda del subentro dell'impresa GETEC S.r.l. all'impresa IDRO.ERRE, proprio come ha bene richiamato correttamente nella sua interrogazione la collega Morelli, si comunica che, in base al nuovo e quindi aggiornato cronoprogramma presentato dall'impresa in data 12 marzo, l'opera verrà ultimata comunque entro quest'anno e cioè entro dicembre.

Président - Merci. La parole à la collègue Morelli.

Morelli (ALPE) - Merci, Madame la Présidente. Ringrazio l'Assessore per la risposta perché di questo centro educativo e assistenziale di Gressan si parla ormai da alcuni anni e la nostra interrogazione andava giustamente nel senso di capire qual è la situazione e qual è soprattutto il ritmo di avanzamento dei lavori, perché, come ha detto l'Assessore, quale sia lo stadio di costruzione lo possiamo verificare tutti con i nostri occhi. La domanda aveva anche un'implicazione, diciamo, proprio sull'avanzamento, poiché sappiamo tutti che la realizzazione di quest'opera ha registrato delle difficoltà. Ecco, è un centro assolutamente importante, che contribuirebbe a dare un ulteriore sostegno ai disabili e alle loro famiglie e poi è giusto ricordare che il terreno su cui è costruito questo centro è stato donato con questa finalità dai familiari di una disabile e quindi, oltre, diciamo, all'onere amministrativo, vi è anche una sorta di onere morale di cui è giusto tenere conto. Il nostro auspicio pertanto è che i lavori proseguano con un buon ritmo e che effettivamente si possa vedere la conclusione di quest'opera entro la fine dell'anno come ci ha preannunciato l'Assessore. Grazie.

Presidente - Grazie. Colleghi, come da accordi, allora vi chiedo se è possibile discutere questa mattina i punti del Presidente Rollandin, che sarà assente nei lavori del pomeriggio. Passiamo quindi all'esame - vi ho mandato l'elenco - del punto 8 all'ordine del giorno.