Resoconto integrale del dibattito dell'aula. I documenti allegati sono reperibili nel link "iter atto".

Oggetto del Consiglio n. 2872 del 27 marzo 2013 - Resoconto

OGGETTO N. 2872/XIII - Interrogazione a risposta immediata: "Valutazioni sull'andamento della stagione turistica invernale in Valle d'Aosta".

Président - La parole au Conseiller Rosset.

Rosset (UVP) - Merci Présidente.

Ultimamente si sono susseguiti altalenanti riscontri sull'andamento del turismo in Valle d'Aosta, non ultimo l'articolo del 17 marzo, dove la Presidente dell'Assoalbergatori, dell'ADAVA, Perucca, evidenziava le difficoltà, l'emorragia del turismo italiano e il fatto che il turismo straniero non era più sufficiente per sostenere l'economia...seguivano le dichiarazioni da parte degli Assessori sia di La Thuile, sia del Comune di Courmayeur, nonché albergatore, com'è Truchet, dove evidenziavano l'uno la carenza, la mancanza di persone, di turismo durante la settimana, ma solo nei week-end...e Truchet evidenziava come le settimane bianche fossero un problema non indifferente. Ora, alla mercé di queste dichiarazioni, si chiede e si interroga l'Assessore su quali siano le reali aspettative anche in prospettiva di un'eventuale stagione estiva, che già evidenziano con grosse difficoltà, capire quali siano, anche se il trend qui lo pone come un 1 percento superiore, ma che Truchet evidenzia anche di poca credibilità. Grazie.

Président - Pour la réponse, la parole à l'Assesseur Marguerettaz.

Marguerettaz (UV) - Grazie per questa interrogazione, perché dà modo di mettere al centro della discussione del Consiglio il turismo e le politiche che possiamo fare per sostenere questo settore, che è prioritario per la nostra regione.

Ora, sicuramente noi veniamo da un trend positivo, il 2011 si è chiuso positivamente sul 2010, il 2012 si è chiuso positivamente sul 2011, ma non nego che l'inizio del 2013 è iniziato con un segno negativo e sicuramente le affermazioni che sono state fatte sia dalla Perucca, sia dagli Assessori che dagli albergatori è una considerazione corretta, perché le presenze italiane sono "precipitate" e, pur essendoci un buon afflusso di turisti stranieri, non compensano la diminuzione degli italiani ed è per questo che, se avete avuto modo di vedere, anche ultimamente, abbiamo deliberato come Governo regionale delle attività di promozione, ma soprattutto di analisi sui nuovi mercati: Brasile, India e Cina. Insomma abbiamo un prodotto unico, abbiamo in certe stazioni già oggi la maggioranza di turisti stranieri rispetto agli italiani, credo che questo tipo di percorso possa dare delle speranze, ma all'interno di un momento di difficoltà, quindi la percezione del Governo regionale è assolutamente in linea con quella degli addetti ai lavori.

Président - Merci. Pour la réplique, la parole au collègue Rosset.

Rosset (UVP) - Grazie. Grazie Assessore della sua...ovviamente si evidenzia la grande difficoltà di prossimità e di approccio soprattutto da parte del turismo italiano, ecco, bisognerà in qualche maniera...non so se è solo una questione di trasporti, ma sicuramente valutare...anche sull'indotto valdostano credo che sarà opportuno valutare se non sia il caso di ritornare ad una maggiore attenzione, soprattutto sull'approccio agli impianti, anche perché potrebbero essere poi eventualmente un indotto per quanto riguarda la ristorazione e bar, ecco. Rimane comunque la grande preoccupazione.

Président - Point 5 à l'ordre du jour.