Resoconto integrale del dibattito dell'aula. I documenti allegati sono reperibili nel link "iter atto".

Oggetto del Consiglio n. 2860 del 6 marzo 2013 - Resoconto

OGGETTO N. 2860/XIII - Interpellanza: "Mancata sottoscrizione del comodato tra il Comune di Ollomont e l'Associazione Scout di Aosta a seguito della cessione di beni immobili da parte della Regione".

Président - La parole au Vice-président Chatrian.

Chatrian (ALPE) - Grazie Presidente.

Per dire che, come gruppo Alpe, siamo soddisfatti, perché questa mattina è stato finalmente formalizzato il comodato tra l'Amministrazione comunale di Ollomont e l'Associazione Scout di Aosta, che prevede l'utilizzo del fabbricato dove l'Amministrazione regionale ha realizzato interventi importanti, come è stato detto, nel mese di giugno 2012...

Presidente - Colleghi, scusate!

Chatrian (ALPE) - ...sulla struttura, sul tetto e adeguamenti igienico-sanitari e non solo. Le risorse messe in campo, come dicevamo, sono state comunque ingenti e oggi il cerchio si è chiuso, punto e a capo. Un rammarico, da una parte, ci sono voluti comunque tre anni, da quando l'Amministrazione regionale ha ceduto l'immobile al Comune di Ollomont. Anche su questi dossier più semplici forse, magari meno prioritari, meno capitali, a nostro avviso, il pubblico, Regione, Comuni, chicchessia, dovrebbe - dico "dovrebbe" - cambiare marcia e fare la differenza anche a livello di efficacia e di efficienza. Si può e si deve proprio perché in ballo sono state utilizzate risorse pubbliche importanti, con finalità chiare e definite, dunque una volta che la politica ha fatto la sua scelta, il dossier deve arrivare al capolinea e il cerchio si deve comunque chiudere. Ne va anche della credibilità di tutti noi, maggioranza ed opposizione che sia, tre anni sono comunque troppi, da non ripetere. Ci riteniamo comunque soddisfatti, l'obiettivo era l'utilizzo, la chiusura del cerchio e ci sia la possibilità sia da parte della comunità di Ollomont, che da parte degli scout di utilizzare questa struttura.

Président - Merci. La parole au Président Rollandin.

Rollandin (UV) - Oui, merci. Je crois que la satisfaction de ma part est que le collègue soit déjà satisfait, donc avant que je réponds. Pour une fois la chose est quand même...

(interruption d'un conseiller, hors micro)

...bon, plus au moins. Je voudrais seulement dire au collègue que, pour ce qui est du rôle de l'Administration régionale, comme le collègue sait, l'Administration régionale a essayé de faire d'intermédiaire entre les deux: la Commune et les scout d'Aosta. Il y avait des interprétations qui malheureusement ont duré longtemps et sur lesquelles on arrivait jusqu'à certaines...après on ne pouvait pas imposer aux scout d'être d'accord, ni à la Commune d'être d'accord sur un aspect qui n'était pas exactement ce que voulaient les scout. A la fin on est arrivés à un résultat qui est satisfaisant, on a là la lettre des responsables, de Piero Gerbelle, le Président des scout, justement, qui a dit que cet aspect était convenable et, par conséquent, ont signé l'accord, finalement, ainsi on pourra démarrer avec ce qui est la possibilité d'utiliser, comme le collègue venait de dire, un investissement important, par conséquent. Il faut avouer qu'entretemps il y avait quand même la possibilité d'utiliser...ce n'est pas qui était arrêté...tout de même il n'y avait pas la possibilité de dire qui était responsable et dans la période des scout et pour le restant la période de la Commune. Merci.

Président - La parole au collègue Chatrian.

Chatrian (ALPE) - Sì, solo per una battuta. Assolutamente nessuno ha chiesto in quest'aula, anche negli altri interventi fatti, di imporre nulla, chi si occupa comunque del sistema pubblico a tutti i livelli deve cercare di creare le condizioni affinché l'utilizzo sia più veloce, più efficace e più efficiente, magari facendo fare qualche passo indietro e qualche passo avanti a tutti, l'obiettivo penso che sia unanime, maggioranza ed opposizione che sia, dico solo da non più ripetere questo ritardo del dossier che parte da lontano, le risorse messe in campo sono state ingenti, come è stato detto, è stato utilizzato comunque il bene, ma si doveva comunque chiudere il cerchio possibilmente più celermente. Grazie.

Président - Merci. Point 12 à l'ordre du jour.