Oggetto del Consiglio n. 2834 del 20 febbraio 2013 - Resoconto
OGGETTO N. 2834/XIII - Interrogazione: "Apertura al pubblico e modalità gestionali della struttura dell'ex Cinema Splendor in comune di Aosta".
Président - La parole au Président Rollandin.
Rollandin (UV) - Pour ce qui est de la première question: "quando verosimilmente la struttura sarà inaugurata...", désormais je crois que tout le monde connaît, on l'a dit, que l'ancien Cinéma Splendor sera inauguré dimanche 3 mars, lorsqu'il accueillera le concert organisé dans le cadre des célébrations du 67e Anniversaire de l'autonomie et donc je crois qu'il y aura là la possibilité de le faire ensemble.
"Se siano state assunte decisioni in ordine alle modalità di futura gestione della struttura": à l'heure actuelle les bureaux compétents étudient les différentes hypothèses de gestion et, notamment, la possibilité de mettre en place une gestion provisoire, afin de définir dans le détail les caractéristiques que devra présenter à terme la gestion de ladite structure et d'évaluer les volumes économiques et financiers relatifs à celle-ci, tout en tenant également compte des activités qu'il faudra certainement confier à des entreprises extérieures, telles que les services de nettoyage et de surveillance, de prévention des incendies et d'urgence, par exemple. Pour l'instant il y aura une gestion provisoire jusqu'à la fin de l'année et après il y aura la possibilité de voir quel est le système le meilleur.
"A quanto si prevede ammonti la spesa annuale per la gestione...": maintenant il est difficile d'estimer avec précision combien coutera la gestion annuelle de cet édifice et ce dans la mesure où les frais de gestion seront largement liés au nombre et au type d'activités qu'y seront organisées. Pour le moment on estime qu'on aura des économies d'environ 150-170 mille euros par rapport à la structure mise en place au Théâtre romain, qui était justement utilisée pendant tout l'été et qui cette année sera utilisée au contraire au Cinéma Splendor. Au cours des mois prochains l'ancien Cinéma Splendor accueillera une série d'événements: l'Assemblée des chants chorals et Aosta Classica et ce permettra de connaître exactement la part des dépenses fixes de gestion et celle de différentes manifestations, afin de disposer de toutes les informations nécessaires pour prendre compte...une décision quant aux modalités de gestion définitive. Evidemment la question des frais est liée aussi au numéro des manifestations qu'on peut imaginer, j'en ai cité quelques-unes, qui porteront un engagement pour cette année: pour une partie de cette année; pour le restant, nous sommes encore en train d'examiner pour l'automne ce qui se passera et donc, en conséquence, les frais seront la directe émanation de ce point d'articulation des différentes manifestations. Merci.
Président - Merci. Pour la réplique, la parole au collègue Bertin.
Bertin (ALPE) - Grazie Presidente.
In seguito alla presentazione di questa iniziativa, siamo venuti a conoscenza anche noi della data di inaugurazione della struttura; una struttura che, tra l'altro, non ha ancora un nome, avevamo già fatto un'iniziativa su questo aspetto, perché diventa anche un po' ridicolo continuare a chiamarla ex Cinema Splendor. Era tutto da fare col tempo, si potevano anticipare un po' i tempi, dargli almeno un nome, ma, come detto, non era questa la principale questione che volevamo affrontare con tale iniziativa, ma era la gestione, come avrà ben capito. Ci interessava sapere qualcosa sulla futura gestione: un argomento che abbiamo affrontato molte volte in questo Consiglio, che è stato oggetto di molte interpellanze e interrogazioni fin dall'inizio della legislatura, tra l'altro, anche oggetto di una proposta di legge proprio mirata sulla gestione, naturalmente la proposta di legge era stata sbrigativamente bocciata da questo Consiglio.
La questione della gestione della struttura è fondamentale, come se ne renderà conto anche lei, per il successo di questa iniziativa: un'iniziativa costata 15 milioni di euro e 20 anni di lavoro, tra l'altro, voglio dire. Innanzitutto per non aggiungere ritardo a ritardo, ma soprattutto perché questa struttura, se non viene gestita in modo corretto, finirà per essere una cattedrale nel deserto e non una cosa viva e partecipata al centro della città e rappresentare un punto di riferimento e un salto di qualità nella fruizione culturale della città e della regione. Un teatro non può essere gestito come una struttura polivalente, una sala comunale, ma ci deve essere una prospettiva diversa e certamente dare la risposta che oggi ci ha dato...cioè che non ci ha dato, nel senso che non si sa ancora niente, sono cinque anni che facciamo le richieste, non si sanno i costi..."vedremo vedremo", ma siamo in ritardo, se si vuole programmare e avere successo, insomma si possono anche anticipare un po' i tempi! Questa rischia di essere una sala polivalente che si apre il giorno che si fa lo spettacolo e si chiude alla fine dello spettacolo, ma un teatro non può essere gestito così, insomma, proprio non ci siamo! Sono cinque anni che sollecitiamo su questo aspetto un po' di lungimiranza e niente, siamo a fine legislatura, cambiano anche gli assessori, ma la sostanza è la stessa: non si risponde e questa sinceramente rischia di essere un ennesimo buco nell'acqua, una cattedrale nel deserto, peccato, perché la struttura a questo punto deve essere utilizzata e dovrebbe essere utilizzata al meglio.
Mi ha detto che invece quell'altra struttura metallica del Teatro romano non verrà più utilizzata, anche su di essa avevo fatto diverse iniziative perché la trovavo esagerata e molto costosa, per cui anche lì abbiamo buttato via dei soldi e va beh qua si continua a buttar via dei soldi...mi fa piacere! Si poteva già anche immaginare prima che era sovradimensionata...va beh lasciamo perdere, tanto ormai a questo punto! Sono insoddisfatto della risposta evidentemente, proprio non si possono gestire così le cose...siamo veramente fuori dal mondo! Grazie.
Président - Point 10 à l'ordre du jour.