Oggetto del Consiglio n. 448 del 15 luglio 1980 - Verbale

OGGETTO N. 448/80 - DIBATTITO GENERALE SULLE PROPOSTE DI LEGGE CONCERNENTI IL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO.

Il Presidente DOLCHI dichiara aperta la discussione generale congiunta sul disegno di legge n. 180, presentato dal gruppo parlamentare dell'Union Valdôtaine, in data 9 maggio 1980, concernente: "Application des compétences législatives primaires de la Région Autonome Vallée d'Aoste, sur la partie de son territoire incluse dans le Parc National du Grand Paradis" e sulla proposta di legge statale n. 12 concernente: "Norme per il trasferimento alla Regione Valle d'Aosta e la delega al Piemonte dei poteri amministrativi per la gestione unitaria del Parco del Gran Paradiso".

Relativamente alla proposta di legge statale n. 12, puntualizza che il testo che sarà sottoposto all'esame ed alla votazione del Consiglio sarà quello predisposto in data 30 giugno 1980 dalla I Commissione consiliare permanente "Affari Generali, Finanze, Programmazione, Decentramento e Partecipazione" e non quello presentato dai Consiglieri Tonino, Mafrica, Cout, Carral, Péaquin e Bajocco in data 24 ottobre 1979.

Il Consigliere MARTIN, nella sua veste di Presidente della I Commissione "Affari generali, Finanze, Programmazione, Decentramento e Partecipazione", precisa che il nuovo testo della proposta di legge statale n. 12 è il frutto del lavoro svolto congiuntamente dalla sua Commissione e dalla II, "Assetto del Territorio e Tutela dell'Ambiente", con la presenza dei Parlamentari valdostani, e che si è concluso con l'incontro avvenuto il 30 giugno 1980 tra le Commissioni suddette ed i rappresentanti dei Comuni di Cogne, Valsavarenche, Rhêmes-Notre-Dame, Rhêmes-Saint-Georges, Introd e Villeneuve.

Auspica che i due provvedimenti riguardanti il Parco Nazionale del Gran Paradiso vengano approvati all'unanimità dal Consiglio regionale.

Il Consigliere FAVAL dichiara che la finalità del disegno di legge è quella di dare, per la prima volta, attuazione all'articolo 2 della legge costituzionale 26 febbraio 1948, n. 4, legiferando in materia di flora e di fauna, urbanistica, acque minerali e termali, caccia e pesca, relativamente alla parte di territorio della Valle d'Aosta attualmente compresa nel perimetro del Parco Nazionale del Gran Paradiso.

---

Letto, approvato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO

(Giulio Dolchi)

IL CONSIGLIERE SEGRETARIO DEL CONSIGLIO

(Sergio Péaquin)

IL SEGRETARIO ROGANTE DEL CONSIGLIO

(Luigi Pasquino)

---

Il Consigliere TONINO sottolinea che, pur non condividendo alcuni dei contenuti dei provvedimenti in oggetto, il Partito Comunista italiano voterà a favore delle stesse, poiché ritiene sia necessaria una posizione unanime del Consiglio sulle finalità da raggiungere nella gestione del Parco. Propone di presentare la proposta di legge statale n. 12 al Senato.

Il Consigliere LUSTRISSY evidenzia la necessità e l'urgenza di essere presenti sul piano parlamentare con una proposta del Consiglio regionale sul problema della gestione del Parco del Gran Paradiso. Aggiunge che se queste iniziative verranno supportate da parte di tutti i gruppi consiliari che hanno delle rappresentanze in sede parlamentare, si potrà finalmente vedere riconosciuta dal Parlamento una legittima competenza della Regione Valle d'Aosta sul Parco del Gran Paradiso.

Ritiene necessario che il testo della relazione della proposta di legge statale n. 12 venga rivisto, in quanto quello esistente si riferisce al provvedimento presentato dal Partito Comunista Italiano e non al nuovo testo della Commissione.

Il Consigliere FOSSON dichiara che il gruppo della Democrazia Cristiana voterà a favore dei due provvedimenti, rilevando come il dibattito in I Commissione sia stato proficuo e abbia portato ad una posizione unitaria di tutte le forze presenti in Consiglio su un argomento particolarmente importante quale quello del Parco.

Il Consigliere VOYAT fa presente di aver riscontrato due errori materiali di trascrizione al secondo comma dell'articolo 2 e al primo comma dell'articolo 3 della proposta di legge statale n. 12, chiede quindi che si effettui la seguente correzione: "1° comma" invece di "2° comma". Illustra l'emendamento presentato dall'Union Valdôtaine all'articolo 3, primo comma, volto a specificare che l'Ente Parco Nazionale del Gran Paradiso dovrà avere sede in Valle d'Aosta.

---

Letto, approvato e sottoscritto.

IL VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO

(Angelo Mappelli)

IL CONSIGLIERE SEGRETARIO DEL CONSIGLIO

(Pietro Minuzzo)

IL SEGRETARIO ROGANTE DEL CONSIGLIO

(Luigi Pasquino)

---

Il Consigliere VIBERTI annuncia che voterà a favore di entrambi i provvedimenti per sostenere l'unitarietà del Consiglio regionale rispetto alla gestione del Parco del Gran Paradiso.

Il Presidente DOLCHI, dopo aver constatato che nessun altro Consigliere intende prendere la parola sull'argomento in questione, dichiara chiusa la discussione generale.

______