Oggetto del Consiglio n. 2492 del 21 giugno 2012 - Verbale

Oggetto n. 2492/XIII

del 21/06/2012

RELAZIONE DELLA COMMISSIONE CONSILIARE SPECIALE PER L'ESAME DEL FENOMENO DELLE INFILTRAZIONI MAFIOSE IN VALLE D'AOSTA SULL'ANDAMENTO DEI LAVORI. (REIEZIONE DI UNA RISOLUZIONE)

Il Vicepresidente André LANIÈCE dichiara aperta la discussione sull'argomento in oggetto, iscritto al punto 21 dell'ordine del giorno dell'adunanza. Comunica che i Consiglieri del gruppo ALPE hanno presentato una risoluzione.

Illustra il Consigliere EMPEREUR.

Interviene il Consigliere LOUVIN.

Il Presidente propone di procedere all'esame della risoluzione presentata dai Consiglieri del gruppo ALPE.

Illustra il Consigliere BERTIN.

Intervengono i Consiglieri RIGO, LATTANZI, SALZONE, BERTIN, LOUVIN (per richiamo al Regolamento interno per il funzionamento del Consiglio regionale), il Vicepresidente André LANIÈCE ed il Consigliere LOUVIN.

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli: otto e voti contrari: ventitre (presenti e votanti: trentuno);

NON APPROVA

la sottoriportata:

RISOLUZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

CONSTATATE le risultanze dei lavori della Commissione speciale per l'esame del fenomeno delle infiltrazioni mafiose in Valle d'Aosta che confermano un'importante presenza della 'ndrangheta sul territorio e una forte potenzialità di infiltrazione della stessa nel tessuto economico, sociale e politico della regione;

SOTTOLINEATA l'importanza che riveste nel contrasto alla diffusione dei fenomeni mafiosi una trasparente e puntale informazione della cittadinanza;

IMPEGNA

la Commissione speciale per l'esame del fenomeno delle infiltrazioni mafiose in Valle d'Aosta:

a rendere consultabili nella loro integralità, con la sola eccezione di dati eventualmente sensibili, l'integralità dei lavori della sopraccitata Commissione speciale e dei documenti di approfondimento eventualmente acquisiti;

a proseguire nella propria azione dotandosi di professionalità esterne in grado di fornire gli strumenti per un'attenta analisi del fenomeno e di coadiuvare la Commissione nell'elaborazione di proposte utili a contrastare l'infiltrazione in Valle d'Aosta delle organizzazioni criminali di stampo mafioso.

---

Successivamente

IL CONSIGLIO

Premesso che, con provvedimento n. 2201/XIII in data 25 gennaio 2012, ha deliberato:

a) di costituire, ai sensi dell’articolo 21 del Regolamento interno per il funzionamento del Consiglio regionale, una Commissione consiliare speciale con l’incarico di:

- individuare i settori maggiormente esposti al rischio di penetrazione mafiosa in Valle d’Aosta;

- stabilire opportuni raccordi operativi con analoghi organismi già esistenti presso il Parlamento italiano, in altre regioni e nell’ambito di enti locali;

- studiare e proporre pratiche amministrative e interventi normativi che rafforzino significativamente il presidio nei confronti di tali fenomeni malavitosi;

b) di stabilire che la Commissione stessa riferisca al Consiglio in ordine all’andamento dei propri lavori entro il 30 giugno 2012, rimettendo al Presidente del Consiglio, entro il 31 ottobre 2012, una relazione conclusiva in cui saranno evidenziati gli esiti del proprio operato;

Considerato che la Commissione consiliare speciale, nella riunione in data 11 giugno 2012, ha condiviso, all’unanimità, la relazione al Consiglio regionale sull’andamento dei lavori;

Visto che il Presidente della Commissione, con nota in data 11 giugno 2012, ha trasmesso alla Presidenza del Consiglio la relazione di cui trattasi, con la richiesta di iscrizione all’ordine del giorno dell’adunanza consiliare del 21 e 22 giugno 2012;

PRENDE ATTO

dell'allegata relazione sull'andamento dei lavori della Commissione consiliare speciale per l'esame del fenomeno delle infiltrazioni mafiose in Valle d'Aosta.

______