Oggetto del Consiglio n. 2467 del 7 giugno 2012 - Verbale

Oggetto n. 2467/XIII

del 07/06/2012

REIEZIONE DI MOZIONE: "INDIVIDUAZIONE DI SOLUZIONI ADEGUATE ALL'EMERGENZA OCCUPAZIONALE NEL SETTORE IDRAULICO-FORESTALE PER L'ANNO 2013".

Il Vicepresidente André LANIÈCE dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri DONZEL, CHATRIAN, BERTIN, Giuseppe CERISE, Carmela FONTANA, LOUVIN, Patrizia MORELLI e RIGO e iscritta al punto 26 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustra il Consigliere DONZEL.

Interviene il Consigliere CHATRIAN.

Replicano l'Assessore all'agricoltura e risorse naturali, ISABELLON, ed il Presidente della Regione, ROLLANDIN.

Prendono la parola, per dichiarazione di voto, i Consiglieri DONZEL, che chiede una breve sospensione dei lavori, e LOUVIN.

---

Si dà atto che la seduta è sospesa dalle ore 11,56 alle ore 12,02.

---

Alla ripresa dei lavori interviene il Consigliere DONZEL.

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli: otto e voti contrari: ventitré (presenti e votanti: trentuno);

NON APPROVA

la sottoriportata

MOZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

RICORDATO che nel 2010 erano occupati a vario titolo e con periodi di assunzione differenti presso l'Assessorato all'Agricoltura e Risorse naturali nei cantieri idraulico forestali 820 addetti;

RICORDATO, che nel 2011 presso la Società dei Servizi e nei cantieri straordinari, nonostante fossero state sensibilmente ridotte le giornate di lavoro, il numero degli addetti scendeva a circa 730;

PRECISATOche l'operazione di massiccia riduzione delle giornate lavorative e del numero di addetti non rispondeva a criteri di ridimensionamento rispetto a comportamenti disciplinari anomali o inadeguati;

RILEVATO che a metà maggio del 2012, contrariamente a quanto annunciato, l'attuale sistema di esternalizzazione dei cantieri idraulico-forestali sta occupando meno di 50 addetti;

RISCONTRATO che le tempistiche e i ritardi per l'attivazione di tutti cantieri esternalizzati e di ulteriori attività internalizzate straordinarie rischiano di ridurre ulteriormente le giornate lavorative e i posti di lavoro, con un enorme perdita economica dei lavoratori e il rischio anche di non usufruire o beneficiare solo in modo parziale dell’indennità di disoccupazione;

RIBADITA la necessità di intervenire per salvaguardare le foreste di protezione e garantire la qualità dei boschi e del territorio valdostano;

VERIFICATA quindi la condizione di vera e propria emergenza per il settore dei cantieri idraulico forestali;

IMPEGNA

la Presidenza della Regione e gli Assessorati competenti a confrontarsi urgentemente con la Commissione competente per trovare subito soluzioni adeguate all'emergenza occupazionale e ipotizzare, con la collaborazione delle parti sociali, un modello di intervento nel settore idraulico-forestale per l'anno prossimo.

______