Oggetto del Consiglio n. 2291 del 7 marzo 2012 - Verbale
Oggetto n. 2291/XIII del 07/03/2012 |
REIEZIONE DI MOZIONE: "PRESENTAZIONE DI UN DISEGNO DI LEGGE PER L'INDIVIDUAZIONE DEL NUMERO DEGLI ASSESSORI COMPONENTI LA GIUNTA REGIONALE" |
Il Presidente Alberto CERISE dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri Giuseppe CERISE, BERTIN, CHATRIAN, Patrizia MORELLI e LOUVIN e iscritta al punto 24 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Illustra il Consigliere Giuseppe CERISE.
---
Si dà atto che, alle ore 17,13, il Consigliere André LANIÈCE lascia l'aula consiliare e non partecipa alla discussione e alla votazione dell'atto.
---
Replicano il Presidente della Regione, ROLLANDIN, ed il Consigliere LOUVIN.
Interviene il Presidente della Regione, ROLLANDIN.
Prendono la parola, per dichiarazione di voto, i Consiglieri DONZEL (voto favorevole) e Giuseppe CERISE (voto favorevole).
IL CONSIGLIO
- con voti favorevoli: otto e voti contrari: ventidue (presenti: trenta; votanti: trenta);
NON APPROVA
la sottoriportata
MOZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
ATTESO che nel corso della discussione generale sulla proposta di legge presentata dal gruppo del Partito Democratico, tendente a ridurre a 6 il numero massimo degli Assessori regionali, il Presidente della Regione dichiarava che il discorso di fissare in 6 o 7 il numero degli Assessori poteva essere utile ma non indispensabile, in quanto attualmente può essere sufficiente 6, ma che in futuro tale numero potrebbe rivelarsi eccessivo come insufficiente;
RITENENDO più opportuna, per il contenimento dei costi, la considerazione che viene fatta in diversi comuni, che qualora si ravvisi l’opportunità di allargare la composizione della Giunta, questo deve avvenire a parità di spesa;
CONDIVIDENDO sostanzialmente quanto dichiarato dal Presidente che una eccessiva rigidità sulla composizione numerica della Giunta potrebbe limitarne l’operatività e l’efficienza;
IMPEGNA
la Giunta a presentare entro 60 giorni un disegno di legge che stabilisca in 6 il numero di riferimento degli Assessori e che, qualora si ritenga di aumentare questo numero per ragioni di efficienza e funzionalità dell’organo, questo avvenga senza aggravio per il bilancio dell’ente.
_______