Oggetto del Consiglio n. 2265 del 23 febbraio 2012 - Verbale
Oggetto n. 2265/XIII del 23/02/2012 |
APPROVAZIONE DI RISOLUZIONE: "IMPEGNO A RELAZIONARE ALLA V COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE IN MERITO AL PROGETTO DELL'OSPEDALE REGIONALE". |
Il Presidente Alberto CERISE propone di procedere all'esame della risoluzione, presentata dai Consiglieri dei gruppi ALPE e Partito Democratico ed iscritta in via d'urgenza al punto 31.4 dell'ordine del giorno dell'adunanza in corso (oggetto n. 2248/XIII).
Illustra la Consigliera Patrizia MORELLI.
Intervengono la Consigliera Carmela FONTANA, l'Assessore al turismo, sport, commercio e trasporti, MARGUERETTAZ, i Consiglieri Carmela FONTANA (secondo intervento), Patrizia MORELLI e RIGO e l'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, Albert LANIÈCE.
IL CONSIGLIO
- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentadue);
APPROVA
la sottoriportata:
RISOLUZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
VISTO che il 19 febbraio 2012, alle 19, si è tenuto un incontro tra il ministro della Sanità Renato Balduzzi ed il presidente della Regione Augusto Rollandin, durante il quale è stato presentato il progetto del nuovo ospedale regionale;
EVIDENZIATO che il presidente della Regione ha motivato la richiesta dell'incontro con il ministro "perché siamo interessati a presentare una richiesta di finanziamenti per realizzare l'opera";
APPRESO, dagli organi di stampa, che il ministro ha definito il progetto "un po' diverso" da quello a sua conoscenza, più ambizioso, nel quale i progettisti dimostrano di avere ben presente il tema della sostenibilità urbana ma, sui cui costi, egli avrebbe messo in guardia la Regione, sottolineando la necessità di fare una programmazione finanziaria molto attenta e di evitare "cattedrali nel deserto";
RICORDATO che il ministro ha evocato la necessità di un coinvolgimento dell'opinione pubblica, delle forze sociali e culturali, oltre che del Consiglio, secondo "la buona tradizione valdostana", riguardo al progetto;
SOTTOLINEATO che una particolare attenzione al confronto partecipato con le diverse istituzioni e le parti sociali potrebbe accompagnare utilmente la richiesta di finanziamenti nazionali;
CONSTATATO che la notizia dell'incontro è stata diramata il giorno stesso senza coinvolgimento alcuno del Consiglio regionale e in considerazione dell'importanza delle dichiarazioni rese dal ministro della Sanità ai giornalisti riguardo, in particolare, alla non definibilità dell'impatto finanziario;
IMPEGNA
la Giunta regionale a voler relazionare, entro 10 giorni, alla Va Commissione consiliare "Servizi sociali" in merito al progetto riguardante l'Ospedale Parini presentato al ministro della sanità Renato Balduzzi, alla sostenibilità finanziaria dell'opera e all'impatto della stessa sul tessuto urbano.
______