Oggetto del Consiglio n. 1807 del 18 maggio 2011 - Resoconto
OGGETTO N. 1807/XIII - Interrogazione: "Trasferimento degli uffici e ambulatori dell'USL siti in via Guido Rey ad Aosta".
Interrogazione
Venuti a conoscenza del prossimo trasferimento degli uffici e degli ambulatori dell'Usl siti in via Guido Rey ad Aosta al fine di consentire l'avvio di lavori di ristrutturazione degli immobili interessati;
Appreso inoltre che i locali di via Guido Rey al termine dei lavori di ristrutturazione saranno utilizzati per ospitare ambulatori specialistici a pagamento (prestazioni "intramoenia");
i sottoscritti Consiglieri regionali
Interrogano
l'Assessore competente per conoscere:
1) se è vero che gli uffici e gli ambulatori dell'Usl siti in via Guido Rey saranno trasferiti in altra sede per consentire i lavori di ristrutturazione degli immobili interessati;
2) se è vero che dopo tali lavori di ristrutturazione i locali di via Guido Rey saranno utilizzati per ospitare ambulatori specialistici a pagamento.
F.to: Carmela Fontana - Rigo - Donzel
Président - La parole à l'Assesseur à la santé, au bien-être et aux politiques sociales, Albert Lanièce.
Lanièce A. - Grazie Presidente.
Per quanto riguarda gli uffici ambulatori dell'USL in via Guido Rey, ricordo la palazzina centrale, quella dell'ex dispensario, in quanto la palazzina a destra è già stata ristrutturata e sono stati ricollocati una serie di uffici, si procederà anche per la parte centrale alla ristrutturazione secondo il cronoprogramma previsto per la ristrutturazione degli immobili interessati. Le attività attualmente ubicate nella struttura verranno quindi ricollocate come segue: le strutture afferenti al Dipartimento di prevenzione troveranno idonea e migliore collocazione nella nuova sede a Quart, gli ambulatori della Pneumologia sono già oggetto di riorganizzazione in ambito ospedaliero dove c'è la Piastra, e gli uffici amministrativi verranno ricollocati nella sede di via Guido Rey 1.
Per quanto riguarda il quesito sul fatto che saranno utilizzati per ospitare gli ambulatori specialistici a pagamento, la legge n. 120/2006 e successive modificazioni e integrazioni, concernente: "Disposizioni in materia di attività libero-professionale intramuraria e altre norme in materia sanitaria", finalizzata alla regolamentazione dell'attività libero-professionale dei medici in regime di intramoenia, che prevede tra l'altro che le Regioni si impegnino, in modo prioritario, per la realizzazione di spazi interni alle strutture per garantire pienamente l'esercizio della libera professione intramuraria. In tale ottica, con delibera di Giunta regionale n. 3723/2010 è stato approvato il programma per la realizzazione degli ambulatori dell'attività libero-professionale intramuraria dell'Azienda USL della Valle d'Aosta, che prevede la realizzazione nell'immobile di via Guido Rey di n° 16 ambulatori per l'attività della libera professione intramuraria entro fine 2012. La realizzazione di questi ambulatori è prevista per legge, deve essere fornito un piano al Ministero, dove si indica qual è il programma e quali sono gli spazi dedicati alla libera professione intramuraria. Già dalla "legge Bindi" il Governo aveva demandato alle Regioni di individuare quali erano gli spazi dedicati alla libera professione, quindi è un adempimento di legge e per cui vi sono fondi previsti dal Ministero.
Président - La parole à la Conseillère Carmela Fontana.
Fontana (PD) - Grazie Presidente.
Mi erano arrivate queste voci di questo trasferimento e volevo capire se era vero. Devo dire che ho fatto un po' di ricerche per vedere se trovato questo cronoprogramma...ma non sono riuscita a trovarlo...
(interruzione dell'Assessore Albert Lanièce, fuori microfono)
...sulla delibera? Allora poi me lo vado a vedere. Comunque le volevo dire che magari una maggiore informazione prima di fare questi lavori anche agli operatori e agli utenti creerebbe meno difficoltà, perché si chiedono delle informazioni e nessuno ti sa rispondere; comunque mi vado a cercare questa delibera, poi, se c'è qualcosa, al limite ci sentiamo. Grazie.