Oggetto del Consiglio n. 1799 del 4 maggio 2011 - Verbale

Oggetto n. 1799/XIII

del 04/05/2011

REIEZIONE DI RISOLUZIONE: "CRITERI PER L'ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DEGLI ASSISTENTI ALLE MANIFESTAZIONI, CUSTODI CASTELLI, MUSEI E GIARDINI, NELLA "SALVAPRECARI"".

Il Vicepresidente André LANIÈCE propone di procedere all'esame della risoluzione, presentata dai Consiglieri Carmela FONTANA, DONZEL e RIGO ed iscritta in via d'urgenza al punto 27.4 dell'ordine del giorno dell'adunanza in corso (oggetto n. 1787/XIII).

Illustra il Consigliere DONZEL.

Replica l'Assessore al turismo, sport, commercio e trasporti, MARGUERETTAZ.

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli: tre e voti contrari: ventidue (presenti: trenta; votanti: venticinque; astenuti: cinque, i Consiglieri BERTIN, Giuseppe CERISE, CHATRIAN, LOUVIN e Patrizia MORELLI);

NON APPROVA

la sottoriportata:

RISOLUZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

APPRESO che, ai fini dell'assunzione presso la Società per azioni per la gestione di servizi alla pubblica amministrazione, gli assistenti alle manifestazioni ed i custodi di castelli, musei e giardini, a differenza dei forestali, dovranno sostenere un test di ammissione, nonostante abbiano superato più volte prove di selezione dello stesso genere, compreso l'esame di francese;

RITENUTA iniqua la disparità di trattamento nelle modalità di assunzione delle due categorie di lavoratori da parte della Società "Salvaprecari";

IMPEGNA

il Governo regionale a rivedere la decisione adottata in sede di concertazione relativamente ai criteri per l'assunzione a tempo determinato nella "Salvaprecari" degli assistenti alle manifestazioni ed i custodi di castelli, musei e giardini, eliminando la prova di selezione per esami, per coloro che ne abbiano già superata una in passato.

______