Oggetto del Consiglio n. 1798 del 4 maggio 2011 - Verbale

Oggetto n. 1798/XIII

del 04/05/2011

DISEGNO DI LEGGE: "DISCIPLINA DELL'ESERCIZIO DELLE FUNZIONI IN MATERIA DI MEDICINA E SANITÀ PENITENZIARIA TRASFERITE ALLA REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 26 OTTOBRE 2010, N. 192 (NORME DI ATTUAZIONE DELLO STATUTO SPECIALE DELLA REGIONE VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE RECANTI IL TRASFERIMENTO DI FUNZIONI IN MATERIA DI MEDICINA E SANITÀ PENITENZIARIA)". (APPROVAZIONE DI UN ORDINE DEL GIORNO)

Il Presidente Alberto CERISE dichiara aperta la discussione sul disegno di legge n. 137, indicato in oggetto e iscritto al punto 27.2 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Comunica che i Consiglieri Emily RINI, CRÉTAZ, André LANIÈCE, Hélène IMPÉRIAL, Patrizia MORELLI, RIGO e MAQUIGNAZ hanno presentato un ordine del giorno.

Illustra il relatore, Consigliere Emily RINI.

---

Si dà atto che dalle ore 18,10 assume la presidenza il Vicepresidente André LANIÈCE.

---

Intervengono i Consiglieri LATTANZI, CAVERI, RIGO e Patrizia MORELLI.

Replica l'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, Albert LANIÈCE.

---

Il Presidente dichiara aperta la votazione dell'ordine del giorno, presentato in sede di discussione generale dai Consiglieri Emily RINI, CRÉTAZ, André LANIÈCE, Hélène IMPÉRIAL, Patrizia MORELLI, RIGO e MAQUIGNAZ.

IL CONSIGLIO

- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: ventotto);

APPROVA

il sottoriportato:

ORDINE DEL GIORNO

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

CONSTATATO che il disegno di legge in discussione ("Disciplina dell'esercizio delle funzioni in materia di medicina e sanità penitenziaria trasferite alla Regione autonoma Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste ai sensi del decreto legislativo 26 ottobre 2010, n. 192 (Norme di attuazione dello statuto speciale della Regione Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste recanti il trasferimento di funzioni in materia di medicina e sanità penitenziaria") disciplina, in attuazione del decreto legislativo n. 192/2010, il trasferimento alla Regione autonoma Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste delle funzioni in materia di medicina e sanità penitenziaria;

CONSIDERATO che l'erogazione dell'assistenza sanitaria ai detenuti nella Casa Circondariale di Brissogne rappresenta un servizio che occorre fornire nella misura e con le modalità necessarie a soddisfare pienamente le esigenze della persona;

RITENUTO pertanto necessario che nella definizione del modello organizzativo volto a garantire l'assistenza sanitaria ai detenuti nella Casa Circondariale di Brissogne sia assicurata una adeguata presenza di personale medico;

PRESO ATTO dei suggerimenti e delle indicazioni emersi durante i lavori della V Commissione consiliare permanente;

IMPEGNA

l'Assessore competente a:

- presentare, in quinta commissione consiliare, prima della sua definitiva approvazione, il modello organizzativo e le linee di indirizzo degli interventi di sanità penitenziaria trasferiti all'Azienda U.S.L. della Valle d'Aosta;

- impartire direttive all'Azienda U.S.L. della Valle d'Aosta affinché la stessa, nella predisposizione del modello organizzativo volto a garantire l'assistenza sanitaria ai detenuti nella Casa Circondariale di Brissogne, assicuri la presenza del medico in struttura 24 ore su 24.

---

Successivamente, il Presidente pone ai voti gli articoli che sono approvati senza emendamenti.

Visti i pareri delle Commissioni consiliari permanenti V e II.

Visto il parere del Consiglio permanente degli Enti locali.

Procedutosi alla votazione finale, sul complesso della legge, il Presidente accerta e comunica che il Consiglio, con il seguente risultato:

- Consiglieri presenti e votanti: ventinove;

- Voti favorevoli: ventinove;

ha approvato il sottoriportato disegno di legge: "Disciplina dell'esercizio delle funzioni in materia di medicina e sanità penitenziaria trasferite alla Regione autonoma Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste ai sensi del decreto legislativo 26 ottobre 2010, n. 192 (Norme di attuazione dello statuto speciale della Regione Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste recanti il trasferimento di funzioni in materia di medicina e sanità penitenziaria)".

(SEGUE: disegno di legge n. 137)