Oggetto del Consiglio n. 1196 del 12 maggio 2010 - Verbale

OGGETTO N. 1196/XIII - APPROVAZIONE DI RISOLUZIONE: "STATO DELLA TRATTATIVA PER L'ATTUAZIONE DEL FEDERALISMO FISCALE".

Il Presidente Alberto CERISE propone di procedere all'esame della risoluzione, presentata dai Consiglieri LOUVIN, Carmela FONTANA, BERTIN, Giuseppe CERISE, CHATRIAN, Patrizia MORELLI, DONZEL e RIGO ed iscritta in via d'urgenza all'ordine del giorno dell'adunanza in corso (oggetto n. 1179/XIII).

Illustra il Consigliere LOUVIN.

Interviene il Presidente della Regione, ROLLANDIN.

IL CONSIGLIO

- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: ventinove);

APPROVA

la sottoriportata:

RISOLUZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D’AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

AVENDO APPRESO con grande sconcerto delle dichiarazioni pubbliche del Ministro per la Semplificazione, Roberto Calderoli, secondo cui il consenso della Valle d'Aosta al nuovo assetto finanziario conseguente all'attuazione del cosiddetto Federalismo fiscale sarebbe ottenuto "instillando il buon senso col ricatto";

SORPRESO dell’enormità delle dichiarazioni rilasciate dallo stesso ministro secondo cui, già nelle trattative intraprese con la Regione Trentino-Alto Adige, a fronte delle resistenze espresse dalle Province autonome di Trento e di Bolzano, "Io me ne sono fottuto e intanto gli ho bloccato i trasferimenti, così siamo arrivati a trattare";

ALLARMATO per il clima di evidente prevaricazione in cui si sta svolgendo la trattativa sul cosiddetto Federalismo fiscale e per il paventato, e preannunciato, taglio di ben 180 milioni di euro sul trasferimento ordinario alla Valle d’Aosta annunciato dal Ministro Calderoli;

ESPRIME

il proprio sdegno e la propria totale riprovazione per la strategia messa in atto dal Ministro Calderoli e per le sue incredibili dichiarazioni;

INVITA

il Presidente della Regione a riferire senza indugio alla Commissione consiliare competente circa lo stato reale della trattativa e a non sottoscrivere nessun accordo senza il preventivo assenso sui suoi contenuti da parte del Consiglio regionale;

ESORTA

i Parlamentari valdostani alla massima attenzione sulle manovre in corso tese a decurtare le risorse finanziarie della Regione sulla base di presupposti pretestuosi e punitivi.

______