Oggetto del Consiglio n. 1012 del 28 gennaio 2010 - Verbale

OGGETTO N. 1012/XIII - REIEZIONE DI MOZIONE: "REVISIONE DEL SISTEMA TARIFFARIO PER IL FINANZIAMENTO DEI CONTROLLI SANITARI EFFETTUATI DALL'USL NEL SETTORE AGRO-ALIMENTARE".

Il Presidente Alberto CERISE dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri LOUVIN, BERTIN, Giuseppe CERISE, CHATRIAN e Patrizia MORELLI e iscritta al punto 28 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustra il Consigliere LOUVIN.

Intervengono l'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, Albert LANIÈCE, il Consigliere LOUVIN e nuovamente l'Assessore Albert LANIÈCE.

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli: cinque e voti contrari: diciannove (presenti: ventinove; votanti: ventiquattro; astenuti: cinque, i Consiglieri BENIN, DONZEL, Carmela FONTANA, RIGO e TIBALDI);

NON APPROVA

la sottoriportata

MOZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉ D'AOSTE

CONSIDERATO CHE:

- la Giunta regionale ha fissato con propria deliberazione n. 1343 del 15 maggio 2009 il tariffario per il finanziamento dei controlli sanitari ufficiali praticato dall'USL e differenziato per tipologia di attività e quantitativo di prodotti alimentari;

- l'applicazione di dette tariffe risulta eccessivamente onerosa per un gran numero di operatori del settore agro-alimentare, anche alla luce della particolare congiuntura economica;

- la prima applicazione di questa tariffa, comunicata alla fine del 2009, sommata a quella che sarà applicata per l'anno successivo, costituisce un onere molto gravoso per i piccoli produttori che commercializzano all'ingrosso oltre la metà della loro produzione;

IMPEGNA

la Giunta regionale a rivedere urgentemente il sistema tariffario in questione, ridefinendo le fasce di applicazione delle tariffe stabilite tenuto conto della necessità di esonerare i piccoli produttori o almeno di ridurre secondo più equi criteri di proporzionalità il peso della contribuzione gravante sugli stessi.

______