Oggetto del Consiglio n. 1010 del 27 gennaio 2010 - Verbale
OGGETTO N.1010/XIII - PETIZIONE CONTRO L'ACCORPAMENTO DELLA STAZIONE FORESTALE DI PONTBOSET CON QUELLA DI PONT-SAINT-MARTIN. (REIEZIONE DI DUE RISOLUZIONI).
Il Presidente Alberto CERISE, dopo una breve illustrazione, dichiara aperta la discussione sulla petizione indicata in oggetto e iscritta al punto 27 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Intervengono i Consiglieri COMÉ, BERTIN (che presenta una risoluzione sottoscritta dai Consiglieri del gruppo Vallée d'Aoste Vive-Renouveau), TIBALDI (che presenta una risoluzione sottoscritta dai Consiglieri del gruppo Il Popolo della Libertà), DONZEL, AGOSTINO, PROLA, TIBALDI (secondo intervento), l'Assessore all'agricoltura e risorse naturali, ISABELLON, ed il Consigliere LATTANZI, che chiede una breve sospensione dei lavori.
---
Si dà atto che la seduta è sospesa dalle ore 19,12 alle ore 19,30.
---
Intervengono il Consigliere DONZEL, che chiede il rinvio della discussione alla prossima adunanza consiliare, ed il Presidente della Regione, ROLLANDIN.
Il Presidente Alberto CERISE, ai sensi dell'articolo 61 del Regolamento interno, pone in votazione la questione sospensiva testé posta dal Consigliere DONZEL.
IL CONSIGLIO
- con voti favorevoli: undici e voti contrari: ventuno (presenti e votanti: trentadue);
RESPINGE
la questione sospensiva consistente nel rinvio della discussione.
---
Il Presidente propone di esaminare la risoluzione presentata dai Consiglieri del gruppo Vallée d'Aoste Vive-Renouveau.
Prendono la parola il Consigliere LOUVIN ed il Presidente della Regione, ROLLANDIN.
IL CONSIGLIO
- con voti favorevoli: dieci e voti contrari: ventuno (presenti e votanti: trentuno);
NON APPROVA
la sottoriportata:
RISOLUZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
CONSTATATA l'intenzione dell'amministrazione regionale di sopprimere la Stazione forestale di Pontboset, accorpandone la giurisdizione forestale a quella di Pont-Saint-Martin;
RICHIAMATI i pareri contrari espressi dalle amministrazioni comunali interessate e la petizione popolare ''contro l'accorpamento della stazione forestale di Pontboset con quella di Pont-Saint-Martin'', sottoscritta da una significativa parte degli abitanti dei comuni di Champorcher, Pontboset e Hône;
EVIDENZIATO l'insignificante risparmio in termini economici derivante dalla chiusura della stazione forestale sopraindicata;
SOTTOLINEATO che la caserma in questione rappresenta l'unico presidio di pubblica sicurezza nella vallata di Champorcher nonchè un importante punto di riferimento per il controllo del territorio, dell'ambiente e per le funzioni di protezione civile;
RICORDATO che una seria politica di valorizzazione della montagna non può prescindere dal salvaguardare la presenza della popolazione sui territori montani offrendo una qualità della vita e dei servizi adeguati;
IMPEGNA
la Giunta regionale a non procedere alla chiusura della stazione forestale di Pontboset.
---
Il Presidente pone in votazione la risoluzione presentata dai Consiglieri del gruppo Il Popolo della Libertà.
IL CONSIGLIO
- con voti favorevoli: undici e voti contrari: ventuno (presenti e votanti: trentadue);
NON APPROVA
la sottoriportata:
RISOLUZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
PREMESSO che, per lo svolgimento dei propri compiti di presidio del territorio e di tutela dell'ambiente, il Corpo forestale si compone di una sede centrale e di stazioni periferiche, il cui numero, sede, circoscrizione territoriale ed organico sono determinati con deliberazione della Giunta regionale, sulla base delle indicazioni formulate dal Comandante del Corpo forestale, sentite le amministrazioni degli enti locali territorialmente interessati;
CONSIDERATO che il Comandante del Corpo forestale, nell'ambito di una riorganizzazione dei servizi, ha proposto l'accorpamento delle stazioni forestali di Pontboset con Pont-Saint-Martin e di Pré-Saint-Didier con Morgex;
VISTA la petizione, presentata il 4 novembre 2009, da circa 650 cittadini residenti nei Comuni di Champorcher, Pontboset e Hône con la quale si sottolinea con forza una comprensibile preoccupazione diffusa fra gli abitanti in merito all'intenzione dell'Amministrazione regionale di sopprimere la stazione forestale di Pontboset e di accorparla a quella di Pont-Saint-Martin;
CONSTATATO CHE:
· il Consiglio comunale di Champorcher si è espresso contro l'accorpamento delle due caserme forestali di Pontboset e di Pont-Saint-Martin in quanto ne deriverebbe un minor controllo del territorio sia da un punto di vista ambientale che della protezione civile e della pubblica sicurezza;
· il Sindaco del Comune di Pontboset ha reso noto che il suo Comune ha proposto di mantenere la caserma forestale a Pontboset anche con l'accorpamento delle due giurisdizioni forestali;
· il Sindaco del Comune di Hône ha evidenziato diverse perplessità sul metodo adottato per procedere all'accorpamento delle caserme forestali e ha informato che la Giunta comunale ha espresso parere contrario a una lettera inoltrata dal Comandante del Corpo forestale;
· i Sindaci di Donnas e di Bard, pur essendo localizzati nel fondovalle i Comuni di loro competenza e quindi interessati marginalmente dall'accorpamento proposto, concordano pienamente con le obiezioni espresse e ritengono utile mantenere l'attuale presidio di Pontboset al fine di garantire l'efficacia e l'efficienza del servizio nella vallata di Champorcher;
INVITA
la Giunta regionale a riconsiderare l'intenzione di accorpare la stazione forestale di Pontboset con quella di Pont-Saint-Martin tenendo presenti le molteplici perplessità e le opinioni contrarie manifestate da molti residenti e dalle comunità locali interessate.
---
Infine
IL CONSIGLIO
Premesso che:
- in data 4 novembre 2009 è stata presentata alla Presidenza del Consiglio, ai sensi dell'articolo 36 del Regolamento interno per il funzionamento del Consiglio, una petizione popolare, sottoscritta da 654 cittadini, contro l'accorpamento della stazione forestale di Pontboset con quella di Pont-Saint-Martin;
- a norma del suddetto articolo 36, l'Ufficio di Presidenza, con deliberazione n. 217/2009 del 18 novembre 2009, nel decidere sulla ricevibilità ed ammissibilità della petizione, ne ha avviato l'istruttoria con richiesta di informazioni al Presidente della Regione in quanto legale rappresentante della Regione, all'Assessore all'Agricoltura e risorse naturali, in quanto competente in materia di Corpo forestale, e alla Commissione consiliare competente "Assetto del territorio";
- Il Presidente della III Commissione consiliare permanente "Assetto del territorio", con lettera in data 18 gennaio 2010, prot. n. 399, ha trasmesso alla Presidenza del Consiglio la relazione sulle risultanze degli approfondimenti svolti dalla stessa.
Ai sensi del quarto comma dell'articolo 36 del Regolamento interno.
PRENDE ATTO
della petizione e della documentazione ad essa relativa.
______
La séance se termine à vingt heures et dix minutes.
----
Lu, approuvé et signé:
LE PRÉSIDENT
__________________
LE FONCTIONNAIRE SECRÉTAIRE LE CONSEILLER SECRÉTAIRE
______________________________ _____________________________