Resoconto integrale del dibattito dell'aula. I documenti allegati sono reperibili nel link "iter atto".

Oggetto del Consiglio n. 677 del 28 luglio 2009 - Resoconto

OBJET N° 677/XIII - Communications du Président du Conseil régional.

Président - Collègues, demain après-midi à partir de 15 heures 30 à l'occasion du départ du Saint-Père de la Vallée d'Aoste, les autorités régionales seront engagées à Les Combes d'Introd pour adresser les salutations à Benoît XVI, les travaux du Conseil reprendront à 17 heures 30. Afin d'organiser l'engagement des travaux de la journée de mercredi, la Conférence des Chefs de groupe est convoquée pour demain matin à 8 heures 45.

In occasione dell'Assemblea della Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali, che si è tenuta a Roma lunedì 20 luglio scorso assieme al collega della Provincia autonoma di Trento, Giovanni Kessler, abbiamo proposto la riattivazione del coordinamento delle Assemblee legislative delle autonomie speciali nell'ambito della Conferenza stessa. La richiesta è nata dall'esigenza di mettere a fuoco le tematiche più significative, che coinvolgono le autonomie differenziate. Nel corso della riunione, che è avvenuta sotto la presidenza della Coordinatrice della Conferenza stessa, che assicurerà quindi il supporto necessario al nostro lavoro, è emersa la volontà di promuovere una riflessione comune sulle ragioni della specialità di ciascuna realtà, derivanti da fattori differenziali storici, istituzionali e linguistici, culturali e territoriali, anche in vista di una loro riproposizione aggiornata all'evoluzione del sistema istituzionale, escluso ogni riferimento alla difesa corporativa di privilegi esistenti. È stato inoltre deciso di agire in stretto coordinamento per ottenere dal Parlamento la modifica degli Statuti speciali, che costituzionalizzi il principio dell'intesa a garanzia della non modificabilità unilaterale degli Statuti.

Le Conseiller Giuseppe Cerise, que je tiens à remercier, a représenté l'Assemblée régionale à la cérémonie de commémoration de 65e anniversaire du massacre de Terre Noire, qui a eu lieu dimanche 26 juillet 2009, et qui a rassemblé les communautés de part et d'autre du Col du Petit-Saint-Bernard, à la présence des autorités valdôtaines et savoyardes.

Projets de loi présentés:

Projet de loi n° 54, présenté par le Gouvernement régional le 20 juillet 2009 "Modificazioni alla legge regionale 21 aprile 1981, n° 20 (Nuove norme per la concessione dell'indennità giornaliera per il ricovero ospedaliero a favore dei coltivatori diretti, degli artigiani e degli esercenti attività commerciali) (Ve et IIe Commission).

Réunions:

Bureau de Présidence: 1

Ière Commission: 1

IIe Commission: 1

IIIe Commission: 2

IVe Commission: 1

IIe et Ve Commissions: 1