Oggetto del Consiglio n. 84 del 27 febbraio 1980 - Verbale
OGGETTO N. 84/80 - PREDISPOSIZIONE DELLA CARTOGRAFIA PREVISTA DALL'ART. 1 DELLA LEGGE REGIONALE 15 GIUGNO 1978, N. 14. (Interpellanza del Consigliere Nebbia)
Il Presidente DOLCHI propone lo svolgimento della seguente interpellanza, presentata dal Consigliere Nebbia, concernente: "Predisposizione della cartografia prevista dall'art. 1 della legge regionale 15 giugno 1978, n. 14", interpellanza trasmessa in copia ai Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza in corso.
---
Ill.mo Sig. Presidente
del Consiglio Regionale
della Valle d'Aosta
AOSTA
La prego di porre all'ordine del giorno del Consiglio regionale la seguente
INTERPELLANZA
Sconvolto dalla serie ricorrente di calamità naturali che hanno interessato centri abitati provocando numerose vittime e consistenti danni, il sottoscritto Consigliere regionale del P.S.I.
INTERPELLA
la Giunta regionale onde conoscere:
a) lo stato di avanzamento della cartografia, cui sono tenute le Amministrazioni comunali a norma dell'articolo 1 della L.R. 15 giugno 1978, n. 14, che deve contenere l'indicazione delle zone sottratte alla edificazione se soggette, fra l'altro, a frane, alluvioni, valanghe o slavine, ecc;
b) quali edifici regionali, aventi specifica competenza, sono stati affiancati ai Comuni per collaborare con questi a norma dell'ultimo comma dell'articolo 1 della L.R. n. 14;
c) nel caso questa cartografia non sia stata completata quali ne sono stati i motivi e quali i provvedimenti intende assumere in merito la Giunta.
Cordiali saluti.
Aosta, 7 febbraio 1980
F.to: Giuseppe Nebbia
---
Il Consigliere NEBBIA illustra brevemente l'interpellanza.
L'Assessore al Turismo, Urbanistica e Beni Culturali POLLICINI fa presente che né le Amministrazioni comunali, né la Regione hanno, sino a questo momento, dato attuazione all'ultimo comma dell'articolo 1 della legge 15 giugno 1978, n. 14, anche per la resistenza da parte di Comuni ad assumersi decisioni di riduzioni di aree edificabili.
La Giunta regionale, con deliberazione in data 9 febbraio 1979, ha designato due tecnici per collaborare con le Amministrazioni comunali nella predisposizione della cartografia del territorio comunale, che però hanno riscontrato delle difficoltà nella possibilità di esercizio di questa funzione di sussidio nei confronti dei Comuni, con il risultato che nulla di concreto è stato fatto.
Tali difficoltà di operare sono anche imputabili alle carenze funzionali dell'Ufficio regionale delle valanghe che dovrebbe essere potenziato e ristrutturato per far fronte a tutti i compiti che deve assolvere in una zona alpina.
Conclude esprimendo la convinzione che il lavoro di predisposizione della cartografia potrà essere portato a compimento attraverso lo studio delle carte tematiche affidate all'équipe dello studio del Prof. Masoli di Trieste che potrà costituire il punto di partenza per l'elaborazione della cartografia.
Il Consigliere NEBBIA, nel dichiararsi parzialmente soddisfatto, sollecita una maggiore rapidità di decisioni per addivenire alla stesura della cartografia prevista dall'articolo 1 della legge regionale 15 giugno 1978, n. 14, strumento indispensabile per garantire una maggiore sicurezza per l'attività turistica regionale.
Il Consiglio prende atto.
______