Oggetto del Consiglio n. 76 del 14 febbraio 1980 - Verbale

OGGETTO N. 76/80 - REVOCA DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 4212 IN DATA 20 AGOSTO 1979. REIEZIONE DI MOZIONE.

Il Presidente DOLCHI dichiara aperta la discussione sulla seguente mozione presentata dal Consigliere Riccarand, concernente l'oggetto: "Revoca della deliberazione della Giunta regionale n. 4212 in data 20 agosto 1979", mozione trasmessa in copia ai Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 29 e 30 gennaio 1980:

---

MOZIONE

VISTA la delibera n. 4212 del 20.8.1979 con cui la Giunta regionale ha concesso un contributo di Lire 1.200.000 al Signor Joseph César Perrin, Presidente dell'Union Valdôtaine, per sovvenzionare la partecipazione di una delegazione della Valle d'Aosta alla Va Conferenza delle Comunità Etniche di lingua francese svoltasi a Delémont, Svizzera, dal 26 agosto al 2 settembre '79;

RILEVATO che tali Conferenze sono organizzate da gruppi politici ben definiti (Mouvement National des Québécois; Rassemblement Jurassien; Union Valdôtaine; Wallonie libre; Société des Acadiens) e che si configurano come iniziativa di partito;

RIBADITO che è contrario al metodo democratico l'intervento della pubblica amministrazione a sostegno di iniziative di partito e che è malcostume far gravare sull'intera collettività le spese per tali iniziative;

PREOCCUPATO per il ripetersi delle delibere di Giunta con cui si finanziano iniziative dell'U.V.;

Il Consiglio regionale

DELIBERA

di impegnare la Giunta regionale a revocare la propria deliberazione n. 4212 del 20 agosto 1979.

---

Il Consigliere RICCARAND, nell'illustrare la mozione, critica duramente il fatto che la Giunta regionale ha erogato un contributo per lo svolgimento di manifestazioni promosse da Gruppi politici ben definiti che si configurano apertamente come iniziative di Partito.

Le Conseiller SALVADORI fait observer, en polémique avec le Conseiller Riccarand, que trois des formations et précisement le Mouvement National des Québécois, le Rassemblement Jurassien et la Société des Arcadiens, qui ont participé à la Vème Conférence des Communautés Ethniques, ne sont pas de partis politiques et que les mouvements Wallonie libre et Union Valdôtaine ont à leur intérieur aussi des principes culturels de défense d'une ligne qui est en même temps culturelle et politique.

Il Consigliere TONINO si dichiara d'accordo con la mozione presentata dal Consigliere Riccarand, in quanto ritiene inopportuno il finanziamento da parte dell'Ente pubblico di iniziative promosse da Gruppi e movimenti politici.

Il Presidente della Giunta ANDRIONE dichiara che la Giunta regionale è contraria alla revoca della deliberazione n. 4212 del 20.8.1979, in considerazione del carattere strettamente culturale della Va Conferenza delle Minoranze etniche, cui ha partecipato anche l'Union Valdôtaine, Movimento che si prefigge, prioritariamente, la difesa della minoranza etnica valdostana.

Il Consigliere RICCARAND ribadisce il suo giudizio negativo sull'opportunità di un finanziamento da parte della Giunta regionale di iniziative promosse da un movimento politico quale l'Union Valdôtaine che già usufruisce del finanziamento pubblico in virtù di una legge dello Stato italiano.

Il Presidente DOLCHI, dopo aver constatato che nessun altro Consigliere intende prendere la parola sull'argomento in esame, pone ai voti, per alzata di mano, l'approvazione della mozione in discussione.

Procedutosi alla votazione, per alzata di mano, il Presidente DOLCHI accerta e comunica che il Consiglio, con voti contrari quattordici e voti favorevoli otto (Consiglieri presenti ventiquattro; votanti ventidue; astenuti i Consiglieri Nebbia e De Grandis), non ha approvato la soprariportata mozione.

Il Consiglio prende atto.

______