Oggetto del Consiglio n. 18 del 9 marzo 1962 - Verbale

OGGETTO N. 18/62 - APPROVAZIONE DI ORDINE DEL GIORNO AUSPICANTE LA SOLLECITA ATTUAZIONE DEI LAVORI DI ALLARGAMENTO E SISTEMAZIONE DELLE STRADE STATALI N. 26 E N. 27 DELLA VALLE D'AOSTA, CON RELATIVE CIRCONVALLAZIONI.

L'Assessore all'Agricoltura e Foreste, FOSSON, riferendosi alle decisioni assunte dal Consiglio in data odierna relativamente alla partecipazione della Regione alla costituenda "Società Autostrade Valdostane - S.p.A.", propone che il Consiglio approvi il seguente ordine del giorno, di cui dà lettura:

---

"Il Consiglio Regionale, mentre approva la costruzione dell'autostrada Quincinetto - Aosta e prende atto, con soddisfazione, dell'inizio dei lavori di sistemazione della Strada Statale 26 da Pont St. Martin ad Aosta,

INVITA IL GOVERNO

a realizzare con ogni sollecitudine, a completa soluzione dei problemi della viabilità valdostana, la conseguente sistemazione:

a) dell'intero tratto Pont St. Martin - Aosta della Strada Statale 26, con allargamento ad un minimo di metri 7,50, con le relative due banchine laterali di metri 1 ciascuna e con tutte le circonvallazioni per il superamento dei borghi che ora sono attraversati dalla Strada Statale, compresa la circonvallazione nord della Città di Aosta;

b) delle Strade Statali Aosta-Courmayeur e Aosta-Traforo Gran San Bernardo, con allargamento e nuova costruzione di entrambe, con la larghezza minima di metri 12;

il tutto come da impegni assunti dal Ministero dei Lavori Pubblici - Ufficio Regioni con sua nota del 24 maggio 1961 e con lettera della Direzione Generale dell'ANAS in data 19.11.1961."

---

Il Presidente, FILLIETROZ, propone una breve sospensione della seduta per dare modo ai Consiglieri di esaminare l'ordine del giorno sopra riportato.

Il Consiglio concorda unanime sulla proposta del Presidente Fillietroz.

---

Si dà atto che la seduta viene sospesa alle ore venti e minuti venticinque e riaperta alle ore venti e minuti trentacinque.

---

Il Consigliere BERTHET, riallacciandosi alla votazione per l'approvazione della bozza di convenzione della costituenda Società S.A.V. - testé avvenuta, fa la seguente dichiarazione di voto:

"I Consiglieri del Gruppo di minoranza;

coerentemente a quanto già espresso nell'ordine del giorno votato nella precedente adunanza del 28 luglio 1961,

ribadiscono l'urgente necessità di provvedere alla costruzione dell'autostrada in Valle d'Aosta ed alla contemporanea idonea sistemazione ed ammodernamento della strada Statale 26.

In seguito ad attento esame della bozza di convenzione relativa alla costituzione della nuova Società S.A.V., non possono esimersi dal rilevare quanto segue:

a) l'impegno finanziario a carico della Regione (27%) si dimostra eccessivo e sproporzionato ai vantaggi che ne derivano alla Valle. Appare evidente che la Regione avrebbe potuto tutelare equamente gli interessi della popolazione con un onere finanziario notevolmente inferiore a quello proposto;

b) la convenzione in esame non fornisce sufficienti garanzie a favore degli agricoltori per quanto concerne l'espropriazione dei terreni.

Purtuttavia dichiarano di esprimere parere favorevole alla convenzione, tenendo precipuamente conto dell'urgenza di risolvere l'assillante problema della viabilità in Valle d'Aosta".

L'Assessore FOSSON rileva che nell'ordine del giorno in discussione si richiede anche la esecuzione della strada di circonvallazione nord della Città di Aosta, che non va confusa con la strada di circonvallazione sud, perché l'ANAS aveva appunto dato assicurazioni che sarebbe stata eseguita anche la strada di circonvallazione nord.

Il Presidente, MARCOZ, conferma che, in sede di discussione dell'argomento riguardante l'ammodernamento della strada statale n. 26 nel tratto Pont St. Martin - Aosta con i rappresentanti della ANAS, gli era stata data assicurazione che si sarebbe provveduto alla costruzione della strada di circonvallazione nord della Città di Aosta.

Dichiara che è opportuno votare l'ordine del giorno in discussione, per poter nuovamente sollecitare i competenti organi statali a realizzare le opere stradali concordate.

Il Consigliere MONTESANO osserva che lo Stato ha già dato assicurazioni che i lavori di ammodernamento della strada statale n. 26 nel tratto Pont St. Martin - Aosta e dei tronchi stradali Aosta - Courmayeur e Aosta - Traforo del gran San-Bernardo sarebbero stati eseguiti, pur non fissando alcun termine di tempo per l'ultimazione dei lavori.

Ricorda che il Presidente della Giunta ha dichiarato, nel corso della odierna seduta, di avere sollecitato ripetutamente i competenti organi statali a dare inizio ai lavori stradali di cui si tratta.

Dichiara, pertanto, di non capire lo spirito dell'ordine del giorno in discussione.

L'Assessore FOSSON dichiara che l'ordine del giorno in discussione ha lo scopo di sollecitare ancora una volta il Governo a mantenere gli impegni assunti per l'ammodernamento della strada statale n. 26, nel tratto Pont St. Martin - Aosta, e dei tronchi stradali Aosta - Courmayeur e Aosta - Traforo del Gran San Bernardo, affinché detti lavori siano eseguiti nel più breve tempo possibile.

Osserva che, benché lo Stato abbia dato tali assicurazioni fin dall'inizio del 1961, si incomincia appena ora a dare inizio a qualche lavoro, per cui ritiene opportuno di fare un nuovo sollecito in tale senso proprio nella seduta in cui si approvano gli atti costitutivi della Società per la costruzione dell'autostrada Quincinetto - Aosta.

Il Presidente, FILLIETROZ, dopo aver accertato che nessun altro Consigliere intende prendere la parola per chiedere chiarimenti o formulare osservazioni sull'ordine del giorno in discussione, pone ai voti, per alzata di mano, la approvazione dell'ordine del giorno stesso.

IL CONSIGLIO

ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti: trenta; votanti: ventisette; voti favorevoli: ventisette; Consiglieri astenutisi dalla votazione: tre: Berthod, Guglielminetti e Montesano);

DELIBERA

di approvare il seguente ordine del giorno:

---

ORDINE DEL GIORNO

Il Consiglio regionale, mentre approva la costruzione dell'autostrada Quincinetto-Aosta e prende atto, con soddisfazione, dello inizio dei lavori di sistemazione della Strada Statale 26 da Pont St. Martin ad Aosta,

invita il Governo

a realizzare con ogni sollecitudine, a completa soluzione dei problemi della viabilità valdostana, la conseguente sistemazione:

a) dell'intero tratto Pont. St. Martin-Aosta della Strada Statale 26, con allargamento ad un minimo di metri 7,50, con le relative due banchine laterali di metri 1 ciascuna e con tutte le circonvallazioni per il superamento dei borghi che ora sono attraversati dalla Strada Statale, compresa la circonvallazione nord della Città di Aosta;

b) delle Strade Statali Aosta-Courmayeur e Aosta-Traforo Gran San Bernardo, con allargamento o nuova costruzione di entrambe, con la larghezza minima di metri 12,

il tutto come da impegni assunti dal Ministero dei Lavori Pubblici - Ufficio Regioni con sua nota del 24 maggio 1961 e con lettera della Direzione Generale dell'ANAS in data 19.11.1961".

______