Oggetto del Consiglio n. 56 del 18 aprile 1962 - Verbale

OGGETTO N. 56/62 - PROFILASSI DELL'AFTA EPIZOOTICA. - APPROVAZIONE ED IMPEGNO DI SPESA. - PRELIEVO DAL FONDO DI RISERVA. - DELEGA ALLA GIUNTA.

L'Assessore alla Sanità e Assistenza Sociale, CHANTEL, riferisce al Consiglio in merito alla seguente deliberazione di Giunta n. 2594 in data 28 febbraio 1962, concernente l'oggetto: "Profilassi dell'afta epizootica - Approvazione ed impegno di spesa - Prelievo dal fondo di riserva - Proposta al Consiglio regionale", deliberazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 6 aprile 1962:

---

Estratto di deliberazione adottata dalla Giunta Regionale nell'adunanza del 28.2.1962

Oggetto n. 2594 - PROFILASSI DELL'AFTA EPIZOOTICA - APPROVAZIONE ED IMPEGNO DI SPESA - PRELIEVO DAL FONDO DI RISERVA - PROPOSTA AL CONSIGLIO REGIONALE.

L'Assessore alla Sanità ed Assistenza Sociale, Dr. Chantel, riferisce alla Giunta in merito alla seguente relazione del Veterinario regionale:

"La legge regionale n. 3 in data 12.8.1957 prescrive l'obbligatorietà della vaccinazione antiaftosa di tutto il bestiame bovino, ovino e caprino esistente nel territorio della Valle d'Aosta, da effettuarsi prima della monticazione; la succitata legge prevede inoltre la fornitura a spese dell'Amministrazione regionale di tutto il materiale immunizzante occorrente, esclusa la quota annualmente assegnata dal Ministero della Sanità.

Si rende quindi necessario anche per il corrente anno lo stanziamento da parte dell'Amministrazione regionale della somma occorrente per l'acquisto del vaccino antiaftoso per la profilassi vaccinale su tutto il bestiame esistente in Valle d'Aosta, allo scopo di preservarlo dalla temibile infezione.

Il vaccino antiaftoso sarà fornito dall'Istituto Zooprofilattico di Torino e la spesa totale è prevista in complessive Lire 20.000.000 ivi comprese le spese per l'istituzione ed il funzionamento del posto di controllo di Pont. St. Martin.

L'aumento della spesa totale nei confronti degli scorsi anni è dovuto al fatto che, mentre per il passato il vaccino per difficoltà di ordine tecnico veniva preparato con due soli ceppi aftosi al prezzo di Lire 260 a dose, dal corrente anno viene preparato con tutti e tre i ceppi aftosi al prezzo di Lire 350 a dose. In questo modo viene assicurata una protezione del patrimonio zootecnico valdostano contro tutti e tre i tipi di virus aftoso.

Recenti disposizioni ministeriali stabiliscono inoltre che la vaccinazione obbligatoria per l'alpeggio venga effettuata con vaccino trivalente."

L'Assessore Dr. Chantel fa presente che al Capitolo 176 del bilancio per l'esercizio in corso è previsto uno stanziamento di Lire 16.000.000 per cui occorre aumentare lo stanziamento stesso dell'importo di Lire 4.000.000.

LA GIUNTA

- preso atto di quanto sopra riferito dall'Assessore, Dr. Chantel;

- visto l'articolo 24 della legge regionale 5 agosto 1961, n. 7;

- ad unanimità di voti favorevoli;

Delibera

di proporre, con il proprio parere favorevole, al Consiglio regionale

1°) di approvare l'acquisto e la fornitura gratuita del vaccino antiaftoso necessario per l'anno 1962 per la vaccinazione di tutto il bestiame bovino, ovino e caprino esistente nel territorio della Valle d'Aosta;

2°) di approvare l'istituzione, a cura e spese dell'Amministrazione regionale, del posto di controllo sanitario del bestiame in transito nel Comune di Pont St.Martin, per il periodo dal 20 aprile al 30 giugno 1962;

3°) di approvare ed impegnare la relativa spesa prevista in complessive L. 20.000.000 (ventimilioni) da finanziare sul capitolo 176 del bilancio per il corrente esercizio finanziario: "Spese per la prevenzione delle malattie infettive del bestiame e contributi vari per la profilassi delle malattie infettive", previo aumento dello stanziamento del capitolo stesso dell'importo di Lire 4.000.000 da prelevarsi dal Capitolo 44 del bilancio per il corrente esercizio finanziario, che presenta la necessaria disponibilità: "Fondo di riserva per le spese impreviste e per far fronte a nuove e maggiori spese";

4°) di delegare la Giunta regionale per l'adozione di ogni provvedimento deliberativo di esecuzione della presente deliberazione".

---

Interviene sull'argomento, per un chiarimento, l'Assessore FOSSON.

Il Presidente, FILLIETROZ, dopo aver constatato che nessun Consigliere intende prendere la parola per chiedere chiarimenti o formulare osservazioni sulla proposta di Giunta in esame, pone ai voti, per alzata di mano, l'approvazione della proposta stessa.

IL CONSIGLIO

preso atto di quanto riferito dall'Assessore alla Sanità e Assistenza Sociale, CHANTEL;

veduta la legge regionale n. 3 in data 12 agosto 1957, recante norme per la profilassi antiaftosa del bestiame in Valle d'Aosta;

ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti e votanti: ventisei);

DELIBERA

1°) di approvare l'acquisto e la fornitura gratuita del vaccino antiaftoso necessario per l'anno 1962 per la vaccinazione di tutto il bestiame bovino, ovino e caprino esistente nel territorio della Valle d'Aosta.

2°) di approvare l'istituzione, a cura e spese dell'Amministrazione regionale, del posto di controllo sanitario del bestiame in transito nel Comune di Pont St. Martin, per il periodo dal 20 aprile al 30 giugno 1962;

3°) di approvare ed impegnare la relativa spesa, prevista in complessive L. 20.000.000 (ventimilioni), da finanziare sul capitolo 176 del bilancio per il corrente esercizio finanziario: "Spese per la prevenzione delle malattie infettive del bestiame e contributi vari per la profilassi delle malattie infettive", previo aumento dello stanziamento del capitolo stesso dell'importo di Lire 4.000.000 da prelevarsi dal capitolo 44 del bilancio per il corrente esercizio finanziario, che presenta la necessaria disponibilità: "Fondo di riserva per le spese impreviste e per far fronte a nuove e maggiori spese";

4°) di delegare la Giunta regionale per l'adozione di ogni provvedimento deliberativo di esecuzione della presente deliberazione.

______