Oggetto del Consiglio n. 77 del 5 giugno 1962 - Verbale

OGGETTO N. 77/62 - AUMENTO DELLA MISURA DELLA INDENNITÀ MENSILE DA CORRISPONDERE, PER LO STUDIO E L'INSEGNAMENTO DELLA LINGUA FRANCESE, AI MAESTRI ELEMENTARI E AL PERSONALE DIRIGENTE ED ISPETTIVO DELLE SCUOLE ELEMENTARI.

L'Assessore alla Pubblica Istruzione, GEX, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione concernente la proposta di aumento della misura dell'indennità mensile da corrispondere, per lo studio e l'insegnamento della lingua francese, ai maestri elementari e al personale dirigente ed ispettivo delle Scuole elementari, relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:

---

Con deliberazione n. 76 in data 10 giugno 1960, il Consiglio regionale determinò nelle seguenti misure, lorde e nette, l'ammontare dell'indennità mensile per lo studio e l'insegnamento della lingua francese, da corrispondere al personale ispettivo direttivo ed insegnante delle Scuole elementari della Regione.

Tale indennità è comprensiva del compenso dovuto per le 5 ore settimanali di prolungamento di orario e del compenso per prestazioni complementari attinenti alla funzione docente.

Coeff. stipendio

Indennità mensile lorda

Indennità mensile netta

Annotazioni

500

16.671

15.000

personale di ruolo

450

325

16.116

14.500

" "

271

14.866

14.000

" "

229

12.795

12.250

" "

202

10.967

10.500

" "

202

10.967

9.950

personale non di ruolo soggetto alle assicurazioni sociali

Il criterio che portò alla determinazione di tali importi fu di fissare la indennità in questione ragguagliandola a 1/5 della somma dello stipendio iniziale, per ogni coefficiente, e del compenso prestazioni complementari attinenti alla funzione docente (Lire 3.500 lorde mensili per tutti gli insegnanti).

Con legge 28.7.1961 n. 831, sensibili miglioramenti economici vennero concessi in campo nazionale e successivamente estesi al personale in servizio nelle Scuole della Regione.

Sarebbe opportuno, pertanto, aumentare l'indennità in questione portandola alle seguenti misure, determinate col metodo sinora usato con la variante, però, che l'indennità viene calcolata, non più sullo stipendio iniziale di ogni coefficiente, ma su un importo che è la media degli stipendi dei vari scatti periodici di ogni coefficiente.

Per i Direttori Didattici si è ritenuto opportuno differenziare l'indennità per ogni scatto periodico del loro unico coefficiente di stipendio.

Coeff. stipendio

Indennità mensile lorda

Indennità mensile netta

annotazioni

522/4

32.402

29.000

L'indennità ai Direttori è scalare in ragione di £.750 mensili nette per ogni scatto periodico

522/3

31.563

28.250

522/2

30.725

27.500

522/1

29.887

26.750

522/-

29.050

26.000

402

26.257

23.500

Personale di ruolo

309

18.597

17.500

260

15.941

15.000

220

12.532

12.000

220

13.297

12.000

Personale non di ruolo soggetto alle assicurazioni sociali

Si propone che il Consiglio Regionale

Deliberi

1°) di determinare nelle misure riportate in premessa e con decorrenza 1° ottobre 1961 l'indennità unica mensile per lo studio e l'insegnamento della lingua francese nelle Scuole elementari della Regione, da corrispondere per 13 mensilità all'anno a favore del personale ispettivo, direttivo ed insegnante delle predette Scuole.

2°) di approvare e finanziare la maggiore spesa derivante dalla concessione dell'aumento dell'indennità in questione, prevista in complessive annue lorde Lire 30 milioni, da imputare per Lire 23.100.000 lorde circa, al capitolo 82 del bilancio per il corrente esercizio finanziario: "Indennità agli insegnanti per ore suppletive di insegnamento e per correzione compiti e compensi per lavoro straordinario agli insegnanti delle Scuole elementari", che presenta la necessaria disponibilità e per Lire 30.000.000 ai corrispondenti istituendi capitoli di spesa dei bilanci per i futuri esercizi finanziari;

3°) di stabilire che alla liquidazione ed al pagamento dell'indennità in questione si provveda con le modalità di cui alla deliberazione della Giunta Regionale n. 278 del 18.2.1953.

---

Il Presidente, FILLIETROZ, dichiara aperta la discussione sull'argomento in esame.

Prendono la parola in merito il Presidente della Giunta, MARCOZ, l'Assessore GEX ed i Consiglieri DUJANY e VUILLERMOZ.

Il Presidente, FILLIETROZ, dopo aver constatato che nessun altro Consigliere intende prendere la parola sull'argomento di cui si tratta, invita il Consiglio a procedere alla votazione, per alzata di mano, per l'approvazione delle proposte della Giunta.

IL CONSIGLIO

ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti e votanti: ventisei);

DELIBERA

1°) di determinare nelle misure riportate in premessa e con decorrenza 1° ottobre 1961 l'indennità unica mensile per lo studio e l'insegnamento della lingua francese nelle Scuole elementari della Regione, da corrispondere per 13 mensilità all'anno a favore del personale ispettivo, direttivo ed insegnante delle predette Scuole;

2°) di approvare e finanziare la maggiore spesa derivante dalla concessione dell'aumento dell'indennità in questione, prevista in complessive annue lorde Lire 30 milioni, da imputare per Lire 23.100.000 lorde circa, al capitolo 82 del bilancio per il corrente esercizio finanziario: "Indennità agli insegnanti per ore suppletive di insegnamento e per correzione compiti e compensi per lavoro straordinario agli insegnanti delle Scuole elementari", che presenta sufficiente disponibilità e per Lire 30.000.000 ai corrispondenti istituendi capitoli di spesa dei bilanci per i futuri esercizi finanziari;

3°) di stabilire che alla liquidazione ed al pagamento dell'indennità in questione si provveda con le modalità di cui alla deliberazione della Giunta Regionale n. 278 del 18.2.1953.

_____