Oggetto del Consiglio n. 166 del 4 ottobre 1962 - Verbale

OGGETTO N. 166/62 - PROTESTA DEL CONSIGLIO REGIONALE PER IL MANCATO INVITO AI CONSIGLIERI REGIONALI ED AI SINDACI DELLA VALLE D'AOSTA A PARTECIPARE ALLA MANIFESTAZIONE UFFICIALE PER IL COMPIMENTO DELLA PERFORAZIONE DEL TRAFORO STRADALE DEL MONTE BIANCO. (Mozione del Consigliere regionale Signor Montesano Prof. Giuseppe)

Il Presidente, FILLIETROZ, dichiara aperta la discussione sulla seguente mozione del Consigliere regionale Sig. Montesano Prof. Giuseppe concernente l'oggetto: "Protesta del Consiglio regionale per il mancato invito ai Consiglieri regionali ed ai Sindaci della Valle d'Aosta a partecipare alla manifestazione ufficiale per il compimento della perforazione del traforo del Monte Bianco", mozione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:

---

Ill.mo Signor Avv. Giuseppe FILLIETROZ

Presidente del Consiglio regionale

AOSTA

Signor Presidente,

La prego di volere inserire nell'ordine del giorno della prossima seduta del Consiglio la seguente mozione e La prego altresì, se è possibile, di dare ad essa una precedenza giustificata dalla natura dell'argomento.

IL CONSIGLIO REGIONALE

considerato che il giorno 15 settembre, con la presenza dei Capi di Governo italiano e francese, si è svolta a Courmayeur la manifestazione ufficiale per il compimento della perforazione del traforo del Monte Bianco;

considerato che tale manifestazione rappresenta il simbolo di sempre maggiori vincoli di fratellanza fra i popoli confinanti attraverso la Valle d'Aosta;

constatato che il Consiglio regionale nella persona dei suoi singoli componenti è rimasto assente da tale importante manifestazione, così come sono rimasti assenti i Sindaci di tutti i Comuni della Valle, in conseguenza esclusiva di mancato invito da parte della Società del Traforo del Monte Bianco;

ritenuto che tale assenza non è compatibile con i doveri che ai Consiglieri regionali e ai Sindaci ha conferito il popolo valdostano;

formula ed esprime

al Signor Presidente della Società del Traforo del Monte Bianco la più vibrata protesta per non avere egli debitamente tenuto conto della doverosa necessità di partecipazione dei Consiglieri regionali e dei Sindaci alla manifestazione così densa di significato per il popolo valdostano

ed invita

i Consiglieri Avv. Bondaz e P. I. Fosson ad esprimere, a nome del Consiglio regionale, analoga protesta nel Consiglio di amministrazione della Società del Traforo del Monte Bianco.

Con ringraziamenti e distinti saluti.

Consigliere regionale

F.to: G. Montesano

---

Il Consigliere MONTESANO illustra brevemente le ragioni che l'hanno indotto a presentare la mozione di protesta sopra riportata.

Segue discussione alla quale prendono parte il Presidente, FILLIETROZ, il Presidente della Giunta, MARCOZ, il Vice Presidente VUILLERMOZ, gli Assessori FOSSON e CHANTEL ed i Consiglieri TREVES, BONDAZ, PAGE, BORDON, MONTESANO, BARONE e BERTHOD.

Il Presidente, FILLIETROZ, dopo aver constatato che nessun altro Consigliere intende prendere la parola sulla mozione presentata dal Consigliere Montesano, pone ai voti, per alzata di mano, l'approvazione della mozione stessa.

IL CONSIGLIO

ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti: trentuno; votanti e favorevoli: trenta; astenutosi dalla votazione il Consigliere Bondaz);

DELIBERA

di approvare la mozione soprariportata presentata dal Consigliere regionale Signor Montesano Prof. Giuseppe e concernente protesta del Consiglio regionale al Signor Presidente della Società Italiana per il traforo del Monte Bianco per il mancato invito ai Consiglieri regionali ed ai Sindaci della Valle d'Aosta a partecipare alla manifestazione ufficiale per il compimento della perforazione del traforo stradale del Monte Bianco.

---

Si dà atto che l'adunanza ha termine alle ore diciannove e minuti trentacinque.

---

Letto, approvato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE

(Fillietroz Avv. Giuseppe)

IL CONSIGLIERE SEGRETARIO

(Chabod Augusto)

IL SEGRETARIO ROGANTE

(Brero Dr. Attilio)