Oggetto del Consiglio n. 165 del 4 ottobre 1962 - Verbale

OGGETTO N. 165/62 - PROPOSTA DI CONCESSIONE DI UN AIUTO A FAVORE DEGLI AGRICOLTORI VALDOSTANI DANNEGGIATI DALLA SICCITÀ. (Mozione dei Consiglieri regionali Signori Dujany Dr. Cesare e Petigat Augusto)

Il Presidente, FILLIETROZ, dichiara aperta la discussione sulla seguente mozione dei Consiglieri regionali Signori Dujany Cesare e Petigat Augusto, concernente l'oggetto: "Proposta di concessione di un aiuto a favore degli agricoltori valdostani danneggiati dalla siccità", mozione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:

---

Aosta, lì 16.9.1962

Signor PRESIDENTE

del Consiglio Regionale

AOSTA

La pregheremmo volere cortesemente inserire nell'ordine del giorno del prossimo Consiglio la seguente mozione:

I sottoscritti Consiglieri regionali tenuto conto delle penose condizioni morali ed economiche in cui si trovano gli agricoltori in conseguenza dell'annata eccezionalmente siccitosa;

propongono

la concessione di un adeguato aiuto a favore degli agricoltori valdostani affinché venga data loro la possibilità di superare la stagione invernale senza essere costretti a svendere il loro bestiame per mancanza di alimentazione od impossibilità di acquistarne.

Con ossequio.

F.ti: Dujany Cesare, Petigat Augusto

---

Il Consigliere DUJANY illustra brevemente la mozione sopra riportata e pone in rilievo l'urgente necessità che l'Amministrazione Regionale conceda un aiuto agli agricoltori gravemente danneggiati dalla eccezionale siccità che quest'anno ha colpito la Valle d'Aosta.

Segue discussione alla quale prendono parte il Presidente FILLIETROZ, il Presidente della Giunta, MARCOZ, gli Assessori FOSSON, GEX e CHANTEL ed i Consiglieri DUJANY, TREVES, LUCAT, SOUDAZ, PETIGAT e MACHET.

Il Presidente, FILLIETROZ, al termine della discussione, pone ai voti, per alzata di mano, l'approvazione della proposta dell'Assessore FOSSON di dare mandato alla Commissione consiliare permanente per l'Agricoltura e Foreste, integrata dagli Assessori alle Finanze, all'Industria e Commercio, alla Sanità ed Assistenza Sociale ed, eventualmente, anche da altri elementi esperti, di studiare con urgenza il problema, posto con la mozione sopra riportata e di formulare proposte concrete da sottoporre all'esame e all'approvazione del Consiglio regionale in una prossima adunanza.

IL CONSIGLIO

ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti e votanti: ventinove);

DELIBERA

di dare mandato alla Commissione consiliare permanente di studio per l'Agricoltura e Foreste, integrata dagli Assessori alle Finanze, all'Industria e Commercio, alla Sanità ed Assistenza Sociale ed, eventualmente, anche da altri elementi esperti, di studiare con urgenza il problema posto con la mozione soprariportata e di formulare proposte concrete da sottoporre all'esame e all'approvazione del Consiglio regionale in una prossima adunanza.

______