Oggetto del Consiglio n. 57 del 5 aprile 1963 - Verbale
OGGETTO N. 57/63 - COSTRUZIONE DI NUOVI LOCALI PER LA SCUOLA PROFESSIONALE ALBERGHIERA DI ST. VINCENT - PARZIALE MODIFICAZIONE DELLA PRECEDENTE DELIBERAZIONE CONSILIARE N. 71 IN DATA 4.6.1962.
L'Assessore ai Lavori Pubblici, MANGANONI, riferisce ai Consiglio in merito alla seguente relazione concernente la proposta di modificazione della deliberazione consiliare n. 71 in data 4 giugno 1962, relativa all'oggetto: "Costruzione di nuovi locali per la Scuola professionale alberghiera di Saint-Vincent - Modifica della deliberazione consiliare n. 48 in data 18.4.1962 - Delega alla Giunta", relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 5 aprile 1963:
---
Con deliberazione n. 71 in data 4 giugno 1962, il Consiglio Regionale approvava il progetto esecutivo dei lavori di costruzione dell'edificio destinato a nuovi locali per la Scuola professionale a indirizzo alberghiero di St. Vincent, per un ammontare complessivo di spesa di Lire 52.000.000, compresa la spesa per progetto, direzione, contabilità lavori ecc., delegando alla Giunta Regionale l'adozione di successivi provvedimenti deliberativi di esecuzione per l'appalto dei lavori, l'approvazione e l'erogazione delle relative spese.
In esecuzione della deliberazione sopracitata la Giunta Regionale, con provvedimento n. 1437 in data 30 novembre 1962, stabiliva di appaltare ad asta pubblica i lavori di cui al progetto sopraindicato per un importo complessivo di spesa a base d'asta di Lire 48.500.000, tenendo a disposizione dell'Amministrazione appaltante la somma di Lire 3.500.000 per opere di progetto, assistenza e direzione lavori.
La gara d'asta, indetta per il giorno 9 febbraio 1963, ha dato esito negativo in quanto nessuna offerta è pervenuta all'Amministrazione Regionale.
Ritenendo che la principale causa della diserzione della gara d'asta fosse da ricercare nella insufficiente remuneratività dei prezzi unitari di capitolato previsti in progetto, a causa dei notevoli aumenti verificatisi ultimamente sia nel campo della retribuzione della mano d'opera che nel campo dei materiali in genere,- l'Ufficio Tecnico dello Assessorato Regionale dei Lavori Pubblici provvedeva agli opportuni aggiornamenti dei prezzi unitari ed alle conseguenti variazioni al preventivo di spesa.
Il progetto così aggiornato prevedeva una spesa complessiva per lavori a base d'asta di Lire 52.000.000 e la Giunta, con deliberazione n. 2354 in data 27 febbraio 1963, provvedeva ad approvare tale progetto aggiornato stabilendo di utilizzare l'intero importo della spesa approvata dal Consiglio Regionale unicamente per l'esecuzione dei lavori e di appaltare i lavori stessi a licitazione privata al fine di evitare ulteriore perdita di tempo con una nuova gara ad asta pubblica.
La Presidenza della Commissione di Coordinamento con lettera in data 18.3.1963, prot. n. 666 comunicava quanto segue:
""Il provvedimento di cui all'oggetto è restituito non vistato, atteso che questa Commissione di Coordinamento è d'avviso:
1°) che avendo il Consiglio Regionale, con deliberazione n. 71, del 4.6.1962, approvato il progetto esecutivo dei lavori per l'ammontare di Lire 52.000.000 (in esso comprese le spese per progetto, disegni ed assistenza), rientri nella esclusiva sua competenza, in conseguenza dell'assorbimento del predetto importo dai soli lavori di costruzione, preventivamente determinare ed approvare il maggiore onere per il progetto, la direzione e l'assistenza ed indicare i mezzi per farvi fronte.
2°) che, in dipendenza dell'effettuato aggiornamento dei prezzi di capitolato (+ 3.500.000) la cui ordinaria insufficienza remunerativa ha prodotto la rilevata diserzione della gara di appalto, debba essere esperita una nuova asta pubblica - anziché far ricorso alla privata licitazione".
In relazione a quanto sopra, si ritiene opportuno che il progetto aggiornato dei lavori di cui si tratta sia approvato dal Consiglio Regionale a modificazione della sua procedente deliberazione n. 71 in data 4.6.1962 e che sia, altresì, approvata una maggiore spesa di Lire 3.600.000 prevista per progettazione, direzione, contabilità, ecc., lavori da finanziare sul capitolo 161 del bilancio preventivo per il corrente esercizio finanziario sul quale gravano appunto le "spese per progetti di opere pubbliche e per compenso a tecnici estranei all'Amministrazione per perizie, progettazione, direzione e contabilizzazione di lavori".
Per quanto concerne il sistema di appalto dei lavori di cui si tratta, in considerazione dei risultati negativi avuti per le ragioni di cui sopra da recenti gare ad asta pubblica per l'appalto di lavori di importo notevole, tenuto conto della necessità di non perdere ulteriore tempo per procedere finalmente all'esecuzione dell'opera di cui si tratta, nonché di evitare il pericolo di nuovi aumenti nei costi che verrebbero a frustare la già effettuata maggiorazione di vari prezzi unitari di capitolato, si ritiene opportuno ricorrere alla licitazione privata, anziché ad una nuova gara ad asta pubblica.
Quanto sopra premesso, si propone che il Consiglio
DELIBERI
1°) di destinare, a parziale modificazione della propria precedente deliberazione n. 71 in data 4.6.1962, l'intero importo della spesa di Lire 52.000.000, approvata con la deliberazione stessa, unicamente al finanziamento dei lavori di costruzione dei nuovi locali per la Scuola professionale alberghiera di St. Vincent, come da progetto aggiornato a cura dell'Ufficio Tecnico dell'Assessorato regionale ai Lavori Pubblici ed approvato dalla Giunta Regionale con deliberazione n. 2354 in data 27.2.1963;
2°) di approvare la maggiore spesa di Lire 3.500.000 (tremilionicinquecentomila) prevista per progetto, direzione, contabilità lavori ecc. da finanziare con imputazione ed impegno sul capitolo 161 del bilancio preventivo per l'esercizio in corso: "Spese per progetti di opere pubbliche e per compensi a tecnici estranei all'Amministrazione per perizie, progettazione, direzione e contabilizzazione di lavori", che presenta la necessaria disponibilità;
3°) di stabilire che all'appalto dei lavori di cui si tratta si provveda a mezzo gara a licitazione privata, confermando la già data delega alla Giunta Regionale per la adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo di esecuzione.
---
Segue discussione sull'argomento, alla quale partecipano gli Assessori MANGANONI e ANDRIONE ed i Consiglieri DUJANY, PAGE, TREVES e VESAN.
Il Presidente FILLIETROZ, constatato che nessun altro Consigliere intende prendere la parola sulla proposta della Giunta, pone ai voti, per alzata di mano, l'approvazione della proposta stessa.
IL CONSIGLIO
Preso atto di quanto riferito dall'Assessore ai Lavori Pubblici, MANGANONI, e concordando sulle proposte della Giunta;
Veduti i provvedimenti consiliari n. 48 in data 18.4.1962 e n. 71 in data 4.6.1962;
Richiamate le deliberazioni di Giunta n. 1437 in data 30.11.1962 e n. 2354 in data 27.2.1963;
Ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti e votanti: venticinque);
DELIBERA
1°) di destinare, a parziale modificazione della propria precedente deliberazione n. 71 in data 4.6.1962, l'intero importo della spesa di Lire 52.000.000, approvata con la deliberazione stessa, unicamente al finanziamento dei lavori di costruzione dei nuovi locali per la Scuola professionale alberghiera di Saint-Vincent, come da progetto aggiornato a cura dell'Ufficio Tecnico dell'Assessorato regionale ai Lavori Pubblici ed approvato dalla Giunta Regionale con deliberazione n. 2354 in data 27.2.1963;
2°) di approvare la maggiore spesa di Lire 3.500.000 (tremilionicinquecentomila) prevista per progetto, direzione, contabilità lavori ecc. da finanziare con imputazione ed impegno sul capitolo 161 del bilancio preventivo per l'esercizio in corso: "Spese per progetti di opere pubbliche e per compensi a tecnici estranei all'Amministrazione per perizie, progettazione, direzione e contabilizzazione di lavori", che presenta la necessaria disponibilità;
3°) di stabilire che all'appalto dei lavori di cui si tratta si provveda a mezzo gara a licitazione privata, confermando la già data delega alla Giunta Regionale per la adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo di esecuzione.
______