Oggetto del Consiglio n. 58 del 5 aprile 1963 - Verbale

OGGETTO N. 58/63 - CONCESSIONE DI SUSSIDI AGLI ASILI INFANTILI DELLA REGIONE PER INTEGRAZIONI ASSEGNI ALLE INSEGNANTI PER L'ANNO SCOLASTICO 1962/1963.

L'Assessore alla Pubblica Istruzione, ANDRIONE, riferisce al Consiglio in merito alla seguente proposta di concessione di sussidi agli Asili Infantili della Regione per integrazione assegni alle Insegnanti per l'anno scolastico 1962/1963, proposta trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 5 aprile 1963:

---

A decorrere dall'anno scolastico 1949/50 il Consiglio Regionale ha approvato ogni anno, su proposta della Giunta, la concessione agli Asili Infantili della Regione, di un sussidio, nella misura di £. 5.000 (cinquemila) mensili per nove mesi di insegnamento e per ogni insegnante.

Si propone di elevare la misura dei sussidi, analogamente a quanto è stato disposto per l'anno scolastico 1961/62, a £. 6.000 (seimila) mensili (vedi deliberazione n. 42 del 18 aprile 1962).

Il piano di erogazione dei sussidi agli Asili per l'anno scolastico 1962/63 comporta una spesa complessiva di £. 4.536.000 (quattromilionicinquecentotrentaseimila) come risulta dal sottoriportato elenco.

Quanto sopra premesso, si propone che il Consiglio Regionale

DELIBERI

1°) di approvare la concessione e la liquidazione a favore delle sottindicate Scuole Materne (Asili Infantili) della Regione della somma a fianco di ognuna indicata, a titolo di contributo regionale per l'anno scolastico 1962/1963, per l'integrazione degli assegni mensili alle rispettive Insegnanti;

2°) di imputare la spesa di £. 4.536.000 (quattromilionicinquecentotrentaseimila) al Capitolo 90 ("Sussidi per il funzionamento degli Asili Infantili e delle Scuola Materne; contributi al Consorzio Universitario Piemontese e contributi ai Comuni per le Scuole Elementari sussidiate"), del bilancio preventivo per il corrente esercizio finanziario, che presenta la necessaria disponibilità.

Segue: Piano di distribuzione sussidi agli Asili e alle Sale di custodia per l'anno 1962/1963.

---

Segue breve discussione sull'argomento fra l'Assessore ANDRIONE ed il Consigliere DUJANY ed al termine della quale il Presidente FILLIETROZ constatato che nessun altro Consigliere intende prendere la parola sulla proposta della Giunta, pone ai voti, per alzata di mano, l'approvazione della proposta stessa.

IL CONSIGLIO

- ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti e votanti: venticinque);

DELIBERA

1°) di approvare la concessione e la liquidazione a favore delle sottindicate Scuole Materne (Asili Infantili) della Regione della somma a fianco di ognuna indicata, a titolo di contributo regionale per l'anno scolastico 1962/1963, per l'integrazione degli assegni mensili alle rispettive Insegnanti;

2°) di imputare la spesa di £. 4.536.000 (quattromilionicinquecentotrentaseimila) al Capitolo 90 ("Sussidi per il funzionamento degli Asili Infantili e delle Scuole Materne; contributi al Consorzio universitario Piemontese e contributi ai Comuni per le Scuole elementari sussidiate"), del bilancio preventivo per il corrente esercizio finanziario, che presenta la necessaria disponibilità.

---

PIANO DI DISTRIBUZIONE SUSSIDI AGLI ASILI E ALLE SALE DI CUSTODIA - ANNO 1962/63

ord.

Asili infantili

alunni

insegn.

Sussidio

1

ANTEY ST. ANDRE'

7

1

54.000

2

AOSTA - S. Giovanni Bosco

150

4

216.000

3

AOSTA - Mons. Jourdain

135

4

216.000

4

AOSTA - Excenex

9

1

54.000

5

AOSTA - Porossan

11

1

54.000

6

AOSTA - Signayes

9

1

54.000

7

AOSTA - St. Martin Corléans

54

2

108.000

8

AOSTA - S. Orso

46

1

54.000

9

AOSTA - Ponte di Pietra

62

2

108.000

10

ARNAZ

45

1

54.000

11

ARVIER Capoluogo

13

1

54.000

12

ARVIER Leverogne

20

1

54.000

13

AVISE Runaz

11

1

54.000

14

AYAS Antagnod

18

1

54.000

15

AYMAVILLES Capoluogo

30

2

108.000

16

BRUSSON Capoluogo

20

1

54.000

17

CHALLANT ST. ANSELME Capoluogo

8

1

54.000

18

CHALLANT ST. VICTOR Capoluogo

22

1

54.000

19

CHAMBAVE Capoluogo

13

1

54.000

20

CHARVENSOD Capoluogo

30

1

54.000

21

CHATILLON Capoluogo

72

2

108.000

22

CHATILLON La Sounère

20

1

54.000

23

COGNE Capoluogo

40

1

54.000

24

COURMAYEUR Capoluogo

70

2

108.000

25

DONNAZ Capoluogo

50

2

108.000

26

ETROUBLES Capoluogo

13

1

54.000

27

FENIS Miserègne

32

1

54.000

28

FENIS Fagnan

26

1

54.000

29

FONTAINEMORE Capoluogo

8

1

54.000

30

GABY Capoluogo

18

1

54.000

31

GIGNOD Capoluogo

8

1

54.000

32

GIGNOD Variney

17

1

54.000

33

GRESSAN Capoluogo

35

1

54.000

34

HOME Capoluogo

37

2

108.000

35

ISSIME Capoluogo

15

1

54.000

36

ISSOGNE Capoluogo

60

2

108.000

37

JOVENÇAN Capoluogo

12

1

54.000

38

INTROD Capoluogo

15

1

54.000

39

LA SALLE Capoluogo

28

1

54.000

40

LA SALLE Derby

8

1

54.000

41

LA SALLE Chabodey

5

1

54.000

42

LA THUILE Capoluogo

24

1

54.000

43

LILLIANES Capoluogo

8

1

54.000

44

MORGEX Capoluogo

40

1

54.000

45

NUS Capoluogo

42

2

108.000

46

POLLEIN Capoluogo

18

1

54.000

47

PERLOZ Capoluogo

10

1

54.000

48

PONT ST. MARTIN Capoluogo

62

2

108.000

49

PONTEY Capoluogo

20

1

54.000

50

QUART Villefranche

14

1

54.000

51

QUART Villair

30

1

54.000

52

ST. CHRISTOPHE Capoluogo

16

1

54.000

53

ST. DENIS Capoluogo

12

1

54.000

54

ST. MARCEL Capoluogo

19

1

54.000

55

ST. OYEN Capoluogo

13

1

54.000

56

ST. PIERRE Capoluogo

20

1

54.000

57

ST. VINCENT Capoluogo

85

2

108.000

58

ST. VINCENT Moron

14

1

54.000

59

SARRE Capoluogo

27

1

54.000

60

TORGNON Capoluogo

10

1

54.000

61

VALGRISANCHE Capoluogo

20

1

54.000

62

VALPELLINE Capoluogo

30

1

54.000

63

VALTOURNANCHE Capoluogo

32

1

54.000

64

VILLENEUVE Capoluogo

25

1

54.000

65

VERRAYES Capoluogo

10

1

54.000

66

VERRES Capoluogo

72

2

108.000

Totali

1.975

84

4.536.000

______