Oggetto del Consiglio n. 104 del 14 giugno 1963 - Verbale
OGGETTO N. 104/63 - APPROVAZIONE DELLE ALIQUOTE PER L'APPLICAZIONE DI TRIBUTI REGIONALI PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 1° LUGLIO 1963 - 30 GIUGNO 1964.
L'Assessore alle Finanze, COLOMBO, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione concernente la proposta di approvazione delle aliquote per l'applicazione, per l'esercizio finanziario 1° luglio 1963 - 30 giugno 1964, delle sovrimposte sui terreni e sui fabbricati, della addizionale all'imposta sulle industrie, commerci, arti e professioni e della imposta camerale, relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 14/15 giugno 1963:
---
In sede di approvazione dei bilanci preventivi della Regione per i decorsi esercizi finanziari venivano approvate le aliquote per l'applicazione delle sovraimposte sui terreni e sui fabbricati, dell'addizionale all'imposta sulle industrie, commerci, arti e professioni e dell'imposta camerale.
In vista dell'approvazione del disegno di legge regionale concernente il bilancio di previsione della Regione per l'esercizio finanziario 1° luglio 1963 - 30 giugno 1964 (oggetto n. 12), si propone che il Consiglio regionale
Deliberi
1°) di confermare, anche per l'esercizio finanziario 1° luglio 1963 - 30 giugno 1964, l'applicazione delle sovraimposte provinciali sui terreni e sui fabbricati con le seguenti aliquote:
- per i terreni: Lire 5 per ogni 100 Lire di reddito imponibile rivalutato ai sensi del Decreto L.C.P.S. 12 maggio 1947, n. 356;
- per i fabbricati: Lire 11 per ogni 100 Lire di reddito imponibile.
2°) di confermare, anche per l'esercizio finanziario 1° luglio 1963 - 30 giugno 1964, l'applicazione dell'addizionale all'imposta sulle industrie, commerci, arti e professioni con le aliquote dell'1,75 per cento per i redditi di categoria B e dell'1,40 per cento per i redditi di categoria C1.
3°) di confermare, anche per l'esercizio finanziario 1° luglio 1963 - 30 giugno 1964, l'applicazione dell'imposta camerale con la aliquota del 2,50%, a' sensi della legge 20 ottobre 1961, n. 1182.
4°) di confermare, anche per l'esercizio finanziario 1° luglio 1963 - 30 giugno 1964, l'applicazione della sovrimposta sui terreni e sui fabbricati a favore della Camera di Commercio, Industria ed Agricoltura con le seguenti aliquote:
a) sui terreni 0,24%
b) sui fabbricati 0,055%.
---
Segue discussione, alla quale prendono parte l'Assessore COLOMBO e i Consiglieri DUJANY e GUGLIELMINETTI.
Il Presidente FILLIETROZ, dopo aver constatato che nessun altro Consigliere intende prendere la parola sull'argomento in discussione, invita il Consiglio a votare, per alzata di mano, per l'approvazione della proposta di cui si tratta.
IL CONSIGLIO
preso atto di quanto riferito dall'Assessore alle Finanze, COLOMBO;
ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti e votanti: venticinque);
DELIBERA
1°) di confermare, anche per l'esercizio finanziario 1° luglio 1963 - 30 giugno 1964, l'applicazione delle sovrimposte provinciali sui terreni e sui fabbricati con le seguenti aliquote:
- per i terreni: Lire 5 per ogni 100 Lire di reddito imponibile rivalutato ai sensi del Decreto L.C.P.S. 12 maggio 1947, n. 356;
- per i fabbricati: Lire 11 per ogni 100 Lire di reddito imponibile.
2°) di confermare, anche per l'esercizio finanziario 1° luglio 1963 - 30 giugno 1964, l'applicazione dell'addizionale all'imposta sulle industrie, commerci, arti e professioni con le aliquote dell'1,75 per cento per i redditi di categoria B e dell'1,40 per cento per i redditi di categoria C1.
3°) di confermare, anche per l'esercizio finanziario 1° luglio 1963 - 30 giugno 1964, l'applicazione dell'imposta camerale con la aliquota del 2,50% a' sensi della legge 20 ottobre 1961, n. 1182.
4°) di confermare, anche per l'esercizio finanziario 1° luglio 1963 - 30 giugno 1964, l'applicazione della sovrimposta sui terreni e sui fabbricati a favore della Camera di Commercio, Industria ed Agricoltura con le seguenti aliquote:
a) sui terreni 0,24%
b) sui fabbricati 0,055%.
______