Oggetto del Consiglio n. 103 del 14 giugno 1963 - Verbale

OGGETTO N. 103/63 - APPROVAZIONE, IN VIA DI MASSIMA, DELLA PROPOSTA DI CONCESSIONE DI SUSSIDI AD ISTITUTI LOCALI DI ASSISTENZA E BENEFICENZA.- DELEGA ALLA GIUNTA.

L'Assessore alla Sanità ed Assistenza Sociale, CHANTEL, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione concernente la proposta di approvazione, in via di massima, della proposta di concessione di sussidi ad Istituti locali di Assistenza e Beneficenza, relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 14/15 giugno 1963:

---

La Commissione consiliare permanente di studio per la Sanità e l'Assistenza Sociale, riunitasi in data 29 maggio 1962, ha espresso parere favorevole circa la proposta di concessione di sussidi a favore degli Istituti locali di assistenza e beneficenza, analogamente a quanto già praticato nei precedenti anni.

Trattasi di benefiche Istituzioni locali assillate da continue e pressanti necessità finanziarie per l'espletamento delle loro attività assistenziali a beneficio dei bisognosi.

Le Istituzioni da sussidiare sono le seguenti:

1) Rifugio dei Poveri Vecchi, di Aosta (sito in Viale Père Laurent): assiste circa 130 vecchi ricoverati e può fare affidamento quasi esclusivamente sulla carità pubblica per procurarsi i mezzi necessari allo svolgimento della propria attività assistenziale.

2) Ospizio di Carità, di Aosta: assiste circa 90 vecchi ricoverati. Le entrate patrimoniali dell'Ente sono insufficienti alle necessità, per cui l'Ospizio si trova in difficoltà finanziarie e non riesce a raggiungere il pareggio del proprio bilancio.

3) Piccola Casa della Divina Provvidenza (-Cottolengo-), di Saint Vincent: ricovera ed assiste gratuitamente circa 30 infermi e minorati psichici. Per lo svolgimento della propria attività assistenziale l'Istituto fa affidamento quasi esclusivamente sulla carità pubblica.

4) Ospizio dei Poveri Vecchi, di Cogne: ricovera ed assiste gratuitamente i vecchi poveri del Comune, attualmente in numero di 4. L'Ospizio non ha entrate sufficienti per finanziare le spese di assistenza ai ricoverati.

5) Ospizio di Carità "Refuge Creux-Porté", di Perloz: ricovera ed assiste gratuitamente i vecchi poveri del Comune, attualmente in numero di tre. L'Ospizio non ha entrate sufficienti per finanziare le spese di gestione e di assistenza ai ricoverati.

Quanto sopra premesso, si propone che il Consiglio regionale

Deliberi

1°) di approvare, in via di massima, la proposta di concessione dei seguenti sussidi ai sottoelencati Istituti locali di assistenza e beneficenza:

a) Lire (1) al Rifugio dei Poveri Vecchi, di Aosta - in Via Père Laurent;

b) Lire (1) all'Ospizio di Carità di Aosta;

c) Lire 600.000 alla Piccola Casa della Divina Provvidenza - Cottolengo -, di St. Vincent;

d) Lire 350.000 all'Ospizio dei Poveri Vecchi, di Cogne;

e) Lire 220.000 all'Ospizio di Carità "Refuge Creux-Porté", di Perloz;

2°) di delegare alla Giunta regionale l'adozione dei provvedimenti deliberativi di concessione e di liquidazione dei sussidi e di approvazione e finanziamento delle relative spese, ammontanti a complessive Lire 4.800.000, da imputare al capitolo 110 del bilancio preventivo per il corrente esercizio finanziario ("Sovvenzioni, contributi e sussidi ad Enti, a privati, ad Istituzioni di assistenza, ecc. ecc.)

P.S. (1) - L'ammontare del sussidio sarà proposto in seduta di Consiglio (la spesa complessiva per i due sussidi è di Lire 3.600.000).

---

L'Assessore CHANTEL, dopo avere illustrato la proposta in esame, propone di stanziare Lire 2.300.000 per il Rifugio dei Poveri Vecchi di Aosta e Lire 1.300.000 per l'Ospizio di Carità di Aosta.

Dopo un intervento del Consigliere BORDON, il Presidente FILLIETROZ, constatato che nessun altro Consigliere intende prendere la parola sul problema in discussione, invita il Consiglio a votare, per alzata di mano, per l'approvazione della proposta di cui si tratta, con gli stanziamenti proposti dall'Assessore Chantel a favore del Rifugio dei Poveri Vecchi di Aosta e dell'Ospizio di Carità di Aosta.

IL CONSIGLIO

preso atto di quanto riferito dall'Assessore alla Sanità ed Assistenza Sociale, CHANTEL;

ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti e votanti: ventotto);

DELIBERA

1°) di approvare, in via di massima, la proposta di concessione dei seguenti sussidi ai sottoelencati Istituti locali di assistenza e beneficenza:

a) Lire 2.300.000 al Rifugio dei Poveri Vecchi, di Aosta - in Via Père Laurent;

b) Lire 1.300.000 all'Ospizio di Carità di Aosta;

c) Lire 600.000 alla Piccola Casa della Divina Provvidenza - Cottolengo -, di Saint-Vincent;

d) Lire 350.000 all'Ospizio dei Poveri Vecchi, di Cogne;

e) Lire 220.000 all'Ospizio di Carità "Refuge Creux-Porté", di Perloz;

2°) di delegare alla Giunta regionale l'adozione dei provvedimenti deliberativi di concessione e di liquidazione dei sussidi e di approvazione e finanziamento delle relative spese, ammontanti a complessive Lire 4.800.000, da imputare al capitolo 110 del bilancio preventivo per il corrente esercizio finanziario ("Sovvenzioni, contributi, e sussidi ad Enti, a privati, ad Istituzioni di assistenza, ecc. ecc.").

______