Oggetto del Consiglio n. 124 del 15 giugno 1963 - Verbale

OGGETTO N. 124/63 - SOCIETÀ AUTOSTRADE VALDOSTANE S.p.A. - SOTTOSCRIZIONE DI NUOVO CAPITALE AZIONARIO IN SEGUITO AD AUMENTO DEL CAPITALE SOCIALE.- CESSIONE DI AZIONI ALLA PROVINCIA DI TORINO.- DELEGA ALLA GIUNTA.

L'Assessore alle Finanze, COLOMBO, riferisce al Consiglio in merito alla situazione degli atti relativi alla sottoscrizione di nuovo capitale azionario della Società Autostrade Valdostane S.p.A., con sede in Aosta, in seguito al deliberato aumento del capitale sociale della Società stessa da Lire 10 milioni (capitale sociale iniziale) a Lire 500 milioni.

Fa presente che gli articoli 1, 5, 6 e 8 dell'Atto costitutivo della predetta Società, stipulato in data 17 novembre 1962, e gli articoli 3 e 4 della Convenzione annessa al predetto Atto costitutivo stabiliscono quanto segue:

---

(Convenzione...... (Omissis).

Art. 3

La S.A.V., S.p.A., sarà costituita con capitale di Lire 10.000.000 versati i 3/10 e ripartito come segue:

AZIONI DI SERIE A:

(Gruppo A)

Possedute da Enti Pubblici Territoriali:

- Amministrazione regionale della Valle d'Aosta per sè e per le Amministrazioni Comunali della Valle:

L. 2.700.000

- Amministrazione Provinciale di Torino per sè e per le eventuali altre Amministrazioni Territoriali della Provincia di Torino che volessero partecipare:

L. 500.000

Totale Parziale 32% L. 3.200.000

( Omissis )

Nel caso che qualcuno degli Enti sopra nominati al momento della stipula dell'Atto Costitutivo non fosse pronto a parteciparvi sottoscrivendo le quote previste, le stesse saranno sottoscritte, nelle forme e nei modi in appresso indicati, da altri Soci sottoscrittori di azioni della stessa Serie e le cui delibere abbiano già ottenuto le necessarie approvazioni degli Organi di Tutela e di Controllo.

Di conseguenza l'Amministrazione regionale della Valle d'Aosta si impegna a sottoscrivere anche le Azioni di Serie A che le Amministrazioni Provinciali e Comunali, come sopra indicate, non potessero nel giorno della stipula dell'Atto Costitutivo sottoscrivere per non avere ancora ottenuto le necessarie approvazioni delle rispettive delibere da parte degli Organi di Tutela.

Eguale impegno assume la Cassa di Risparmio di Torino per i sovra previsti altri Soci del Gruppo B e la SINA, S.p.A., per i previsti altri Soci del Gruppo C.

Resta inteso che, non appena possibile, quegli Enti qui comparenti i quali -per la non ancora avvenuta approvazione da parte degli Organi di Tutela e di Controllo delle rispettive delibere - non fossero potuti intervenire alla costituzione della S.A.V., acquisteranno dagli Enti Soci sopra indicati, alla pari, le azioni loro spettanti(secondo quanto stabilito precedentemente) nei termini e con le modalità stabilite al successivo art. 4.

Art. 4

I Soci potranno trasferire le azioni della SAV da essi sottoscritte, o comunque possedute, ad altri Enti che abbiano i requisiti per acquistare azioni della stessa Serie a tutte le seguenti condizioni:

a) i trasferimenti dovranno essere richiesti entro il 31 dicembre 1962 ed effettuati entro il 30 giugno 1963;

b) l'acquirente delle azioni della SAV dovrà avere preventivamente trasmesso alla Società i seguenti documenti:

- copia notarile della delibera degli Organi competenti di Amministrazione relativa alla accettazione degli impegni contenuti nell'Atto Costitutivo della S.A.V., nello Statuto e nella presente Convenzione, delibera debitamente approvata, ove richiesto, dagli Organi di Tutela e di Controllo;

- copia della presente Convenzione firmata in ogni sua pagina dalla Persona o dalle Persone legali, rappresentanti dell'Ente acquirente;

c) il Consiglio di Amministrazione della SAV dovrà avere preventivamente trasmesso sia al Socio cedente che all'Ente acquirente la propria approvazione al trasferimento medesimo.

( Omissis )

"ATTO COSTITUTIVO DELLA SOCIETA' "AUTOSTRADE VALDOSTANE" S.A.V. - SpA - CON SEDE IN AOSTA.

REPUBBLICA ITALIANA

L'anno millenovecentosessantadue, il giorno diciassette del mese di novembre, alle ore undici, in Aosta.

(Omissis )

Art. 1

E' costituita una Società per Azioni denominata "Società Autostrade Valdostane - S.A.V. - SpA" con sede legale e fiscale in Aosta.

( Omissis )

Art. 5

I rapporti sociali, oltre che dallo Statuto sopra menzionato, saranno disciplinati dalle norme dello schema di Convenzione approvato dal Consiglio Regionale della Valle d'Aosta con deliberazione in data 7 luglio 1962 n. 101, schema che si allega sotto la lettera "A" al presente atto e che le parti dichiarano di ben conoscere ed accettare.

Art. 6

Il capitale sociale è di f. 10.000.000 (lire diecimilioni) diviso in n. 10.000 (numero diecimila) azioni del valore nominale di £. 1.000 (lire mille) cad., delle quali n. 3.200 (numero tremiladuecento) di serie A, n. 2.000 (numero duemila) di serie B, e n. 4.800 (numero quattromilaottocento) di serie C; così come previsto dall'art. 4 dello Statuto Sociale allegato sub "N", le azioni di serie A possono essere possedute unicamente-dalla Amministrazione Regionale della Valle d'Aosta, Provincie e Comuni e quelle di se rie B da Casse di Risparmio, Istituti di Credito, Assicurativi, di Diritto Pubblico ed Enti Pubblici Finanziari.

( Omissis )

Art. 8

Il capitale sociale potrà essere aumentato, in una o più volte, ma nel termine massimo di un anno dalla data di iscrizione della Società nel registro delle Imprese, fino a complessive £. 500.000.000 (lire cinquecentomilioni), per deliberazione del Consiglio di Amministrazione ai sensi dell'articolo 2443 C.C.

Le azioni di compendio di ogni aumento di capitale dovranno, fermo restando il diritto di opzione previsto dall'art. 6 dello Statuto Qui allegato sub "N" essere sottoscritte da Enti Pubblici o di Diritto Pubblico quelle di serie A e B e da Enti Privati quelle di serie C. Ogni aumento di capitale dovrà mantenere le attuali proporzioni fra le tre serie delle azioni che dovranno sempre essere in ragione del 32% (trentadue per cento) dell'intero quelle di serie A del 20% (venti per cento) dell'intero quelle di serie B e del 48 (quarantotto per cento) dell'intero quelle di serie C.

( Omissis )

---

COPIA di telegramma ricevuto in data 8.6.1963 dalla Presidenza della Giunta Regionale:

Provenienza MILANO

Destinazione AOSTA

REGIONE VALLE D'AOSTA AOSTA NR. 14700

Su invito nostro Consiglio Amministrazione ci permettiamo ricordarVi giorno 15 scade termine ultimo per esercizio diritto opzione relativo aumento capitale sociale giusta avviso pubblicato Gazzetta Ufficiale n. 78 del 22 marzo 1963 Stop I versamenti potranno essere eseguiti a mezzo bonifico bancario su nostro conto corrente Cassa Risparmio-Torino Filiale Aosta aut rimessa diretta nostra Sede.

Società Autostrade Valdostane.

---

L'Assessore alle Finanze, COLOMBO, informa che, come previsto dalla Convenzione annessa all'Atto costitutivo della Società Autostrade Valdostane e come da accordi intercorsi all'atto della costituzione della Società, la Regione Valle d'Aosta, quale capo gruppo della categoria di soci di serie A (sottoscrittori di azioni di Gruppo A), aveva a suo tempo sottoscritto il 32% delle azioni costituenti il capitale sociale iniziale della Società, per un importo di Lire 3.200.000, di cui Lire 2.700.000 quale quota (27%) di spettanza dell'Amministrazione regionale e di eventuali Amministrazioni Comunali del la Valle d'Aosta e Lire 500.000 quale quota (5%) sottoscritta in via provvisoria nell'interesse della Provincia di Torino e di eventuali altre Amministrazioni territoriali della Provincia stessa.

Fa presente che nessuna Amministrazione Comunale della Valle d'Aosta ha stabilito di procedere all'acquisto di parte del capitale sociale iniziale della Società S.A.V. e che, fra le Amministrazioni pubbliche territoriali della Provincia di Torino, la sola Amministrazione Provinciale ha stabilito di procedere all'acquisto di parte (5%) del capitale sociale della Società S.A.V.

Informa che il Consiglio di Amministrazione della Società S.A.V. ha già autorizzato la Regione Valle d'Aosta a procedere al trasferimento-cessione della precitata quota di capitale azionario alla Provincia di Torino, in conformità a quanto previsto dalla Convenzione sopracitata.

L'Assessore alle Finanze, COLOMBO, comunica quindi che il Consiglio di Amministrazione della Società Autostrade Valdostane, nella riunione del 3 gennaio 1963, con deliberazione già regolarmente omologata, ha stabilito di aumentare il capitale sociale da Lire 10.000.000 a Lire 500.000.000, mediante emissione di n. 490.000 azioni sociali del valore nominale di Lire mille caduna, suddivise in n. 156.800 azioni di serie A,n.90.000 azioni di serie B e n. 235.200 azioni di serie C.

Fa presente che le azioni di nuova emissione, - offerte in opzione, alla pari, agli azionisti delle rispettive serie in ragione di 49 nuove azioni per ogni azione vecchia posseduta, - debbono essere interamente liberate al momento della sottoscrizione.

L'Assessore alle Finanze, COLOMBO, comunica che, con deliberazione di Giunta n.3654 in data 12 giugno 1963, si è provveduto alla tempestiva sottoscrizione in opzione della quota regionale (27%) del nuovo capitale azionario della Società S.A.V., per un Importo di spesa di Lire 132.300.000, nonché della quota del 5% di spettanza della Provincia di Torino del nuovo capitale azionario della Società stessa, per un importo di spesa di Lire 24.500.000 in attesa del perfezionamento degli atti dell'Amministrazione Provinciale di Torino concernenti l'acquisto della quota (5%) riservata alla Provincia di Torino del nuovo capitale azionario della Società S.A.V.

In relazione agli allegati atti e tenuto presente che la Società Autostrade Valdostane ha già autorizzato la cessione alla Provincia di Torino della quota 5% di capitale sociale iniziale sottoscritta dalla Regione Valle d'Aosta per conto della Provincia stessa (£. 500.000), si propone che il Consiglio regionale

Deliberi

1) di approvare, a' sensi dell'atto costitutivo in data 17.11.1962 Rep. n. 9477/2297 della Società Autostrade Valdostane, S.p.A., con sede in Aosta, la proposta di cessione alla Provincia di Torino di numero cinquecento azioni del capitale sociale iniziale della predetta Società, per un importo di Lire 500.000, pari al 5% della quota di capitale sociale iniziale destinata alla Provincia di Torino e sottoscritta in via provvisoria dalla Regione Valle d'Aosta;

2) di delegare alla Giunta regionale l'adozione di ogni provvedimento deliberativo necessario per addivenire alla tempestiva cessione di azioni della Società Autostrade Valdostane, di cui al precedente n. 1) nonché per l'acquisto, per opzione, della quota regionale(27%) del nuovo capitale azionario della predetta Società in relazione all'aumento, da Lire diecimilioni a Lire cinquecentomilioni, del capitale azionario sociale.

---

Alla relazione dell'Assessore alle Finanze, COLOMBO, segue discussione alla quale prendono parte i Consiglieri PALMAS, DUJANY e BORDON.

Il Presidente FILLIETROZ, dopo aver constatato che nessun altro Consigliere intende formulare osservazioni o chiedere chiarimenti, dichiara chiusa la discussione ed invita il Consiglio a votare sulla proposta della Giunta.

IL CONSIGLIO

ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti votanti e favorevoli: ventitré);

DELIBERA

1°) di prendere atto che, con deliberazione n. 3654 in data 12 giugno 1963, la Giunta regionale, - a' sensi degli articoli 2 e 4 della legge regionale 14.4.1962 n. 9 e dei la Convenzione annessa all'Atto Costitutivo della Società Autostrade Valdostane (atto notarile in data 17 novembre 1962 Rep. n. 9477/2297 Rog. Notaio Luigi Berton, da Aosta),-ha provveduto alla sottoscrizione, in opzione ed alla pari, della quota regionale (27%) del nuovo capitale azionario della predetta Società S.A.V., per un importo di Lire 132.300.000 (centotrentaduemilionitrecentomila), nonché alla sottoscrizione, in opzione e alla pari nell'interesse della Provincia di Torino, della quota (5%) del nuovo capitale azionario sociale destinato alla Provincia stessa, per un importo di Lire 24.500.000;

2°) di delegare alla Giunta regionale l'adozione di ogni provvedimento deliberativo necessario per addivenire al trasferimento-cessione alla Provincia di Torino della quota del 5% del capitale azionario della Società Autostrade Valdostane sottoscritta dalla Regione in via provvisoria, nell'interesse della Provincia di Torino, a' sensi della Convenzione annessa al sopracitato Atto costitutivo della predetta Società.

_______