Oggetto del Consiglio n. 123 del 15 giugno 1963 - Verbale

OGGETTO N. 123/63 - ACQUISTO DI UN FABBRICATO DI PROPRIETÀ DEL SIGNOR BOZON MAURIZIO, SITO NEI PRESSI DEL TEATRO ROMANO DI AOSTA E DA DEMOLIRE PER LA ESECUZIONE DI LAVORI DI SISTEMAZIONE DELL'AREA ARCHEOLOGICA DEL TEATRO ROMANO.- DELEGA ALLA GIUNTA.

L'Assessore al Turismo, SAVIOZ, riferisce al Consiglio in merito alla seguente deliberazione di Giunta n. 3564 in data 5 giugno 1963, concernente la proposta di acquisto di un demolendo fabbricato di proprietà del Signor Bozon Maurizio, sito nelle vicinanze del Teatro Romano, in Aosta, deliberazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri, unitamente ad altri atti, con lettera in data 8 giugno 1963, prot. n. 160:

---

L'Assessore al Turismo, Sig. Savioz, riferisce alla Giunta sulla opportunità di acquistare il fabbricato civile di proprietà del Signor Bozon Maurizio, sito in Via De Tollen, nelle vicinanze del Teatro Romano.

Fa presente che il fabbricato in questione à destinato ad essere demolito per liberare le sottostanti mura romane e, soprattutto, per allargare e sistemare l'area attigua al Teatro romano.

Fa presente, inoltre, che il Sig. Bozon Maurizio ha accettato di cedere in vendita, il suo immobile al prezzo globale di Lire 5.000.000 e che tale prezzo è stato ritenuto conveniente per l'Amministrazione Regionale dai competenti uffici, come da perizia di stima in data 3 giugno 1963 a firma del Geometra Umberto Bougeat.

Riferisce che la consistenza dell'immobile è la seguente:

P.T. - 3 locali

1° piano - 4 locali

2° piano - 4 locali

scantinato e sottotetto.

Nel nuovo Catasto Edilizio il fabbricato è iscritto al fog. XLII di Aosta n. 222 sub. 1-2-3-4-5.

LA GIUNTA

preso atto di quanto sopra riferito dall'Assessore, Sig. Savioz; ad unanimità di voti favorevoli;

Delibera

di proporre, con il proprio parere favorevole, al Consiglio regionale.

1°) - di approvare l'acquisto di un demoluendo fabbricato civile di proprietà del Signor BOZON Maurizio, sito in Aosta in Via De Tollen, iscritto al Nuovo Catasto Edilizio al foglio XLII n. 222 sub.1-2-3-4-5, l prezzo di £. 5.000.000 (cinquemilioni);

2°) - di approvare e di impegnare la relativa spesa prevista in complessive Lire 5.400.000 (cinquemilioniquattrocentomila) - comprese le spese per la stipulazione, registrazione e trascrizione dell'atto notarile di compravendita - spesa da finanziare mediante imputazione sul Capitolo 197 del bilancio per il corrente esercizio finanziario ("Spese e contributi per l'esecuzione di lavori straordinari per l'archeologia locale e per restauro e manutenzione straordinaria di Castelli medioevali e Musei, ecc.") che presenta la necessaria disponibilità;

3°) - di delegare e di demandare alla Giunta regionale l'adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo di esecuzione per la stipulazione dell'atto notarile di compravendita dell'immobile di cui si tratta, per l'approvazione e la liquidazione della spesa, nonché per gli eventuali ulteriori accertamenti circa l'esatta consistenza dell'immobile stesso e le intestazioni catastali aggiornate.

Segue allegato: relazione con stima.

RELAZIONE CON STIMA DI UN FABBRICATO DI PROPRIETA' DEL SIG. BOZON MAURIZIO SITO NELLE VICINANZE DEL TEATRO ROMANO - FOG. XLII N. 222.

Il sottoscritto Geom. Umberto Bougeat dipendente dell'Assessorato regionale per il Turismo, Antichità e Belle Arti, riferisce circa la consistenza e il valore del fabbrica di proprietà Bozon Maurizio sito in Via De Tollen nelle vicinanze del Teatro romano.

Il fabbricato in questione è stato negli anni passati danneggiato da un principio di incendio, per ciò la facciata che particolarmente interessa la vista del Teatro romano è molto deturpata. Il fabbricato è destinato ad essere demolito per liberare le sottostanti mura romane e per allargare le visuali del Teatro romano.

Il sedime del fabbricato con l'area cortilizia attigua è di mq. 234. La cubatura tota le misurata vuoto per pieno ammonta a mc. 954= La sua consistenza è la seguente:

Piano terra N. 3 locali

1° piano N. 4 locali

2° piano N. 4 locali

con scantinato e sottotetto.

Il fabbricato è iscritto al Nuovo Catasto Edilizio Urbano al fog. XLII di Aosta n. 222 sub. 1-2-3-4-5 ed è intestato al Signor Bozon Maurizio.

VALUTAZIONE

In base ai valori di mercato praticato nella Città di Aosta e tenendo conto del particolare stato di conservazione del fabbricato in seguito all'incendio, il sottoscritto ritiene congruo applicare i seguenti prezzi unitari:

Sedime mq. 234 a L. 8.000= L. 1.872.000. =

Fabbricato mc. 954 a L. 3.500= L 3.339.000. =

Totale L. 5.211.000. =

In fede.

Il Tecnico: f.to Bougeat

Aosta, lì 3 giugno 1963.

---

Il Presidente FILLIETROZ, constatato che nessun Consigliere intende prendere la parola sull'argomento in esame, invita il Consiglio a votare per l'approvazione della proposta della Giunta.

IL CONSIGLIO

preso atto di quanto riferito dall'Assessore al Turismo, SAVIOZ, e concordando sulle proposte della Giunta;

ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti e votanti: ventitré);

DELIBERA

1°) di approvare l'acquisto di un demolendo fabbricato civile di proprietà del Signor BOZON Maurizio, sito in Aosta in Via de Tollen, iscritto al Nuovo Catasto Edilizio al Fg. XLII n. 222 sub. 1,2,3,4,5, al prezzo di £. 5.000.000 (cinquemilioni);

2°) di approvare e di impegnare la relativa spesa prevista in complessive Lire 5.400.000 (cinquemilioniquattrocentomila), comprese le spese per la stipulazione, registrazione e trascrizione dell'atto notarile di compravendita - spesa da finanziare mediante imputazione sul Capitolo 197 del bilancio per il corrente esercizio finanziario ("Spese e contributi per l'esecuzione di lavori straordinari per l'archeologia locale e per restauro e manutenzione straordinaria di Castelli medioevali, Musei, ecc.") che presenta la necessaria disponibilità;

3°) di delegare e di demandare alla Giunta regionale l'adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo di esecuzione per la stipulazione dell'atto notarile di compravendita dell'immobile di cui si tratta, per l'approvazione e la liquidazione della spesa nonché per gli eventuali ulteriori accertamenti circa l'esatta consistenza dell'immobile stesso e le intestazioni catastali aggiornate.

______