Oggetto del Consiglio n. 122 del 15 giugno 1963 - Verbale
OGGETTO N. 122/63 - ACQUISTO DI APPEZZAMENTO DI TERRENO ATTIGUO ALLO STABILIMENTO TERMALE REGIONALE DI PRE' SAINT DIDIER.- DELEGA ALLA GIUNTA.
L'Assessore al Turismo, SAVIOZ, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione concernente la proposta di acquisto di appezzamenti dì terreno attiguo allo stabile termale regionale di Pré St. Didier, relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri con lettera in data 8 giugno 1963, prot. n. 160:
---
Il Consiglio regionale, con deliberazione n. 69, in data 4 giugno 1962, approvava ed impegnava la spesa di Lire quaranta milioni per l'acquisto di terreni siti in Comune di Pré St. Didier e da occupare per l'ampliamento e la sistemazione straordinaria dello Stabilimento termale di Pré St. Didier, di proprietà della Regione.
Si tratta di vari appezzamenti di terreno aventi una superficie complessiva di circa diciannovemila metri quadrati e la cui occupazione è prevista per l'ampliamento e la sistemazione straordinaria del menzionato Stabilimento termale, che deve essere convenientemente valorizzato nell'interesse dello sviluppo turistico della zona di Pré St. Didier e dell'alta Valle d'Aosta.
In seguito a lunghe trattative condotte per l'acquisto dei seguenti primi sette appezzamenti di terreno, dalla superficie complessiva di mq. 11,534, sono stati concordati i sottoindicati prezzi a corpo comportanti una spesa complessiva di Lire 29.522.000:
1°) - Foglio X - mappale nn. 559,521 e 604, della superficie complessiva di mq. 9.237, di proprietà del Sig. Millet Luigi - prezzo a corpo concordato: Lire 25.000.000, pari a £. 2.800 circa il mq.;
2°) - Foglio X - mappale n. 523, della superficie di mq. 713, di proprietà della Sig.ra Frèrejean Teodosia - prezzo unitario concordato: Lire 2.000 il mq., pari a complessive Lire 1.426.000.
Su detto terreno trovansi alcuni alberi per i quali la proprietaria, nel caso non decidesse di trattenerli, chiederebbe il prezzo di Lire 50.000;
3°) - Foglio X - mappale n. 522, della superficie di mq. 236, di proprietà del Sig. Vaglienti Giovanni - prezzo unitario concordato: Lire 2.000 il mq., pari a complessive Lire 472.000;
4°) - Foglio X - mappali nn. 524 e 525, della superficie complessiva di mq. 1312, di proprietà della Sig.ra Branche Fernanda - prezzo unitario concordato: Lire 2.700 il mq., pari a complessive Lire 3.542.000.
Quanto sopra premesso, ed allo scopo di evitare che un ritardo nel perfezionamento delle trattative intercorse possa indurre i suddetti proprietari venditori ad aumentare i prezzi già concordati, si propone che il Consiglio regionale
Deliberi
1°) - di approvare l'acquisto degli appezzamenti di terreno indicati in premessa, ai prezzi come sopra concordati con i proprietari venditori, per un importo complessivo di spesa di Lire 29.522.000 (ventinovemilionicinquecentoventiduemila) oltre alle spese di stipulazione dell'atto notarile, di compravendita previste in circa Lire 2.500.000 (duemilionicinquecentomila) ed alla eventuale spesa di Lire 50.000 (cinquantamila) quale prezzo richiesto dalla Signora Frèrejean Teodosia per la cessione delle piante esistenti sul fondo di sua proprietà nel caso che la stessa decidesse di non riservarsi e di non trattenere le piante stesse;
2°) - di approvare la complessiva spesa di Lire 32.940.000 (trentaduemilioninovecentoquarantamila) da imputare all'apposito fondo residuato di Lire 40 milioni impegnato con la deliberazione consiliare n. 69 in data 4 giugno 1962 (Residuo Passivo n.103) per l'acquisto dei terreni di cui in premessa;
3°) - di delegare e di demandare alla Giunta regionale l'adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo di esecuzione per la stipulazione dell'atto notarile di compravendita dei terreni di cui si tratta, per l'approvazione e la liquidazione delle relative spese, per l'approvazione e la liquidazione della eventuale spesa di Lire 50.000 da corrispondere alla Signora Frèrejean Teodosia, a titolo di indennità per l'abbattimento delle piante esistenti sul terreno di sua proprietà promesso in vendita alla Regione, nonché per gli eventuali ulteriori accertamenti ed aggiornamenti circa l'esatta consistenza degli immobili stessi e le relative intestazioni catastali.
Segue: - Planimetria dei terreni.
- Perizia estimativa in data 7 giugno 1963 a firma del Geom. Renato Luboz.
---
RELAZIONE DI PERIZIA STRAGIUDIZIALE
Contenente
LA DESCRIMINAZIONE E LA STIMA DI ALCUNI APPEZZAMENTI DI TERRENO UBICATI IN COMUNE DI PRE' ST.DIDIER.
Il sottoscritto, Geometra Renato Luboz, residente in Morgex, iscritto all'albo dei Geometri della Regione Autonoma Valle d'Aosta, in seguito ad incarico dell'On.le Assessorato per il Turismo, della Reg. Aut. Valle d'Aosta, accedeva il giorno 6 c.m. sui terreni oggetto della presente relazione ed effettuati i rilievi e gli accertamenti del caso riferisce oggi quanto segue in evasione al mandato affidatogli.
Gli immobili oggetto della presente relazione sono tutti situati in territorio del Comune di Pré Saint Didier e sono distinti in catasto terreni dello stesso comune come segue:
F.X N° 521 Prato irriguo are 38,48 RDL. 112,64 RAL. 77,68
F.X N° 559 Prato irriguo are 50,50 RDL. 111,10 RAL. 88,38
F.X N° 604 Prato irriguo are 3,75 RDL. 7,50 RAL 5,06
F.X N° 522 Prato irriguo are 2,36 RDL. 5,19 RAL. 4,13
F.X N° 523 Prato irriguo are 7,13 RDL. 12,48 RAL.11,05
F.X N° 524 Incolto produttivo are 1,73 RDL. 0,07 RAL. 0,03
F.X. N° 525 Prato irriguo are 11,39 RDL. 24,62 RAL.19,58
I mappali foglio X n. 559,521 e 604 risultano essere di proprietà della ditta Millet Luigi, i mappali foglio X n. 524 e 525 risultano essere di proprietà della Ditta Branche Fernanda; il mappale n. 522 foglio X risulta essere di proprietà della Ditta Vaglienti Giovanni ed il mappale foglio X n. 523 risulta essere di proprietà della Ditta Frèrejean Teodosia, proprietà gravata da usufrutto parziale a favore della ditta Frèrejean Pietro.
Per la posizione planimetrica dei mappali e per i confini degli stessi il Perito fa riferimento alla planimetria estratto di mappa, redatta in scala 1 a 1000 che si allega alla presente per farne parte integrante ed integrale.
Tutti gli immobili sopra menzionati, data la loro vicinanza al capoluogo di Pré St. Didier, di cui fanno parte, data la loro esposizione e configurazione altimetrica e planimetrica sono e debbono essere considerati terreni edificabili, questa caratteristica risulta evidente dallo stato dei luoghi esistendo prossime agli stessi diverse costruzioni civili.
Dalla conoscenza dei luoghi e da indagini svolte il Perito ha potuto accertare che il prezzo dei terreni edificabili, ubicati nella zona del capoluogo del Comune di Pré St. Didier varia dalle 2.000 alle 8.000 lire il metro quadrato raggiungendo anche le 10.000 lire al mq. e ciò a seconda della posizione e del maggior o minore gradimento degli stessi.
Ciò premesso il Perito ritiene procedere alla stima degli immobili come segue:
A) Immobili di proprietà della Ditta Millet Luigi:
Questi immobili sono costituiti dai mappali:
F.X N° 559 della superficie di mq. 5.050
F.X N° 521 della superficie di mq. 3.848
F.X N° 604 della superficie di mq. 375
Sia in totale una superficie di mq. 9.273
Praticamente questi mappali formano un unico lotto di forma abbastanza irregolare diviso in due parti di quasi eguale superficie della strada vicinale di Cordelloz, i mappali 559 e 521 confinano con il torrente Dora di Verney che impedisce una completa utilizzazione degli stessi dal punto di vista edilizio per il resto hanno una buona esposizione ed una normale pressoché pianeggiante configurazione altimetrica.
Il Perito ritiene stimare questi immobili in ragione di un prezzo unitario medio pari a L. 2.700 il mq. (diconsi lire duemilasettecento per metro quadro).
Risulta quindi il valore dei terreni stessi come segue:
mappale N° 559 mq. 5050 a L. 2700 il mq. L. 13.635.000=
mappale N° 521 mq. 3848 a L. 2700 il mq. L. 10.389.600=
mappale N° 604 mq. 375 a L. 2700 il mq. L. 1.012.500=
_____________
Sia in totale il valore degli immobili
di proprietà della Ditta Millet Luigi L. 25.037.100=
diconsi lire venticinquemilionitrentasettemilacento.
B) Immobili di proprietà della Ditta Branche Fernanda.
Questi immobili sono costituiti dai mappali n° 524 e 525 per una superficie rispettivamente di mq. 173 e mq. 1139 sia quindi in totale mq. 1312.
I due mappali sono divisi tra di loro dalla strada vicinale di Cordelloz ed il mappale N° 524 costituisce praticamente la sponda del Torrente Dora di Verney.- Per questi immobili pur essendo minore la superficie valgono le considerazioni esposte per la proprietà dalla Ditta Millet Luigi per cui il Perito ritiene stimare gli stessi in ragione di un prezzo unitario medio di Lire 2.700,= il mq. (diconsi lire duemilasettecento il metro quadro).
Risulta quindi il valore come segue:
mappale n° 524 superficie mq. 173 a L. 2.700 il mq. L. 467.100
mappale n° 525 superficie mq.1139 a L. 2.700 il mq. L. 3.075.300
Si quindi il valore totale degli immobili di proprietà della Ditta Branche Fernanda L. 3.542.400 (diconsi Lire tremilionicinquecentoquarantaduemilaquattrocento).-
C) Immobile di proprietà della Ditta Frèrejean Teodosia. -
Questo immobile è costituito dal mappale n° 523 della superficie di mq. 713; valgono anche per questo terreno le considerazioni esposte per gli immobili prevedenti solo che si ritiene proporzionalmente maggiore la superficie non utilizzabile a causa del confine con il torrente Dora di Verney per cui il Perito ritiene stimare detto immobile in ragione di un prezzo unitario medio pari a L. 2.000 il mq. (diconsi lire duemila per metro quadro).
Risulta quindi il valore dell'immobile stesso come segue:
mappale n° 523 mq. 713 a L. 2.000 il mq. L. 1.426.000.=
(diconsi lire unmilionequattrocentoventiseimila il valore dell'immobile di proprietà della Ditta Frèrejean Teodosia).
D) Immobile di proprietà della Ditta Vaglienti Giovanni. -
Questo immobile è costituito dal mappale n.522 per una superficie di mq. 236; l'esposizione e la conformazione altimetrica sono identiche a quelle dei mappali stimati precedentemente ad eccezione che questo mappale non confina né con il torrente Dora di Verney né con la strada Vicinale di Cordelloz, inoltre la sua poca superficie ne preclude molte possibilità di utilizzazione per cui il perito ritiene stimarlo in ragione di L. 2.000 al mq.(diconsi lire duemila al metro quadro).
Risulta quindi il valore dell'immobile stesso come segue:
mappale n° 522 mq. 236 a lire 2.000 il mq. L.472.000.=
(diconsi lire quattrocentosettataduemila il valore dell'immobile di proprietà della Ditta Vaglienti Giovanni).
Riepilogando il Perito ha stimato i seguenti valori:
A) Immobili di proprietà della Ditta Millet Luigi L. 25.037.100=
B) Immobili di proprietà della Ditta Branche Fernanda " 3.542.400=
C) Immobili di proprietà della Ditta Frèrejean Teodosia " 1.426.000=
D) Immobile di proprietà della Ditta Vaglienti Giovanni " 472.000=
_____________
Sia in totale il valore degli immobili stimati L. 30.477.500=
diconsi lire trentamilioniquattrocentosettantasettemilacinquecento.-
In fede, Morgex, il 7 Giugno 1963
Il Perito
F.to Geometra Renato Luboz
PRETURA DI AOSTA
VERBALE DI ASSEVERAZIONE DI PERIZIA
L'anno millenovecentosessantatre, il giorno sette del mese di Giugno, in Aosta, nelle ore antimeridiane e negli uffici della Pretura, Avanti a me sottoscritto Cancelliere addetto alla Pretura di Aosta è personalmente comparso il Geometra Renato Luboz, nato a Saint Pierre il 12/11/1940 e residente in Morgex, il quale, presentandomi l'avanti estesa relazione di perizia contenente: "LA DESCRIZIONE E LA STIMA DI ALCUNI APPEZZAMENTI DI TERRENO UBICATI IN COMUNE DI PRE' ST. DIDIER", chiede di essere annesso ad asseverarla con il proprio giuramento.
Aderendo a tale legittima istanza, il sottoscritto, previa seria ammonizione sulla morale importanza di tale atto, sul vincolo religioso che con esso i credenti contraggono davanti a Dio, sull'obbligo di dire tutta la verità e sulle pene severe sancite dalla legge conti i colpevoli di falsa perizia, gli deferisce il giuramento che il medesimo presta come segue:
"Io Luboz Renato giuro di avere bene e fedelmente proceduto alle operazioni commessemi con il solo scopo far conoscere ai giudici la verità".
Verbale letto, confermato e sottoscritto. -
Il Perito Il Cancelliere
F.to Geometra R. Luboz F.to Illeggibile
---
Il Presidente FILLIETROZ, constatato che nessun Consigliere intende prendere la parola sull'argomento in esame, invita il Consiglio a votare per l'approvazione della proposta della Giunta.
IL CONSIGLIO
preso atto di quanto riferito dall'Assessore al Turismo, SAVIOZ, e concordando sulle proposte della Giunta;
vedute le deliberazioni consiliari n. 39 in data 21.3.1959 e n. 69 in data 4.6.1962;
ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti e votanti: ventitré);
DELIBERA
1°) di approvare l'acquisto degli appezzamenti di terreno indicati in premessa, ai prezzi come sopra concordati con i proprietari venditori, per un importo complessivo di spesa di Lire 30.440.400 (trentamilioniquattrocentoquarantamilaquattrocento) oltre alle spese di stipulazione dell'atto notarile, di compravendita previste in circa Lire 2.500.000 (duemilionicinquecentomila) ed alla eventuale prevista spesa di Lire 50.000 (cinquantamila) quale prezzo richiesto dalla Signora Frèrejean Teodosia per la cessione delle piante esistenti sul fondo di sua proprietà nel caso che la stessa decidesse di non riservarsi ed non trattenere le piante stesse;
2°) di approvare la complessiva spesa di Lire 32.940.400 (trentaduemilioninovecentoquarantamilaquattrocento) circa, da imputare all'apposito fondo residuo di Lire 40.000.000 impegnato con la deliberazione consiliare n. 69 in data 4 giugno 1962 (Residuo Passivo n. 103) per l'acquisto dei terreni di cui in premessa;
3°) di delegare e di demandare alla Giunta regionale l'adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo di esecuzione per la stipulazione dell'atto notarile di compravendita dei terreni di cui si tratta, per la approvazione e la liquidazione delle relative spese, per l'approvazione e la liquidazione della eventuale spesa di Lire 50.000 (cinquantamila) da corrispondere alla Signora Frèrejean Teodosia, a titolo di indennità per l'abbattimento delle piante esistenti sul terreno di sua proprietà promesso in vendita alla Regione, nonché per gli eventuali ulteriori accertamenti ed aggiornamenti circa l'esatta consistenza degli immobili stessi e le relative intestazioni catastali.
_______