Oggetto del Consiglio n. 117 del 6 ottobre 1961 - Verbale

OGGETTO N. 117/61 - PROROGA PER L'ANNO 1961 DI FINANZIAMENTO DI SPESA PER ESECUZIONE DI OPERE DI PUBBLICA UTILITÀ IN COMUNE DI ST. VINCENT, AI SENSI DEL CAPOVERSO 6° DELLA DELIBERAZIONE CONSILIARE N. 29 IN DATA 11 APRILE 1949. - DELEGA ALLA GIUNTA.

L'Assessore alle Finanze, COLOMBO, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione concernente la proposta di proroga, per l'anno 1961, di finanziamento di spesa per l'esecuzione di opere di pubblica utilità in Comune di St. Vincent, a' sensi del capoverso 6° della deliberazione consiliare n. 29 in data 11 aprile 1949, relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 6 ottobre 1961:

---

Con deliberazione n. 34 in data 14 aprile 1961, il Consiglio regionale stabiliva:

1) di prorogare per il corrente anno 1961, l'applicazione della disposizione del capoverso n. 6 della deliberazione consiliare n. 29 in data 11-4-1949, concernente lo stanziamento e l'impegno sul bilancio della Regione di un fondo da erogare per l'esecuzione, a cura del Comune di St. Vincent, di lavori e di opere riguardanti lo sviluppo e la attrezzatura turistica del Comune stesso, fino ad un importo massimo di spesa del 5% sugli introiti netti derivanti alla Regione dalla gestione della Casa da gioco di St. Vincent;

2) di approvare, in via di massima, la concessione al Comune di St. Vincent di contributi straordinari regionali fino ad un importo massimo di Lire 65.000.000 per il finanziamento delle spese effettive, al netto dei ribassi d'asta, per l'esecuzione dei seguenti lavori pubblici a cura del Comune stesso:

1) Sistemazione Viale Piemonte

L. 12.000.000

2) Allargamento e pavimentazione strada di Chambilly

L. 6.000.000

3) Costruzione strada e ponte a Crovion

L. 7.000.000

4) Sistemazione scorciatoia stazione

L. 3.000.000

5) Costruzione strada Brignire

L. 10.000.000

6) Sistemazione marciapiede Via Duca di Aosta

L. 3.000.000

7) Costruzione edificio per servizi nei giardini pubblici

L. 13.000.000

8) Raddoppio vasca acquedotto

L. 3.000.000

9) Costruzione strada di allacciamento alla frazione Biegne

L. 5.000.000

10) Costruzione gabinetti e lavatoi piazza del Mercato

L. 4.000.000

11) Costruzione strada di allacciamento alla frazione Salirod

L. 6.000.000

12) Sistemazione strada Moron-Chiesa

L. 13.000.000

3) di approvare ed impegnare la spesa di Lire 65.000.000 (sessantacinquemilioni) sul capitolo 67 del bilancio per il corrente esercizio finanziario: "Spese, sovvenzioni e contributi per lavori e per attrezzatura della stazione turistica e termale di St. Vincent", che presenta la necessaria disponibilità;

4) di delegare alla Giunta regionale l'adozione di ogni provvedimento deliberativo di esecuzione della presente deliberazione, per la concessione e l'erogazione, entro il limite massimo annuo di spesa (Lire 65 milioni) di cui al precedente capoverso n. 1), dei contributi straordinari relativi ai lavori di cui si tratta, con liquidazione delle spese in base agli stati di avanzamento dei lavori e alle spese effettive al netto dei ribassi d'asta contrattuali.

Al finanziamento della spesa di Lire 65.000.000 di cui sopra occorre, però, provvedere mediante imputazione al bilancio di previsione della Regione per il successivo corrente esercizio finanziario 1961-1962, in quanto sul capitolo 67 del bilancio dell'esercizio 1960-1961 sono state imputate le spese per gli analoghi contributi concessi dalla Giunta al Comune di St. Vincent per il precedente programma di lavori approvato nel 1960, in esecuzione della deliberazione consiliare n. 111 in data 6 ottobre 1960.

Si propone, pertanto, che il Consiglio regionale,

- a parziale modifica di quanto già stabilito nell'adunanza del 14-4-1961 (oggetto n. 34) per quanto concerne il finanziamento della spesa di cui si tratta, da imputare al bilancio per il corrente esercizio finanziario 1961-1962,

Deliberi

1) di prorogare, per il corrente anno 1961 l'applicazione della disposizione del capoverso n. 6 della deliberazione consiliare n. 29 in data 11-4-1949, concernente lo stanziamento e l'impegno sul bilancio della Regione di un fondo da erogare per l'esecuzione a cura del Comune di St. Vincent, di lavori e di opere riguardanti lo sviluppo e l'attrezzatura turistica del Comune stesso, fino ad un importo massimo di spesa del 5% sugli introiti netti derivanti alla Regione dalla gestione della Casa da gioco di St. Vincent;

2) di approvare, in via di massima, la concessione al Comune di St. Vincent di contributi regionali fino ad un importo massimo di Lire 65.000.000 per il finanziamento delle spese effettive, al netto dei ribassi d'asta, per l'esecuzione dei seguenti lavori pubblici del Comune stesso:

1) Sistemazione Viale Piemonte

L. 12.000.000

2) Allargamento e pavimentazione strada di Chambilly

L. 6.000.000

3) Costruzione strada e ponte a Crovion

L. 7.000.000

4) Sistemazione scorciatoia stazione

L. 3.000.000

5) Costruzione strada Brignire

L. 10.000.000

6) Sistemazione marciapiede Via Duca di Aosta

L. 3.000.000

7) Costruzione edificio per servizi nei giardini pubblici

L. 13.000.000

8) Raddoppio vasca acquedotto

L. 3.000.000

9) Costruzione strada di allacciamento alla frazione Biegne

L. 5.000.000

10) Costruzione gabinetti e lavatoi piazza del Mercato

L. 4.000.000

11) Costruzione strada di allacciamento alla frazione Salirod

L. 6.000.000

12) Sistemazione strada Moron-Chiesa

L. 13.000.000

3) di approvare ed impegnare la spesa di Lire 65.000.000 (sessantacinquemilioni) sul capitolo 68 del bilancio della Regione per il corrente esercizio finanziario 1961-1962: "Spese, sovvenzioni e contributi per iniziative, lavori e attrezzature della stazione turistica e termale di St. Vincent", capitolo che presenta la necessaria disponibilità;

4) di delegare alla Giunta regionale l'adozione di ogni provvedimento deliberativo di esecuzione della presente deliberazione, per la concessione e l'erogazione, entro il limite massimo annuo di spesa di L. 65.000.000, dei contributi regionali relativi ai lavori di cui sopra, con liquidazione delle spese in base agli stati d'avanzamento dei lavori stessi e alle spese effettive, al netto dei ribassi d'asta contrattuali.

---

Il Consigliere GUGLIELMINETTI rileva che, nella seduta del 14 aprile 1961, allorquando fu discussa, per la prima volta, la questione della proroga per l'anno 1961 di finanziamento di spesa per l'esecuzione di opere di pubblica utilità in Comune di St. Vincent, ai sensi del capoverso 6° della deliberazione consiliare n. 29 in data 11 aprile 1949, egli ebbe a lamentare che, nel programma di opere pubbliche predisposto dal Comune di St. Vincent, non fosse stata inclusa la strada di allacciamento della collina di Châtillon, la cui costruzione interessa tanto il Comune di St. Vincent quanto il Comune di Châtillon.

Rammenta che la proposta di costruzione di tale strada aveva già formato oggetto di una lunga discussione nella seduta dello scorso anno in cui era stato approvato il programma di opere pubbliche relativo all'anno 1960.

Ricorda che nella seduta del 14 aprile 1961, su proposta dell'Assessore Manganoni, era stato stabilito che una apposita Commissione, - composta dell'Assessore regionale ai Lavori Pubblici, dai Consiglieri regionali della zona di Châtillon e di St. Vincent e dal Sindaco di St. Vincent, - avrebbe effettuato una visita sopralluogo per stabilire in via di larga massima il tracciato della costruenda strada e per studiare, in via amichevole, in una riunione da tenersi in St. Vincent, la possibilità della realizzazione di tale strada.

Precisa che sia la visita sopralluogo che la riunione ebbero effettivamente luogo e che venne concordato, fra i rappresentanti delle due Amministrazioni comunali, di St. Vincent e di Châtillon, che sarebbe stato dato incarico ad un tecnico professionista di allestire il progetto dei lavori da eseguire per la costruzione della strada.

Lamenta che, da quanto gli risulta, non sia ancora stato affidato incarico ad alcun tecnico per la progettazione della predetta strada.

Dichiara che, ciò nonostante, darà ugualmente il suo voto favorevole per la proroga per l'anno 1961 dell'applicazione della disposizione del capoverso n. 6 della deliberazione consiliare n. 29 in data 11 aprile 1949, a favore del Comune di St. Vincent, dichiarando però sin d'ora che, se l'opera di cui si tratta non verrà inclusa nel prossimo programma di lavori pubblici che verrà predisposto dal Comune di St. Vincent, voterà contro la proroga per l'anno 1962 della disposizione sopra richiamata.

Conclude affermando che è ora che il problema della menzionata costruenda strada venga affrontato e risolto una volta per sempre.

Il Consigliere PAGE rileva che il Comune di St. Vincent, con i fondi ottenuti annualmente dalla Regione, a' sensi del capoverso 6° della deliberazione consiliare n. 29 in data 11 aprile 1949, prorogata a tutto il 1960, ha provveduto all'esecuzione di lavori e di opere riguardanti lo sviluppo e l'attrezzatura turistica del Comune stesso che, come tutti sanno, è sede della Casa da gioco, i cui proventi servono a finanziare opere pubbliche a favore di tutti i Comuni della Valle d'Aosta.

Circa la costruenda strada di allacciamento della strada della collina di Châtillon al capoluogo di St. Vincent, precisa che della questione si è lungamente discusso nella riunione menzionata dal Consigliere Guglielminetti, tenutasi in St. Vincent nel mese di aprile ultimo scorso.

Informa che in tale riunione il Sindaco di St. Vincent, ribadendo quanto già ebbe a dire in altre occasioni, affermò che il Comune di St. Vincent si sarebbe assunto l'impegno di realizzare tale opera, sempreché l'ammontare del contributo regionale che da anni a questa parte viene erogato annualmente al Comune nella cifra di Lire 65 milioni, sia elevato e concesso in misura corrispondente al 5% degli introiti netti derivanti alla Regione dalla gestione della Casa da gioco di St. Vincent.

Informa che in St. Vincent occorre provvedere alla costruzione di un nuovo Campo sportivo che sia in grado di ospitare anche squadre di serie A, quali la Juventus, l'Inter, il Torino ecc., tenendo presente che le manifestazioni sportive che hanno un certo interesse servono a richiamare in loco una gran massa di sportivi, il che ha riflessi positivi sullo incremento dei giochi e dei proventi della Casa da gioco.

Osserva che, se l'Amministrazione regionale aderisse alla richiesta fatta dal Sindaco del Comune di St. Vincent, detto Comune avrebbe anche la possibilità di finanziare la costruenda strada di allacciamento della strada della collina di Châtillon al capoluogo di St. Vincent, nonché di fare fronte alla spesa per la costruzione del nuovo Campo sportivo.

L'Assessore FOSSON rammenta che il provvedimento di proroga, per l'anno 1961, di finanziamento di spesa per l'esecuzione di opere di pubblica utilità in Comune di St. Vincent, era stato già adottato dal Consiglio nella seduta del 14 aprile 1961 (oggetto n. 34); ma fa presente che tale provvedimento venne restituito non vistato dalla Commissione di Coordinamento perché il capitolo di spesa (capitolo 67 del bilancio per l'esercizio finanziario 1 luglio 1960 - 30 giugno 1961) su cui era stata finanziata la spesa di Lire 65 milioni non aveva più disponibilità di fondi, in quanto su tale capitolo di spesa era già stata imputata la spesa di Lire 65 milioni approvata con deliberazione consiliare n. 111 del 6 ottobre 1960.

In merito alla precisazione fatta dall'Assessore Fosson segue breve discussione fra il Consigliere DUJANY e l'Assessore FOSSON.

Il Consigliere TREVES premette che la riunione tenutasi in St. Vincent, - presenti l'Assessore regionale ai Lavori Pubblici, i Sindaci dei Comuni di St. Vincent e di Châtillon ed i Consiglieri regionali della zona, - ebbe luogo il 22 aprile 1961, come risulta dal verbale di tale seduta.

Comunica che in tale riunione, dopo lunga discussione sulla questione della costruenda strada di allacciamento della strada della collina di Châtillon al capoluogo di St. Vincent, il Sindaco del Comune di St. Vincent dichiarò che il Comune si sarebbe impegnato ad assumere a proprio carico la spesa per l'esecuzione di tale opera, che interessa entrambi i Comuni, alla condizione che l'Amministrazione regionale elevasse il contributo regionale in esame in misura corrispondente al 5% degli introiti netti derivanti alla Regione dalla gestione della Casa da gioco di St. Vincent.

Precisa che tutti gli intervenuti si trovarono d'accordo su tale punto.

L'Assessore MANGANONI contesta tale affermazione, dichiarando che in detta seduta non è stato concordato che l'Amministrazione regionale avrebbe aumentato la misura del contributo da erogare annualmente al Comune di St. Vincent, con intesa che detto Comune avrebbe provveduto a fare eseguire l'opera di cui si tratta.

Segue una breve discussione in merito fra il Consigliere TREVES e l'Assessore MANGANONI, che sostengono entrambi la veridicità di quanto rispettivamente affermato.

L'Assessore MANGANONI precisa che il mandato conferito dal Consiglio alla Commissione era stato soltanto quello di effettuare una visita sopralluogo lungo il presumibile tracciato della costruenda strada di allacciamento e di esaminare la questione unitamente ai Sindaci dei due Comuni.

Fa presente che la Commissione, ottemperando al mandato ricevuto, si è recata sul posto, ha esaminato quale poteva essere il tracciato della costruenda strada e che, nella riunione successiva alla visita sopralluogo, dopo lunga discussione, ha invitato i predetti due Sindaci a mettersi d'accordo sul nominativo del tecnico professionista che avrebbe dovuto essere incaricato dell'allestimento del progetto della costruenda strada.

Il Consigliere TREVES afferma che in tale riunione si è, altresì, discusso circa il modo e la possibilità di reperire i fondi occorrenti per il finanziamento dell'opera e che tutti gli intervenuti si sono assunti l'impegno di chiedere all'Amministrazione regionale, per mettere in grado il Comune di St. Vincent di finanziare le spese per la costruenda strada, di aumentare, possibilmente nella misura del 5% degli introiti netti annui derivanti alla Regione dalla gestione della Casa da gioco di St. Vincent il contributo da erogare annualmente a detto Comune in sede di proroga della disposizione del capoverso 6° del provvedimento consiliare n. 29 in data 11 aprile 1949.

Si fa menzione che alla discussione hanno, altresì, preso parte il Presidente della Giunta, MARCOZ, l'Assessore CHANTEL ed i Consiglieri BORDON e SOUDAZ.

Il Presidente, FILLIETROZ, pone ai voti per alzata di mano, l'approvazione delle proposte della Giunta e di cui alla relazione soprariportata.

IL CONSIGLIO

preso atto di quanto riferito dall'Assessore alle Finanze COLOMBO, e concordando sulle sue proposte;

a parziale modificazione di quanto già stabilito nell'adunanza del 14 aprile 1961 (oggetto n. 34) per quanto concerne il finanziamento delle spese di cui si tratta, che sono da imputare al bilancio di previsione per il corrente esercizio finanziario 1961-1962;

ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti e votanti: ventinove);

DELIBERA

1) di prorogare, per il corrente anno 1961, l'approvazione della disposizione del capoverso n. 6 della deliberazione consiliare n. 29 in data 11-4-1949, concernente lo stanziamento e l'impegno sul bilancio della Regione di un fondo da erogare per l'esecuzione, a cura del Comune di St. Vincent, di lavori e di opere riguardanti lo sviluppo e l'attrezzatura turistica del Comune stesso, fino ad un importo massimo di spesa del 5% sugli introiti netti derivanti alla Regione dalla gestione della Casa da gioco di St. Vincent;

2) di approvare, in via di massima, la concessione al Comune di St. Vincent di contributi regionali fino ad un importo massimo di Lire 65.000.000 per il finanziamento delle spese effettive, al netto del ribasso d'asta, per l'esecuzione dei seguenti lavori pubblici del Comune stesso:

1) Sistemazione Viale Piemonte

L. 12.000.000

2) Allargamento e pavimentazione strada di Chambilly

L. 6.000.000

3) Costruzione strada e ponte a Crovion

L. 7.000.000

4) Sistemazione scorciatoia stazione

L. 3.000.000

5) Costruzione strada Brignire

L. 10.000.000

6) Sistemazione marciapiede Via Duca di Aosta

L. 3.000.000

7) Costruzione edificio per servizi nei giardini pubblici

L. 13.000.000

8) Raddoppio vasca acquedotto

L. 3.000.000

9) Costruzione strada di allacciamento alla frazione Biegne

L. 5.000.000

10) Costruzione gabinetti e lavatoi piazza del Mercato

L. 4.000.000

11) Costruzione strada di allacciamento alla frazione Salirod

L. 6.000.000

12) Sistemazione strada Moron-Chiesa

L. 13.000.000

3) di approvare ed impegnare la spesa di Lire 65.000.000 (sessantacinquemilioni) sul Cap. 68 del bilancio della Regione per il corrente esercizio finanziario 1961-1962: "Spese, sovvenzioni e contributi per iniziative lavori e attrezzatura della stazione turistica e termale di St. Vincent", capitolo che presenta la necessaria disponibilità;

4) di delegare alla Giunta regionale l'adozione di ogni provvedimento deliberativo di esecuzione della presente deliberazione, per la concessione e l'erogazione, entro il limite massimo annuo di spesa di Lire 65 milioni, dei contributi regionali relativi ai lavori di cui sopra con liquidazione delle spese in base agli stati d'avanzamento dei lavori stessi ed alle spese effettive al netto dei ribassi d'asta contrattuali.

______