Oggetto del Consiglio n. 107 del 29 luglio 1961 - Verbale

OGGETTO N. 107/61 - CONCESSIONE DI CONTRIBUTI STRAORDINARI AI LOCALI ISTITUTI DI PATRONATO E DI ASSISTENZA SOCIALE.

L'Assessore alla Sanità ed Assistenza Sociale, CHANTEL, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione, concernente la proposta di concessione di contributi straordinari ai locali Istituti di Patronato e di Assistenza Sociale, relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri con lettera del 20-7-1961, prot. n. 167/164:

---

La Commissione permanente di studio per la Sanità e l'Assistenza Sociale, riunitasi in data 20 luglio 1961, ha espresso parere favorevole circa la concessione di contributi straordinari a favore degli Enti ed Istituti di Patronato e di Assistenza Sociale, giuridicamente riconosciuti a norma del D.L.C.P.S. 29-7-1947 n. 408 e che svolgono nella Regione attività assistenziali a favore dei lavoratori, ad integrazione dei contributi concessi dallo Stato.

La Commissione ha stabilito:

a) di escludere dal punteggio le pratiche di pensione vecchiaia e le pratiche T.B.C., l'espletamento delle quali non richiede particolari spese, in quanto si riduce alla sola trasmissione dei documenti;

b) di prendere in considerazione, come per il 1958, le sole pratiche riferentesi alle malattie professionali e agli infortuni per le quali si hanno dati precisi, e le pratiche per pensioni di invalidità.

Tenuto presente il numero delle suddette pratiche risolte e prese in considerazione per il 1958 (n. 728), per le quali è stato liquidato il contributo di Lire un milione e 500 mila, e il numero delle pratiche risolte nel 1960 (n. 2132), la Commissione propone di elevare i! contributo integrativo in proporzione all'attività svolta dai vari Istituti locali di patronato e di assistenza sociale a Lire 4.500.000 globalmente.

La Commissione ha, poi, preso atto che il Patronato E.N.A.S. non ha funzionato nel 1960.

La Commissione consiliare ha concordato di proporre la concessione e la liquidazione dei contributi per l'anno 1960 nelle seguenti misure:

1) Contributi base, in relazione al funzionamento degli Uffici e al numero del personale, per un ammontare complessivo di Lire 1.500.000, così suddiviso:

- all'Istituto Naz. Assistenza Sociale (I.N.A.S.)

L. 400.000

- all'Istituto Naz. Confederale di Ass. (I.N.C.A.)

" 400.000

- all'Associazione Cristiana Lav. Ital. (A.C.L.I.)

" 300.000

- all'Istituto Naz. Tutela ed Ass. Lav. (I.T.A.L.)

" 300.000

- all'Ente di Patrocinio ed Ass. Coltivatori agricoltori (E.P.A.C.A.)

" 100.000

2) Contributi integrativi, in misura determinata in proporzione all'attività svolta nel 1960 da ogni Ente ed Istituto, pratiche svolte per malattie professionali, infortuni, pensioni invalidità contabilizzata secondo il punteggio stabilito dal Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale in base ai dati forniti dagli Enti stessi e dall'Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro - Sede di Aosta -, per un ammontare complessivo di spesa di Lire 3.000.000, così suddiviso:

- all'Istituto Naz. Assistenza Sociale (I.N.A.S.)

L. 699.000

- all'Istituto Naz. Confederale di Ass. (I.N.C.A.)

" 922.000

- all'Associazione Cristiana Lav. Ital. (A.C.L.I.)

" 1.010.000

- all'Istituto Naz. Tutela ed Ass. Lav. (I.T.A.L.)

" 359.000

- all'Ente di Patrocinio ed Ass. Coltivatori Agricoltori (E.P.A.C.A.)

" 10.000

Si propone, pertanto, che il Consiglio regionale

Deliberi

1) di approvare la concessione e la liquidazione, a favore degli Enti ed Istituti di Patronato e di Assistenza Sociale di cui in premessa, operanti in Valle d'Aosta, dei seguenti contributi straordinari, determinati in base ai criteri e nelle misure di cui in premessa, per i complessivi ammontari a fianco di ciascun Ente segnati.

a) all'Istituto Naz. Assistenza Sociale (I.N.A.S.) - Sede di Aosta -Corso P. Lorenzo Casa Golzio

L. 1.099.000

b) all'Istituto Naz. Confederale di Ass. (I.N.C.A.) - Sede di Aosta - Via E. Aubert, 63

" 1.322.000

c) all'Associazione Cristiana Lav. Ital. (A.C.L.I.) - Sede di Aosta - Via X. De Maistre, 25

" 1.310.000

d) all'Istituto Naz. Tutela ed Ass. Lav. (I.T.A.L.) - Sede di Aosta -Piazza I. Manzetti, 2

" 659.000

e) all'Ente di Patrocinio ed Assistenza ai Coltivatori Agricoli (E.P.A.C.A.) - Sede di Aosta - Piazza Arco d'Augusto

" 110.000

2) di approvare la relativa spesa, di complessive Lire quattromilionicinquecentomila (4.500.000), da liquidare direttamente alle Direzioni degli Enti ed Istituti predetti, con imputazione al Capitolo 105 del bilancio preventivo del corrente esercizio finanziario "Sovvenzioni, contributi e sussidi ad Enti, a privati, ad Istituzioni di assistenza e di educazione e contributi all'Istituto di istruzione professionale per i ciechi di Firenze", che presenta la necessaria disponibilità di fondi.


PROSPETTO RELATIVO ALL'ATTIVITÀ SVOLTA NELL'ANNO 1960 DAGLI ISTITUTI DI PATRONATO E DI ASSISTENZA SOCIALE

Singole prestazioni o gruppi di esse

Punteggio stabilito Ministero Lavoro

I.N.C.A.

A.C.L.I.

I.T.A.L.

I.N.A.S.

E.P.A.C.A.

Pratiche risolte

Punti

Pratiche risolte

Punti

Pratiche risolte

Punti

Pratiche risolte

Punti

Pratiche risolte

Punti

Malattie professionali

3

486

1.458

453

1.359

205

615

367

1.101

3

9

Infortuni

2

25

50

33

66

4

8

36

72

4

8

Pensioni 10

2

134

268

260

520

34

68

87

174

1

2

1.776

1.945

691

1.347

19

TOTALE CONTRIBUTI ANNO 1960 AGLI ENTI ED ISTITUTI DI PATRONATO

Contributo base

Punteggio

Arrotondamento

TOTALE

I.N.C.A. = L.

A.C.L.I. = L.

I.T.A.L. = L.

I.N.A.S. = L.

E.P.A.C.A. = L.

L.

400.000

300.000

300.000

400.000

100.000

921.744

1.009.455

358.629

699.093

9.861

920.000

1.010.000

359.000

699.000

10.000

1.322.000

1.310.000

659.000

1.099.000

110.000

1.500.000

2.998.782

3.000.000

4.500.000


L'Assessore CHANTEL informa che il provvedimento sottoposto all'approvazione del Consiglio è analogo a quelli adottati negli anni 1958 - 1959 - 1960, con l'unica differenza che l'importo complessivo della spesa per contributi da erogare a favore degli Enti ed Istituti di Patronato e di Assistenza Sociale è aumentato di Lire 1 milione e mezzo in confronto all'importo erogato lo scorso anno (Lire 4.500.000, anziché Lire 3.000.000).

Riferisce sui dati e sui criteri presi come base dalla Commissione consiliare permanente di studio per la Sanità e l'Assistenza Sociale per la determinazione dell'ammontare dei contributi (contributi base, più contributi integrativi) e conclude invitando il Consiglio ad approvare le proposte fatte dalla predetta Commissione.

Il Consigliere DUJANY dichiara di essere d'accordo sulle proposte di cui si tratta; osserva, però, che, - esaminando il prospetto statistico relativo all'attività svolta nell'anno 1960 dagli Istituti di Patronato e di Assistenza Sociale e al totale dei contributi erogati ai predetti Istituti per tale anno, - ha avuto l'impressione che determinati Istituti, che hanno un maggior numero di persone, svolgano di fatto una attività minore rispetto agli altri Istituti.

L'Assessore CHANTEL elenca analiticamente i dati statistici sui quali la Commissione consiliare permanente per la Sanità e l'Assistenza Sociale si è basata per la formulazione delle proposte in esame e fornisce ulteriori e più ampi chiarimenti al riguardo.

Il Vice Presidente del Consiglio, VUILLERMOZ, precisa che occorre vedere anche come funzionano i vari Enti ed Istituti di Patronato e di Assistenza Sociale, perché taluni di essi hanno un numero di impiegati superiore a quello di altri Istituti e, viceversa, ve ne sono altri che hanno un numero di impiegati inferiore ma che, ciò nonostante, funzionano benissimo perché sono bene organizzati.

Il Presidente, FILLIETROZ, pone ai voti per alzata di mano, l'approvazione delle proposte fatte dalla Giunta ed illustrate dall'Assessore CHANTEL.

IL CONSIGLIO

preso atto di quanto riferito dall'Assessore alla Sanità ed Assistenza Sociale, CHANTEL;

ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti e votanti: ventisei);

DELIBERA

1) di approvare la concessione e la liquidazione, a favore degli Enti ed Istituti di Patronato e di Assistenza Sociale di cui in premessa, operanti in Valle d'Aosta, dei seguenti contributi straordinari, determinati in base ai criteri e nelle misure di cui in premessa, per i complessivi ammontari a fianco di ciascun Ente segnati:

a) all'Istituto Naz. Assistenza Sociale (I.N.A.S.) - Sede di Aosta - Corso P. Lorenzo Casa Golzio - L. 1.099.000

b) all'Istituto Naz. Confederale di Ass. (I.N.C.A.) - Sede di Aosta - Via E. Aubert, 63 - L. 1.322.000

c) all'Associazione Cristiana Lav. Ital. (A.C.L.I.) - Sede di Aosta - Via X. De Maistre, 25 - L. 1.310.000

d) all'Istituto Naz. Tutela ed Ass. Lav. (I.T.A.L.) - Sede di Aosta -Piazza I. Manzetti, 2 - L. 659.000

e) all'Ente di Patrocinio ed Assistenza ai Coltivatori Agricoli (E.P.A.C.A.) - Sede di Aosta - Piazza Arco d'Augusto - L. 110.000;

2) di approvare la relativa spesa, di complessive Lire 4.500.000 (quattromilionicinquecentomila), da liquidare direttamente alle direzioni degli Enti ed Istituti predetti, con imputazione al Capitolo 105 del bilancio preventivo del corrente esercizio finanziario "Sovvenzioni, contributi e sussidi ad Enti, a privati, ad Istituzioni di assistenza e di educazione e contributi all'Istituto di istruzione professionale per i ciechi di Firenze", che presenta la necessaria disponibilità di fondi.

______