Oggetto del Consiglio n. 141 del 26 luglio 1963 - Verbale

OGGETTO N. 141/63 - ESECUZIONE DI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA SULLE STRADE. - DELEGA ALLA GIUNTA.

L'Assessore ai Lavori Pubblici, MANGANONI, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione concernente la proposta di esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria e di ripristino di strade regionali e comunali, relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 26 luglio 1963:

---

L'Assessorato regionale dei Lavori Pubblici deve spesso intervenire per l'esecuzione di opere di manutenzione straordinaria di strade regionali e comunali, nonché per l'esecuzione di lavori di ripristino di opere stradali varie danneggiate da frane ed alluvioni.

Gli interventi di cui sopra, quasi sempre dovuti alla necessità di riparare danni causati alle strade da gelo, piogge abbondanti, frane, ecc. hanno, nella gran maggioranza dei casi, carattere di particolare urgenza.

In considerazione di quanto sopra, si propone che il Consiglio regionale

DELIBERI

1°) di approvare, in via di massima, per l'esercizio finanziario 1.7.1963 - 30.6.1964, la complessiva spesa di Lire 50.000.000 (cinquanta milioni) per l'esecuzione di opere di sistemazione e di manutenzione straordinaria su strade regionali, comunali e consorziali, nonché la spesa di Lire 20.000.000 (venti milioni) per il ripristino di opere danneggiate da frane e da alluvioni sulle strade stesse;

2°) di delegare alla Giunta regionale l'adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo di esecuzione, per l'approvazione, il finanziamento e la liquidazione delle relative spese, da finanziare sugli appositi capitoli di spesa del bilancio di previsione per il corrente esercizio finanziario, che offrono sufficiente disponibilità (per lire 50.000.000 sul capitolo 203 e per lire 20.000.000 sul capitolo 205)".

---

L'Assessore ai Lavori Pubblici, MANGANONI, fa presente che si tratta di interventi che si rendono necessari tutti gli anni, alcuni dei quali sono già stati effettuati a causa di situazioni contingenti.

Il Consigliere DUJANY chiede se rientri nell'elenco degli interventi anche la strada di Periana (Châtillon), danneggiata da una frana.

L'Assessore ai Lavori Pubblici, MANGANONI, fa presente che per quanto concerne la strada di Periana deciderà in seguito alla presentazione di una richiesta, corredata dal preventivo, da parte del Comune di Châtillon.

Dopo un breve intervento dell'Assessore all'Industria e Commercio, NICCO Giulio, il Consigliere TREVES elogia l'Assessore per l'ottima esecuzione dei lavori di sistemazione di un tratto della strada regionale della Valsavaranche ed auspica che lo stesso metodo di asfaltatura sia attuato anche per altre strade che hanno necessità di essere sistemate.

Il Consigliere BORDON invita la Giunta ad adottare i provvedimenti del caso per la costruzione di opere di paravalanghe lungo strade di accesso alle vallate laterali per evitare il ripetersi di lunghi periodi di isolamento di alcuni centri abitati.

L'Assessore ai Lavori Pubblici, MANGANONI, risponde elencando le opere di paravalanghe in corso di esecuzione, nonché quelle in fase di studio. In relazione all'invito rivoltogli dal Consigliere Trèves, fa presente che, per una buona sistemazione delle sedi stradali, occorre l'impegno delle Amministrazioni comunali interessate, che debbono completare il lavoro di bitumatura, curando la costruzione delle banchine e delle cunette.

Il Presidente del Consiglio, FILLIETROZ, avendo constatato che nessun altro Consigliere intende prendere la parola sull'argomento, invita il Consiglio a procedere alla votazione per l'approvazione del provvedimento.

IL CONSIGLIO

preso atto di quanto riferito dall'Assessore ai Lavori Pubblici, MANGANONI, e concordando sulle proposte della Giunta;

ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti e votanti: ventotto);

DELIBERA

1°) di approvare, in via di massima, per l'esercizio finanziario 1° luglio 1963 - 30 giugno 1964, la complessiva spesa di Lire 50.000.000 (cinquanta milioni) per l'esecuzione di opere di sistemazione e di manutenzione straordinaria su strade regionali, comunali e consorziali, nonché la spesa di Lire 20.000.000 (venti milioni) per il ripristino di opere danneggiate da frane e da alluvioni sulle strade stesse;

2°) di delegare alla Giunta regionale l'adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo di esecuzione, per l'approvazione, il finanziamento e la liquidazione delle relative spese, da finanziare sugli appositi capitoli di spesa del bilancio di previsione per il corrente esercizio finanziario, che offrono sufficiente disponibilità (per Lire 50.000.000 sul capitolo 203 e per Lire 20.000.000 sul capitolo 205).

______