Oggetto del Consiglio n. 83 del 28 giugno 1961 - Verbale

OGGETTO N. 83/61 - REVOCA DI FINANZIAMENTI DI SPESE E STRALCIO DI SOMME DALL'ELENCO DEI RESIDUI PASSIVI.

L'Assessore alle Finanze, COLOMBO, riferisce al Consiglio in merito alla seguente proposta di revoca di finanziamento di spese e di stralcio di somme dall'elenco dei residui passivi della Regione al 30 giugno 1960, proposta trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:

---

Considerato che alla chiusura dell'esercizio finanziario 1° luglio 1959 - 30 giugno 1960 sono state conservate ed iscritte fra i residui passivi alcune somme per liquidazione di spese alle quali si è provveduto con altri mezzi e altre somme per spese alle quali non si deve più provvedere;

Riconosciuta la insussistenza dei sottoriportati residui passivi per i suesposti motivi;

Si propone che il Consiglio

deliberi

di revocare il finanziamento delle seguenti spese e di stralciare le seguenti somme già iscritte, o reiscritte, fra i residui passivi alla chiusura dell'esercizio finanziario 1° luglio 1959 - 30 giugno 1960 e da dichiarare insussistenti;

(OMISSIS: segue elenco Residui Passivi da stralciare, riportato in calce al deliberato).

---

Il Consigliere DUJANY dichiara di essere contrario allo stralcio del Residuo Passivo n. 67, dell'importo di Lire 15 milioni, impegnato con deliberazione consiliare n. 46 in data 21-3-1959 (quale contributo regionale nelle spese per l'ampliamento dello stabile sede della Scuola di Avviamento Professionale e della Scuola Media di Châtillon) e ne illustra i motivi.

Rileva fra l'altro che allorquando, a suo tempo, fu discussa la questione della costruzione di un nuovo stabile da adibire a sede della Scuola Media di Châtillon fu precisato dalla Giunta che alla spesa relativa, prevista in circa Lire 115 milioni, sarebbe stato fatto fronte con la somma di Lire 100 milioni appositamente stanziata e con la somma di Lire 15 milioni conservata a residuo passivo per l'ampliamento dell'attuale sede della Scuola di Avviamento Professionale e della Scuola Media.

Osserva che, approvando lo stralcio dell'importo di Lire 15 milioni dal residuo passivo n. 67, verrebbe ovviamente a mancare parte della somma occorrente per il finanziamento totale della spesa per il costruendo fabbricato scolastico.

Circa la proposta di stralcio della somma di Lire 140 milioni iscritta al residuo passivo n. 73 ed impegnata a suo tempo per i lavori di costruzione del secondo lotto dello stabile sede dell'Istituto Tecnico e della Scuola di Avviamento Professionale di Aosta, fa presente che la costruzione di tale secondo lotto è necessaria in relazione al continuo aumento della popolazione scolastica; ritiene quindi che la somma di cui al predetto residuo passivo non debba essere stralciata.

Chiede alla Giunta di precisare le ragioni che l'hanno indotta a proporre al Consiglio lo stralcio di tale somma dall'elenco dei residui passivi.

Il Consigliere BERTHOD, in merito alla proposta di stralcio della somma di Lire 14 milioni iscritta al residuo passivo n. 67, per il finanziamento dei lavori di allargamento della strada di accesso al Comune di Courmayeur, fa presente che sono in corso gli atti per l'esproprio dei terreni da occupare per l'allargamento della strada di cui si tratta.

Chiede, quindi, che tale somma non sia stralciata.

L'Assessore COLOMBO premette che le somme iscritte tra i residui passivi possono essere erogate soltanto per lo scopo preciso per cui sono state approvate ed impegnate.

Aggiunge che, per legge, sono vietati gli storni fra i residui e quelli tra i residui e i fondi della competenza.

Rispondendo al Consigliere Dujany, precisa che la proposta di stralcio della somma di Lire 15 milioni iscritta al residuo passivo n. 67 è giustificata perché tale somma doveva essere impiegata per l'ampliamento del fabbricato sede della Scuola di Avviamento Professionale e della Scuola Media di Châtillon; ciò che non può più avvenire perché l'Amministrazione regionale è ora orientata non più verso l'ampliamento del suddetto fabbricato, ma verso la costruzione su altra area di terreno, di un apposito fabbricato da adibire a sede della Scuola Media e della Scuola di Avviamento Professionale di Châtillon.

Osserva che tale risposta vale anche come giustificazione per la proposta di stralcio della somma di Lire 140 milioni, di cui al residuo passivo n. 67, perché l'Amministrazione regionale, anziché eseguire i lavori di costruzione del secondo lotto dello stabile sede dell'Istituto Tecnico e della Scuola di Avviamento Professionale di Aosta, intende costruire, su un'altra area di terreno, un fabbricato da adibire a sede dell'Istituto Professionale Regionale e della Scuola di Avviamento Professionale di Aosta.

L'Assessore GEX, a conferma di quanto detto dall'Assessore Colombo, riferisce che è in corso di elaborazione il progetto del costruendo fabbricato da destinare a sede dell'Istituto Professionale Regionale e della Scuola di Avviamento Professionale di Aosta.

Per quanto riguarda il costruendo fabbricato da adibire a sede della Scuola Media e della Scuola di Avviamento Professionale di Châtillon, precisa che la somma occorrente per il finanziamento dell'opera sarà stanziata non appena si conoscerà con esattezza la spesa preventivata nel progetto esecutivo da elaborare per la realizzazione di tale fabbricato scolastico.

L'Assessore FOSSON comunica che sono tuttora in corso pagamenti di spesa sul fondo del residuo passivo n. 7, dell'importo di Lire 2.500.000, impegnato con deliberazione di Giunta n. 3827 in data 30-6-1960 per la concessione di sussidi a viticoltori per acquisto di barbatelle.

Precisa che detto residuo passivo non può, pertanto, essere stralciato e propone di modificare in tal senso la proposta trasmessa ai Consiglieri.

Si dà atto che il Consiglio concorda, unanime, sulla proposta dell'Assessore Fosson.

Il Consigliere DUJANY rileva che all'oggetto n. 5 dell'ordine del giorno dell'adunanza odierna è iscritta la proposta di cessione al Comune di Aosta di un appezzamento di terreno, di proprietà regionale, destinato alla costruzione della Scuola Materna del Centro cittadino di Aosta e del Giardino per ragazzi.

Osserva, in proposito, che se è giusto che l'Amministrazione regionale ceda al Comune di Aosta un appezzamento di terreno da adibire per gli scopi anzidetti, a maggior ragione l'Amministrazione regionale dovrebbe venire in aiuto al Comune di Châtillon per l'acquisto dell'appezzamento di terreno su cui deve sorgere il fabbricato da adibire a sede della Scuola Media e della Scuola di Avviamento Professionale di Châtillon; osserva che dette Scuole non sono riservate ai soli alunni di Châtillon, ma sono frequentate dalla popolazione scolastica di tutti i Comuni viciniori.

Ricorda ancora che, allorquando fu approvata dal Consiglio regionale la concessione di un contributo al Comune di Aosta per l'acquisto del campo sportivo "Tesolin", la Giunta precisò che la realizzazione di tale opera era di interesse regionale, perché detto campo sportivo serviva non soltanto ai giovani di Aosta, ma anche ai giovani sportivi degli altri Comuni della Valle d'Aosta.

Osserva che, se si ammette che il campo sportivo "Tesolin" ha un interesse regionale, a maggior ragione tale interesse deve essere ammesso per la Scuola Media e per la Scuola di Avviamento Professionale di Châtillon.

L'Assessore MANGANONI fa presente che l'attuale Amministrazione regionale, prima di approvare la costruzione di edifici scolastici nei vari Comuni della Valle ha sempre preteso che i Comuni interessati assicurassero, a loro spese, la disponibilità dei terreni su cui devono sorgere gli edifici scolastici.

Rileva che l'Amministrazione regionale è proprietaria di vari appezzamenti di terreno in Aosta e può, quindi, cedere al Comune di Aosta un appezzamento di terreno destinato alla costruzione della Scuola Materna del centro cittadino e di un giardino per ragazzi.

Ricorda che, nel 1958, l'Amministrazione regionale ha ceduto gratuitamente anche all'I.N.A.M. un appezzamento di terreno, sito in prossimità del Dispensario Antitubercolare, per la costruzione della nuova sede e del Poliambulatorio I.N.A.M.

Circa il rilievo del Consigliere Berthod, - secondo cui sarebbero in corso le pratiche per l'espropriazione dei terreni da occupare per l'esecuzione dei lavori di allargamento della strada di accesso al Comune di Courmayeur, - fa presente che sono trascorsi più di tre anni da quando il Consiglio regionale stanziava ed impegnava la spesa di Lire 14 milioni per il finanziamento di detti lavori stradali; rileva che tali lavori non hanno potuto essere eseguiti, a tutt'oggi, perché l'Amministrazione comunale di Courmayeur, nonostante ripetuti ed insistenti solleciti, non ha provveduto ad assicurare la disponibilità dei terreni da occupare.

È vero, egli dice, che l'Amministrazione comunale di Courmayeur ha di recente iniziato gli atti per l'espropriazione degli appezzamenti di terreni di cui si tratta, ma è altresì vero che contro gli atti di espropriazione sono stati presentati molti ricorsi, per cui è da prevedere che la questione si trascinerà per le lunghe.

Ora non è giusto, egli osserva, e non è amministrativamente corretto che si lascino impegnati quattordici milioni per chissà quanto tempo ancora, quando vi sono molte opere di urgente necessità da eseguire.

Segue breve discussione sulla questioni dei lavori di allargamento della strada di accesso al Comune di Courmayeur; l'Assessore Manganoni ribadisce le ragioni per cui si ritiene opportuno di stralciare il residuo passivo n. 67 e precisa che la questione del finanziamento dei predetti lavori potrà essere ripresa in esame dall'Amministrazione regionale, non appena il Comune di Courmayeur avrà assicurato la disponibilità delle aree di terreno da occupare.

L'Assessore GEX, in risposta ai vari rilievi fatti dal Consigliere Dujany, osserva che l'Amministrazione regionale ha concesso un contributo al Comune di Aosta per l'acquisto del terreno su cui doveva sorgere il campo sportivo Tesolin, in quanto il suddetto campo sportivo è stato costruito a cura e spese del Comune di Aosta; rileva che, invece, lo stabile da costruire per la Scuola Media e la Scuola di Avviamento Professionale di Châtillon sarà costruito a spese dell'Amministrazione regionale.

Ritiene quindi giusto che il Comune di Châtillon metta a disposizione il terreno su cui deve sorgere tale fabbricato scolastico.

Ricorda, d'altra parte, che, secondo gli accordi presi a suo tempo, l'Amministrazione comunale di Châtillon si era impegnata a fare allestire il progetto dell'opera e ad acquistare il necessario appezzamento di terreno.

Il Consigliere DUJANY, rileva che, qualora la proposta di stralcio del residuo passivo n. 67 venga approvata dal Consiglio, detta somma dovrebbe essere, quanto meno, destinata per l'esecuzione di altre opere interessanti il Comune di Châtillon.

L'Assessore MANGANONI si dichiara contrario alla proposta di cui sopra, del Consigliere Duj any, per ragione di principio.

Il Presidente della Giunta, MARCOZ, fa presente che lo stralcio del residuo passivo n. 67, dell'importo di Lire 15 milioni, non deve preoccupare il Consigliere Dujany in quanto, qualora si dovesse constatare che la somma di Lire 100 milioni prevista per il finanziamento dei lavori di costruzione del predetto fabbricato scolastico di Châtillon non sia sufficiente, l'Amministrazione regionale provvederà ad integrare il finanziamento stesso, non essendo neanche pensabile che l'opera possa rimanere incompiuta.

Il Consigliere GUGLIELMINETTI, preso atto della dichiarazione fatta dal Presidente della Giunta, Marcoz, dichiara di essere rassicurato circa il finanziamento del costruendo fabbricato scolastico da costruire a Châtillon.

Il Presidente, FILLIETROZ, invita il Consiglio a votare, per alzata di mano per l'approvazione delle proposte fatte dalla Giunta.

I Consiglieri DUJANY e BERTHOD dichiarano di essere contrari allo stralcio del residuo passivo n. 67 e del residuo passivo n. 73, di cui in premessa.

Procedutosi alla votazione per alzata di mano,

IL CONSIGLIO

preso atto di quanto riferito dall'Assessore alle Finanze, COLOMBO;

con voti favorevoli venticinque e voti contrari sei, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti e votanti: trentuno; Consiglieri contrari: AILLON, BERTHOD, BONDAZ, DUJANY, PETIGAT, VESAN);

DELIBERA

di revocare il finanziamento delle seguenti spese e di stralciare le seguenti somme già iscritte, o reiscritte, fra i residui passivi alla chiusura dell'esercizio finanziario 1° luglio 1959 - 30 giugno 1960 e da dichiarare insussistenti, per un ammontare complessivo di Lire 226.642.138:

STRALCI

N. residui

OGGETTO

Importo

Deliberazione di impegno

4

Comune di Aosta - canone di affitto e conguaglio canoni arretrati dal 1-1 al 31-12-1950

280.675

G. 2269 - 23.12.50

5

Don Berola - Caluso - Canone affitto caserma Corpi Armati di Polizia

1.663

G. 1945

6

Sussidi ad agricoltori per acquisto patate da semina

20.250

G. 3419 - 4.6.59

8

Borse di studio per frequenza corso Scuola Agricoltura - Aosta - Anno scolasti co 56-58

93.750

G. 2019 - 10.10.56

"

Sussidi di studio per frequenza Corso Scuola Agricoltura - Aosta - anno scolastico 56-58

30.000

G. 2087 - 24.10.56

"

Borsa di studio stazione sperimentale alpina Souze d'Oulx - Istituto Zootecnico e Caseario per il Piemonte anno scolastico 57-58

400.000

C. 91 - 10.7.57

9

Associazione forestale italiana - Roma - Contributo ordinario anno 1958

50.000'

C. 68 - 16.5.58

15

Lavori di manutenzione strada statale 26 St. Nicolas

400.000

G. 2637 - 8.4.59

16

Fondo per spese osservazioni idrografiche stazioni Valle del Buthier

56.000

G. 1640 - 3.8.55

17

Comune di Allain - Contributo per costruzione strada del Capoluogo

1.000.000

G. 2775 - 30.12.53

19

Contributo al Consorzio del Porto di Genova - quote anno 1934-1937

155.944

21

Comune di Gressoney St. Jean - Contributo per funzionamento Scuola professionale

200.000

G. 1030 - 24.10.58

26

Spese acquisto atti dell'archivio storico della Casa Vallesa

650.000

G. 120 - 4.10.57

"

Deputazione subalpina di Storia Patria - Torino - acquisto serie completa del bollettino storico biografico subalpino

29.000

G. 1730 - 19.2.58

30

Deveynes Lodovico - St. Christophe - Contributo per frequenza corsi universitari Facoltà Filosofia - Torino - anno 1957-58

50.000

G. 874 - 13.11.57

32

Acquisto materassini e cuscini per l'Istituto Materno

75.400

G. 1788 - 14-1-59

34

Fondo per spese impianto stazioni idrografiche nella Valle del Buthier

77.146

G. 957 - 16.6.50

"

Contributo per gita dipendenti regionali sulla Costa Azzurra

150.000

G. 2514 - 21.5.58

"

Comune di Doues - Contributo per acquisto bascula pesa bestiame

505.800

G. 2766 - 18.5.58

"

Fondo per concessione sussidi a favore di invalidi del lavoro bisognosi

1.700.000

G. 2989 - 30.12.55

"

Idem Idem

834.000

G. 2802 - 31.12.56

35

Rivista Montecitorio - Roma - fatt. del 15-12-54 per inserzione pubblicitaria

21.400

G. 113 - 19.1.55

"

Contributo per documentario "Nel regno delle trote" B.M.F. - Casale Monferrato

500.000

G. 2922 - 30.6.58

36

Comune di Lillianes - contributo per semiautomatizzazione impianto telefonico

78.000

G. 2389 - 5.11.55

36

Don Glésaz Lorenzo - Aosta - Contributo per attrezzatura albergo Gioventù S. Orso

50.000

G. 2017 - 28.9.55

"

Comitato incremento turistico di Morgex - Contributo per funzionamento

250.000

G. 2504 - 17.5.58

"

Centro Sportivo Culturale Cogne - Aosta - Contributo per tournée artistica

50.000

G. 653 - 17.9.58

37

Jolly Club - Courmayeur - Contributo manifestazione caccia al Tesoro

25.000

G. 1616 - 8.8.56

"

Organizzazioni sportive "Pino Villa" - Novi Ligure - Contributo per Organizzazioni sportive in Valle d'Aosta

500.000

G. 1844 - 5.3.58

"

Federazione Italiana Atletica Leggera - Aosta - Contributo per incontro atletica leggera Italia-Francia

500.000

G. 1551 - 31.1.58

"

Automobile Club Valle d'Aosta - Contributo per terza edizione gara di velocità in salita Aosta-Pila

3.000.000

G. 68 - 10.6.60

43

Spese per acquisto arredamento Comando stazione forestale di Aosta

84.460

G. 227 - 13.2.57

"

Acquisto di un registratore per corso alberghiero di Etroubles e Pré St. Didier

86.000

G. 2070 - 21.3.58

44

Lavori di rifacimento zoccolo sala da gioco reparto Brefotrofio Istituto Materno

120.000

G. 916 - 20.11.57

"

Spese impianto elettropompa Scuola Alberghiera Châtillon

150.000

G. 1980 - 14.3.58

45

Fondo per spese lavori straordinari e ampliamento fabbricati ospedali Psichiatrici di Grugliasco

18.984.880

C. 151 - 17.12.59

G. 3876 - 30.6.60

47

Spese atto di permuta terreno tra Regione e Ina-Casa in Comune di Châtillon

25.000

C. 149 - 7.10.55

"

Spese per funerali Sig.ra Créton ved. Rigollet - Aosta

140.000

G. 230 - 13.2.57

51

Gens Maria ved. Péaquin Challant St. A. - sussidio per ripristino coltivabilità terreni

5.000

G. 3061 - 30.12.55

64

Fondo per costruzione stabile Magazzini generali in Aosta e acquisto terreno

3.810.300

C. 67 - 6.4.56

67

Lavori di allargamento strada di accesso al Comune di Courmayeur

14.000.000

C. 46 - 21.3.59

67

Comune di Châtillon - Contributo per ampliamento Scuola Avv.to e Media

15.000.000

C. 46 - 21.3.59

73

Lavori di costruzione secondo lotto stabile sede Istituto Tecnico e Scuola Avv.to di Aosta

140.000.000

C. 117 - 8.10.59

G. 3033 - 27.4.60

75

Comune di St. Rhémy-Bosses - Contributo per costruzione strada fraz. Ronc

1.500.000

G. 2227 - 2.11.56

76

Marcoz Napoleone - Aosta - Sussidio di assistenza

50.000

G. 2037 - 6.2.59

77

Centro di lettura di Gaby - Contributo per acquisto libri

63.400

G. 480 - 20.3.57

"

Scuola alberghiera Châtillon - Contributo per acquisto libri

76.280

G. 480 - 20.3.57

"

Spese organizzazione Corso di orientamento musicale anno 1958-59

90.000

G. 1273 - 19.12.58

"

Spese organizzazione Concorso di Canto Corale nella Scuola e partecipazione R.A.I.

1.426.588

G. 1732 - 7.1.59

78

Rag. Ferrero Felice - Aosta - Sussidio studio per corsi Universitari anno 1954-1955

60.000

G. 1054 - 1.6.55

"

Raggi Pietro - Aosta - Idem anno 1956-57

60.000

G. 2698 - 31.12.56

"

Rag. Truc Leonardo - Aosta - Idem anno 1956-57

60.000

G. 799 - 3.5.57

"

Marcoz Sergio - Bosses - Sussidio di studio

15.000

G. 1141 - 14.6.57

"

Jacquin Ettore - Bosses - Idem

15.000

G. 1141 - 14.6.57

"

Jacquin Rita - Bosses - Idem

15.000

G. 1141 - 14.6.57

"

Marguerettaz Giuseppina - Idem

15.000

G. 1141 - 14.6.57

"

Rag. Ferrero Felice - Aosta - Sussidio di studio per corsi universitari 1957-58

60.000

G. 1180 - 18.12.57

"

Vittaz Tersilla - Sarre - Sussidio di studio

20.000

G. 2944 - 30.6.58

80

Spese istituzione Cattedra per insegnamento diritto regionale presso Facoltà Giurisprudenza Università Studi - Torino

3.600.000

G. 108 - 6.10.58

81

Spese acquisto copie volume Prof. Berton illustranti i capitoli Chiesa S. Orso

348.000

G. 23 - 9.1.53

82

Spese revisione apparecchio Cineproiettore per scuole elementari

70.000

G. 443 - 11.9.57

"

Spese acquisto biglietti viaggi per studenti partecipanti ai Campionati di atletica leggera

30.000

G. 2643 - 30.5.58

85

Spese per acquisto prodotti per la lotta contro la ipodermosi bovina

56.025

G. 330 - 1.3.57

88

Spese per acquisto carte plastigrafiche della Valle d'Aosta

1.206.812

G. 893 - 6.5.53

"

Spese per stampa 2.000 copie del volume illustrativo della Chiesa romanica S. Martino di Arnaz del Rev. Nouchy

1.000.000

G. 2390 - 1.12.54

"

Spese per la realizzazione di films cortometraggi d'interesse turistico

1.500.000

G. 1320 - 28.6.57

"

Parco Naz. Gran Paradiso - Aosta - Contributo per film documentario sulla Valle d'Aosta e Parco G. Paradiso

500.000

G. 1451 - 22.1.58

90

Spese registraz. atto compravendita fabbricato di proprietà Chantel-Delleani - Aosta

100.000

G. 1789 - 16.9.53

"

Spese atto compravendita fabbricato proprietà Restano - Aosta

100.000

G. 1790 - 16.9.53

"

Idem idem Cogne - Aosta

50.000

G. 2107 - 21.10.53

"

Idem, Frassy, Jorrioz ed altri - Aosta

150.000

G. 2839 - 30.12.53

"

Idem, Perlasco - Aosta

50.000

G. 2711 - 30.12.53

"

Idem, Torrione Bianchi - Aosta

120.000

G. 2855 - 30.12.53

"

Idem, Sorelle Lischetti - Aosta

40.000

G. 576 - 16.4.54

"

Idem, Chéraz-Diémoz - Aosta

190.000

G. 1259 - 30.6.54

"

Idem, Tiberi in Charles - Aosta

200.000

G. 1993 - 15.10.54

91

Spese costruzione Museo Archeologico nella torre di Bramafam - Aosta

1.199.310

G. 1317 - 28.6.57

"

Idem idem

5.000.000

G. 2904 - 30.6.58

76

Spese per atto compravendita immobili di proprietà Prebenda Parrocchiale di Issogne

1.300.000

C. 111 - 10.9.54

G. 2385 - 1.12.54

98

Fondo per ritenute erariali a conguaglio anni 1947 - 1949 - 1950 - 1952

1.453.031

101

Gestione Laboratorio Prov. di Igiene e Profilassi

Fondo per costruzione Centro profilattico

60.000

1940

Fondo per la lotta contro le mosche

6.000

1938-39

Fondo manutenzione locali

30.031

1941

Fondo per la lotta contro le mosche

2.655

1941

Fondo per arredamento tecnico

14.635

1941

Fondo per campagna moschicida

46

1942

Fondo per costruzione Centro profilattico

20.000

1942

Fondo per abbon. rivista diagnostica

120

1943

Fondo per rimborso spese recipienti vuoti

285

1943

102

Dr. Matassi - proventi interventi chirurgici secondo trimestre

133

1945

104

Ritenute erariali corso addestramento muratori - Aosta - Cantiere 2686

2.150

1952

Idem carpentieri - Can. 4566

4.544

1953

Ritenute erariali Cantiere rimboschimento Lavarie-Chuc - St. Marcel n. 4772

4.768

1953

Idem Morgex-La Salle n. 5926

5.010

1953

Idem Vetan-St. Pierre n. 5927

3.165

1953

Fondo disponibile lavori rimboschimento Cantiere Champdepraz

155.719

1954

Ritenute erariali Cantiere rimboschimento St. Christophe n. 4281

3.763

1955

105

Spese acquisto pomata Tirotricina per stazioni di monta taurina

400.000

G. 1203 - 18.12.57

Totale

226.642.138

______