Oggetto del Consiglio n. 179 del 26 novembre 1963 - Verbale

OGGETTO N. 179/63 - GIURAMENTO DI SEDICI CONSIGLIERI.

Il Presidente, Avv. Oreste MARCOZ, riferendosi a quanto detto in apertura di seduta, comunica che, ai sensi dell'articolo 23 dello Statuto Speciale per la Regione autonoma della Valle di Aosta e dell'articolo 4 del Regolamento interno del Consiglio, i Consiglieri regionali che si sono assentati dall'aula consiliare nella seduta di ieri debbono prestare giuramento di essere fedeli alla Repubblica e di esercitare il loro ufficio al solo scopo del bene inseparabile dello Stato e della Regione Autonoma della Valle d'Aosta.

Il Consigliere Comm. PEDRINI dichiara di voler dare un chiarimento in ordine alle ragioni che indussero i due Consiglieri regionali del Partito Liberale Italiano ad assentarsi dall'aula nella seduta di ieri; precisa, quindi, di essersi ieri, insieme al collega BONICHON, assentato dalla sala consiliare prima della prestazione del giuramento, da parte di un gruppo di Consiglieri, perché il giuramento è una cosa sacra e molto impegnativa, per cui ritenevano opportuno che l'atto della prestazione del giuramento venisse compiuto dai singoli Consiglieri alla presenza di tutti i Consiglieri che fanno parte del Consiglio Regionale, proprio come espressione di spirito italiano e valdostano.

Osserva che sarebbe stato meglio che i Consiglieri rimasti in aula avessero soprasseduto alla prestazione del giuramento nella seduta di ieri, dato che il Consiglio non era più al completo.

Il Presidente, Avv. Oreste MARCOZ, preso atto della dichiarazione fatta dal Consigliere Pedrini, fa notare che la prestazione del giuramento deve essere fatta separatamente da ogni singolo Consigliere ed osserva che non vi è alcuna norma o prassi che confermi la tesi del Consigliere Comm. Pedrini secondo cui la prestazione del giuramento dovrebbe avvenire alla presenza di tutti i Consiglieri.

Il Consigliere Comm. PEDRINI riconosce fondata l'osservazione fatta dal Presidente, Avv. Oreste MARCOZ, ma ribadisce che sarebbe stato opportuno, per varie ragioni, che il giuramento fosse stato prestato dai singoli Consiglieri alla presenza di tutti i Consiglieri.

Dopo ulteriore breve discussione in merito alla questione fra il Presidente e il Consigliere Comm. PEDRINI, il Presidente, Avv. Oreste MARCOZ, dà lettura, a voce alta ed intelligibile, stando in piedi, della seguente formula di giuramento:

"Giuro di essere fedele alla Repubblica e di esercitare il mio ufficio al solo scopo del bene inseparabile dello Stato e della Regione Autonoma della Valle d'Aosta."

Si dà atto che i Consiglieri regionali ALBANEY, BENZO, BERTHET, BIONAZ, BONICHON, BORDON, CHABOD, DUJANY, GHEIS, LUSTRISSY, MAPPELLI, MONTESANO, PEDRINI, PERSONNETTAZ, TORRIONE e VERTHUY, su richiesta fatta loro dal Presidente e per appello nominale, si alzano in piedi e prestano giuramento pronunciando le parole: "Lo giuro".

Il Consiglio prende atto.

______