Oggetto del Consiglio n. 178 del 26 novembre 1963 - Verbale
OGGETTO N. 178/63 - COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE, AVV. MARCOZ ORESTE. CONVALIDA DELLA ELEZIONE DEI CONSIGLIERI REGIONALI APPROVATA DAL CONSIGLIO NELL'ADUNANZA DEL 25 NOVEMBRE 1963. RICORSO DEL DR. DUJANY CESARE CONTRO LA CONVALIDA DELLA ELEZIONE DEL DR. BALESTRI FRANCESCO A CONSIGLIERE REGIONALE.
Il Presidente, Avv. MARCOZ, informa che nella seduta di ieri il Consiglio, - dopo che un gruppo di Consiglieri aveva lasciato la sala dell'adunanza consiliare -, ha proceduto alla convalida della elezione dei trentacinque Consiglieri regionali neo eletti nella consultazione elettorale regionale del 27-28 ottobre 1963; informa che è seguita quindi la prestazione del giuramento da parte dei diciotto Consiglieri rimasti nella sala consiliare, essendosi, nel frattempo, allontanati dalla sala stessa i Consiglieri BONICHON e PEDRINI.
Fa presente che in apertura di seduta della adunanza odierna devono prestare giuramento i Consiglieri che non l'hanno prestato nella seduta di ieri.
Informa quindi che nel tardo pomeriggio di ieri gli è stato notificato da un Ufficiale giudiziario, nella sua qualità di Presidente provvisorio dell'Assemblea regionale, un ricorso - di cui dà lettura - contro la convalida della elezione del Dr. Balestri Francesco a Consigliere regionale, ricorso presentato alla Corte di Appello di Torino dal Dr. Dujany Cesare e che è del seguente tenore:
"All'Ecc.ma Corte di Appello di Torino
Il sottoscritto Dott. CESARE DUJANY residente in Châtillon ed elettivamente domiciliato in Torino presso lo studio e la persona dell'Avv. Piero Calliano, in Via Consolata 1 bis, espone quanto segue:
In data 25 novembre 1963, si è riunito in prima convocazione ed ai sensi dell'art. 17 della legge 5 agosto 1962, n. 1257 il Consiglio della Regione della Valle di Aosta.
In detta seduta dovevasi, tra l'altro, provvedere alla convalida della elezione dei Consiglieri.
Dal Presidente provvisorio dell'Assemblea, veniva comunicato che gli elettori Ferdinando Panelli e Cesare Alessi avevano presentato tempestivamente due ricorsi contro il Consigliere eletto Dott. Francesco Balestri, ai sensi dell'art. 21 della citata legge ed in relazione agli articoli 6 lett. E e 7 lett. E della stessa.
Hanno sostenuto i ricorrenti che il citato Consigliere non ha cessato dalle funzioni di Presidente del Consorzio Antitubercolare della Valle d'Aosta, Ente sovvenzionato e sottoposto a tutela e vigilanza della Regione, assumendo atti deliberativi, svolgendo le normali funzioni presidenziali e percependo i relativi emolumenti.
Ritenendo la fondatezza delle questioni sollevate, il Consigliere Dott. Prof. Giuseppe Montesano faceva verbalizzare la seguente dichiarazione:
"Prego il Sig. Presidente del Consiglio di voler fare iscrivere a verbale la seguente dichiarazione: in dipendenza dell'eventuale voto determinante di un consigliere, per la cui eleggibilità è operante il ricorso che potrà avere seguito in sede giurisdizionale, a norma dell'art. 22 della legge 5 agosto 1962 n. 1257 , invalido sin da ora, nel caso che in quella sede vi sia accoglimento del ricorso stesso, ogni deliberazione fatta in questa seduta, riservandomi di invalidare in seguito e per la stessa ragione ogni atto legislativo e amministrativo del Consiglio stesso, qualora detti atti vengano ad essere approvati con voto determinante del citato Consigliere. Ciò in base anche al principio disposto dall'art. 33 della stessa legge, nel quale è contemplato tassativamente la sospensione di diritto delle deliberazioni del Consiglio Regionale, contro le quali i ricorsi stessi sono presentati".
A detta dichiarazione si associavano i tredici Consiglieri della Democrazia Cristiana, di cui fa parte il sottoscritto, lamentando, tra l'altro, il fatto che il Consiglio non fosse stato messo, tempestivamente, in condizione di esaminare la documentazione relativa al caso.
Ciò nonostante il Consiglio veniva chiamato a deliberare con la susseguente convalida della elezione del Dott. Balestri. Contro questa decisione intende proporre ricorso all'Ecc.ma Corte il sottoscritto, a norma degli articoli di legge sopra citati, insistendo nella ineleggibilità del Dott. Francesco Balestri e chiedendo una declaratoria in tal senso.
Con riserva di integrare il ricorso nei termini prescritti e di produrre la documentazione necessaria, salva l'acquisizione degli atti di ufficio.
Aosta, li 25.11.1963
F.to: Dujany Cesare
---
A richiesta di DUJANY Cesare
Copia dell'avanti esteso atto venne da un Ufficiale Giudiziario sottoscritto addetto all'Ufficio intestato rimesso e lasciato in segno di notifica al Presidente del Consiglio della Valle Aosta e della Presidenza Provvisoria Aosta consegnandolo a mani proprie all'Avv. Oreste Marcoz Presidente Provvisorio del Consiglio Regionale Valle d'Aosta.
Aosta, li 25 novembre 1963
F.to: Marchetti
---
Il Presidente, Avv. MARCOZ, comunica che i Consiglieri regionali assentatisi dalla sala dell'adunanza nella seduta di ieri debbono prestare giuramento, ai sensi dell'articolo 23 dello Statuto regionale e dell'articolo 4 del Regolamento interno del Consiglio.
Il Consigliere Avv. TORRIONE dichiara di voler fare una dichiarazione di natura preliminare, ma il Presidente, Avv. MARCOZ, insiste sull'opportunità che si proceda, in primo luogo, alla prestazione del giuramento da parte dei Consiglieri che ancora non l'hanno prestato.
Il Consigliere TORRIONE dichiara di riservarsi di fare la sua dichiarazione subito dopo la prestazione del giuramento.
Il Consiglio prende atto.
______