Oggetto del Consiglio n. 13 del 17 gennaio 1964 - Verbale
OGGETTO N. 13/64 - DESIGNAZIONE DI NUOVI RAPPRESENTANTI DELLA REGIONE NEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA SOCIETÀ AUTOSTRADE VALDOSTANE S.p.A. IN SOSTITUZIONE DI RAPPRESENTANTI REGIONALI DIMISSIONARI.
Il Presidente, MARCOZ, premesso che nella seduta odierna del mattino (oggetto n. 12) il Consiglio ha proceduto alla designazione del Consigliere Geom. Chamonin Alberto, per la nomina a Presidente del Consiglio di Amministrazione della Società Autostrade Valdostane - S.p.A, invita il Consiglio a procedere alla designazione di nuovi rappresentanti della Regione nel Consiglio di Amministrazione della predetta Società.
Riferendosi alle intese intercorse durante la trattazione del menzionato oggetto, chiede se abbia avuto luogo la riunione dei Capi gruppo consiliari e se sia stato raggiunto un accordo in merito alla questione della designazione dei nominativi da proporre.
Il Consigliere GERMANO comunica che la riunione dei Capi gruppo consiliari ha avuto luogo e che è stato raggiunto un accordo relativo.
Il Consigliere DUJANY dichiara che, in realtà, non è stato raggiunto alcun accordo, perché i Capi gruppo consiliari della maggioranza non hanno aderito alla richiesta fatta dalla minoranza di avere due rappresentanti in seno al Consiglio di Amministrazione della Società Autostrade Valdostane.
Fa presente che la minoranza avrà, quindi, un solo rappresentante nel predetto Consiglio di Amministrazione e che rimane ora da stabilire come si intenda procedere alla votazione dei nominativi da designare e, cioè, se la maggioranza consiliare debba votare i suoi cinque rappresentanti e la minoranza debba votare il suo unico rappresentante, oppure se tutti i sei nominativi da designare debbano essere votati dalla maggioranza e dalla minoranza.
L'Assessore FOSSON ritiene opportuno seguire la prassi già seguita nella seduta del 7 luglio 1962, in cui il Consiglio Regionale designò i suoi rappresentanti in seno al Consiglio di Amministrazione della allora costituenda Società Autostrade Valdostane.
Precisa che, pur non avendo allora la minoranza accettato di avere un suo rappresentante nel predetto Consiglio di Amministrazione, si è proceduto ad un'unica votazione a schede segrete ed i rappresentanti vennero designati da tutto il Consiglio e non già dalla sola maggioranza consiliare.
Il Presidente della Giunta, CAVERI, riferisce di aver assistito soltanto all'ultima parte della riunione dei Capi gruppo consiliari e di non essere, quindi, informato su tutta la discussione che vi è stata fra i Capi gruppo.
Ritiene, comunque, che non sia esatta la affermazione del Consigliere Dujany secondo cui non vi è stato alcun accordo sulla questione delle designazioni, perché è stato chiarito che, invece di sei rappresentanti della maggioranza nel Consiglio di Amministrazione della Società Autostrade Valdostane, saranno designati soltanto cinque rappresentanti e che il sesto sarà designato dalla minoranza.
Osserva che vi è stato, quindi, un accordo parziale e che l'accordo sarebbe stato totale se i Capi gruppo consiliari della maggioranza avessero aderito alla richiesta della minoranza di avere due suoi rappresentanti, anziché uno, nel predetto Consiglio di Amministrazione.
Ritiene, pertanto, esatta l'affermazione, fatta dal Consigliere Germano, che vi è stato un accordo relativo.
Rileva, d'altra parte, che non sia da applicare il principio della rappresentanza tipo CLN, come già ebbe a fare notare nell'adunanza odierna del mattino e ciò per varie ragioni che illustra.
Sempre richiamandosi a quanto già detto nell'adunanza del mattino, osserva che le persone che la Giunta proporrà quali rappresentanti della Regione nel Consiglio di Amministrazione dell'Ente Parco Nazionale Gran Paradiso sono state prescelte facendo astrazione completa da ogni criterio politico, perché si vuole anzitutto che l'Ente Parco sia bene amministrato.
Il Presidente, MARCOZ, invita il Consiglio a votare, a schede segrete, per la designazione dei sei nominativi di rappresentanti della Regione nel Consiglio di Amministrazione della Società Autostrade Valdostane - S.p.A.
Procedutosi alla votazione, a schede segrete, ed allo spoglio dei voti con l'assistenza degli scrutatori Consiglieri Signori ARTAZ, CASETTA e MAPPELLI, il Presidente accerta e comunica i seguenti risultati della votazione:
Consiglieri presenti e votanti: trentacinque;
- Prof. BARONE Luigi, da Verrès - voti riportati: diciannove;
- Dott. DAGNES Amos, da Aosta - voti riportati : venti;
- Rag. DOLCHI Giulio, da Aosta - voti riportati: diciotto;
- Avv. PALMAS Fortunio, da Aosta - voti riportati : ventidue;
- Sig. VALLINO Alfonso, da Verrès - voti riportati: diciotto;
- Comm. PEDRINI Ennio, da Pont St. Martin - voti riportati: diciannove;
- Ing. BENZO Carlo, da Aosta - voti riportati: tredici;
- Prof. dr. MONTESANO Giuseppe, da Aosta - voti riportati: uno;
- Dr. GHEIS Francesco, da Aosta - voti riportati: uno.
- Schede bianche: una.
Il Presidente, MARCOZ, visto l'esito delle votazioni, proclama designati quali rappresentanti della Regione da proporre per la nomina a membri del Consiglio di Amministrazione della Società Autostrade Valdostane - S.p.A. i Signori: BARONE Prof. Luigi, DAGNES Dr. Amos, DOLCHI Rag. Giulio, PALMAS Avv. Fortunio, PEDRINI Comm. Ennio e VALLINO Alfonso.
Il Consiglio prende atto.
______