Oggetto del Consiglio n. 8 del 17 gennaio 1964 - Verbale

OGGETTO N. 8/64 - ATTUAZIONE DELLA STRADA DETTA DI CHAMPORCHER - GRAND MONT BLANC. RICHIESTA D'INFORMAZIONI. (Interpellanza dei Consiglieri regionali Signori Bonichon Giuseppe e Pedrini Ennio)

Il Presidente, MARCOZ, dichiara aperta la discussione sulla seguente interpellanza dei Consiglieri regionali Signori Bonichon Giuseppe e Pedrini Ennio concernente l'oggetto: "Attuazione della strada detta di Champorcher - Grand Mont Blanc. Richiesta d'informazioni", interpellanza trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza e di cui dà lettura:

---

Aosta, 20 dicembre 1963

Ill.mo Signor

Presidente del Consiglio

Regione Autonoma della Valle d'Aosta

I sottoscritti Consiglieri appartenenti al Partito Liberale Italiano presentano la seguente

Interpellanza

Presso il Comune di Champorcher è giacente fin dal 1957 il progetto di strada (detto di Champorcher-Grand Mont Blanc) che allaccerebbe il capoluogo ai seguenti villaggi:

Frazione Colin dove risiedono stabilmente 4 famiglie; Frazione Arbussey dove risiedono stabilmente 5 famiglie; Frazione Biron dove risiedono stabilmente 4 famiglie; Frazione Garavet dove risiedono stabilmente 4 famiglie; Frazione Gontier dove risiedono stabilmente 8 famiglie; Frazione Perruchon dove risiedono stabilmente 10 famiglie; Frazione Petit Mont Blanc dove risiedono stabilmente 10 famiglie; Frazione Grand Mont Blanc dove risiedono stabilmente 17 famiglie.

In quest'ultima frazione vi è anche un albergo.

Tenuto conto che ben 62 nuclei familiari sono obbligati ad assoggettarsi ad una vita di stenti, privazioni e sacrifici appunto per l'assenza di una strada che li colleghi al capoluogo.

Tenuto conto che nel periodo "alta stagione" le citate frazioni, oltre al capoluogo, potrebbero ospitare un numero considerevole di villeggianti che apporterebbero del benessere.

SI CHIEDE

Quando la Regione intenderà dare inizio ai lavori di attuazione di detta strada o quantomeno disporne il finanziamento a favore del Comune.

Quali sono le difficoltà finanziarie e tecniche che ostacolano l'attuazione di detto progetto, dato che si sono già realizzate altre opere di minore importanza e urgenza di questa in oggetto.

I Consiglieri

F.to: Bonichon Giuseppe

F.to: Pedrini Ennio

---

L'Assessore MANGANONI dichiara che i 62 nuclei familiari abitanti nelle frazioni elencate nell'interpellanza non risiedono stabilmente nelle suddette località; precisa che, secondo quanto gli è stato riferito, vi risiedono soltanto saltuariamente.

Dichiara quindi di concordare sulla necessità di collegamenti stradali per i villaggi di montagna e per gli alpeggi mediante la costruzione di una strada di allacciamento al capoluogo, allo scopo di contenere, per quanto possibile, l'abbandono dei paesi di montagna da parte dei contadini.

Circa il problema della costruenda strada detta di Champorcher-Grand Mont Blanc, oggetto dell'interpellanza, informa che, con deliberazione n. 6 in data 5 febbraio 1959, l'Amministrazione comunale di Champorcher aveva approvato il progetto della strada in questione, a firma del Geom. R. Baudin, che prevedeva una spesa di complessive Lire 78.082.290 (di cui Lire 65.000.000 per lavori a base d'asta, Lire 3.250.000 per imprevisti, Lire 6.582.290 per espropriazioni, e Lire 3.250.000 per progettazione, direzione e collaudo dei lavori, richiedendo il finanziamento totale dell'opera a carico regionale.

Comunica che il progetto di cui sopra era stato esaminato dalla Giunta regionale nell'adunanza del 6 marzo 1959 e, che con lettera in data 28 marzo 1959, la Regione informava il Comune di essere disposta a prendere in considerazione la richiesta del Comune rilevando, però, la necessità di promuovere la visita sopralluogo da parte dell'apposita Commissione tecnica per la scelta del tracciato stradale.

Precisa che con lettera in data 10 luglio 1959, il Sindaco di Champorcher rinnovava la richiesta all'Amministrazione regionale.

Riferisce che, con lettera in data 31 luglio 1959, l'Assessorato regionale ai Lavori Pubblici faceva presente al Comune di Champorcher che la Regione non poteva in quel momento assumere a totale carico del suo bilancio le spese di costruzione della strada di cui si tratta e consigliava il Comune a richiedere anche l'intervento dello Stato in base alle leggi speciali in vigore, rammentando nuovamente al Comune la necessità di promuovere la visita sopralluogo da parte della competente Commissione tecnica per la scelta del tracciato della costruenda strada.

Informa che, successivamente, il Comune ha nuovamente richiesto la costruzione della strada con spese a carico della Regione, in sede di segnalazione di opere ai fini della compilazione del programma generale di opere pubbliche da parte della Regione ; rileva, però, che il Comune non ha ancora chiesto la visita sopralluogo da parte della apposita Commissione tecnica per la scelta del tracciato della costruenda strada.

Il Consiglio prende atto.

______