Oggetto del Consiglio n. 6 del 17 gennaio 1964 - Verbale

OGGETTO N. 6/64 - STRADA DI COLLEGAMENTO DELLA FRAZIONE NIEL AL CAPOLUOGO DI GABY O ALLA ESISTENTE STRADA REGIONALE. (Interpellanza dei Consiglieri regionali Signori Bonichon Giuseppe e Pedrini Ennio)

Il Presidente, MARCOZ, dichiara aperta la discussione sulla seguente interpellanza dei Consiglieri regionali Signori Bonichon e Pedrini concernente l'oggetto: "Strada di collegamento della frazione Niel al capoluogo di Gaby o alla esistente strada regionale", interpellanza trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza e di cui dà lettura:

---

Aosta, 13 dicembre 1963

Ill.mo Signor Presidente del Consiglio

Regione Autonoma della Valle d'Aosta

I sottoscritti Consiglieri Regionali appartenenti al Partito Liberale Italiano chiedono di interpellare l'Assessore ai Lavori Pubblici sui seguenti argomenti:

constatato che nella frazione Niel, del Comune di Gaby, risiedono 27 nuclei familiari,

constatato che detta frazione dista oltre un'ora di cammino dal capoluogo, Gaby,

constatato che detta frazione trovasi in zona anche turisticamente sfruttabile e che si sono fatte strade anche di minore importanza,

CHIEDONO

se si è provveduto a progettare una strada che colleghi la frazione Niel al capoluogo di Gaby o alla esistente strada regionale.

In caso affermativo, a quale punto è la progettazione di detta strada e la data prevista dell'inizio dei lavori di costruzione.

In caso negativo, quali ostacoli si frappongono alla messa in studio della progettazione di detta strada.

I Consiglieri

F.to: Bonichon Giuseppe

F.to: Pedrini Ennio

---

L'Assessore MANGANONI, in risposta all'interpellanza sopra riportata, fa presente anzitutto che i ventisette nuclei familiari di cui si fa cenno nell'interpellanza non risiedono permanentemente nella frazione Niel, del Comune di Gaby.

Circa la costruenda strada di collegamento della frazione Niel al capoluogo di Gaby od alla esistente strada regionale, riferisce quanto segue:

"Con deliberazione n. 36 in data 14 settembre 1962, approvata dalla Giunta Regionale il 31 maggio 1963, il Comune di Gaby ha approvato il progetto di costruzione di un primo tronco della strada di Niel, per un ammontare di spesa di Lire 21.420.000, nonché uno stralcio del progetto stesso, - dalla sezione 1 alla sezione 32, per un importo di spesa di Lire 10 milioni, corrispondente alla spesa stanziata dall'Amministrazione Regionale con deliberazione di Consiglio n. 9 del 7 ottobre 1961.

Con la deliberazione di cui sopra il Comune di Gaby chiedeva che l'opera fosse dichiarata di pubblica utilità, perché alcuni proprietari non intendevano cedere il loro terreno.

Il primo stralcio di progetto dell'opera, per un importo di Lire 10.000.000, prevede la costruzione di un tronco di strada della lunghezza di circa 130 metri.

La nuova strada si allaccia ad un tronco di strada costruito precedentemente dal Comune, nei pressi della località Albesten, tocca la località Chieva e giunge alla stazione della costruenda teleferica per Niel.

Con domanda del 24 luglio 1963 il Sindaco di Gaby aveva richiesto, come già detto, che l'opera fosse dichiarata di pubblica utilità.

Avverso la richiesta del Sindaco è stata presentata una opposizione dai Signori Trentaz Giannina e Silvio, proprietari di un appezzamento di terreno all'imbocco della costruenda strada.

In data 28 novembre 1963 un tecnico dell'Assessorato regionale ai Lavori Pubblici ha eseguito una visita sopraluogo, al fine di esaminare la fondatezza del ricorso presentato dai Signori Trentaz, ed ha accertato che il ricorso stesso non è accoglibile per motivi tecnici. Non appena sarà definita la pratica di espropriazione per pubblica utilità la Regione appalterà i lavori.

Il progetto prevede la costruzione della strada fino al promontorio esistente a monte di Gaby dove, in un primo tempo, era stata prevista la stazione di partenza di una funivia per Niel.

Risulterebbe ora che gli abitanti di Niel non avrebbero più intendimento di realizzare la funivia, come è avvenuto a suo tempo a Fontainemore ed a Lillianes, i cui abitanti avevano chiesto la costruzione della funivia in sostituzione della strada e vi hanno, in seguito, rinunciato.

Non risulta all'Assessorato ai Lavori Pubblici se gli abitanti di Niel intendano effettivamente rinunciare alla funivia; comunque, competente a decidere in merito è il Comune di Gaby".

L'Assessore Manganoni conclude comunicando, a titolo informativo, che il collegamento della frazione Niel a Gaby, fatto interamente mediante la costruzione di una strada, comporterebbe una spesa prevista sui 300 milioni.

Il Consigliere PEDRINI dichiara di non aver nulla da eccepire per quanto riguarda l'importo della spesa comunicato dall'Assessore Manganoni.

Osserva, però, che la costruzione e la gestione di una funivia per il collegamento della frazione Niel verrebbe a costare, nel tempo, molto di più di quanto costerebbe la costruzione di una strada. Rileva poi che la Regione ha speso dai 100 ai 120 o 150 milioni per la costruzione di strade di collegamento di frazioni aventi soltanto 50 abitanti e senza possibilità alcuna di sviluppo turistico.

Ritiene, pertanto, che l'Amministrazione regionale possa a maggior ragione sostenere una spesa di Lire 300.000.000 per il collegamento stradale della frazione Niel al capoluogo di Gaby, in considerazione anche del fatto che detta frazione presenta buone possibilità di un futuro sviluppo turistico.

Il Consiglio prende atto.

______