Oggetto del Consiglio n. 22 del 18 gennaio 1964 - Verbale

OGGETTO N. 22/64 - AUTORIZZAZIONE ALLA CESSIONE DELL'ESERCIZIO DELL'IMPIANTO FUNIVIARIO AOSTA-LES FLEURS-PILA ALLA SOCIETÀ PER AZIONI PILA CON SEDE IN AOSTA, DA PARTE DELLA SOCIETÀ FUNIVIA AOSTA-PILA, CON SEDE IN AOSTA.

L'Assessore al Turismo, SAVIOZ, riferisce al Consiglio in merito alla seguente proposta di autorizzazione alla cessione dell'esercizio dell'impianto funiviario Aosta-Les Fleurs-Pila alla Società per Azioni Pila, con sede in Aosta, da parte della Società Funivia Aosta-Pila, con sede in Aosta, proposta trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 17 gennaio 1964:

---

Con lettera in data 28-12-1963 la Società Funivia Aosta-Pila ha richiesto l'autorizzazione alla Regione per la cessione alla S.p.A. PILA, corrente in Aosta, Viale della Stazione n. 24 dell'esercizio dell'impianto funiviario Aosta - Les Fleurs - Pila, per la durata di un anno a decorrere dal 1-12-1963, con possibilità di tacita proroga per una ulteriore annualità.

L'autorizzazione richiesta è prevista dall'articolo 12 del capitolato di concessione approvato con deliberazione di Giunta n. 1150 in data 13-12-1957 in esecuzione della deliberazione di Consiglio n. 96 in data 10-7-1957 ed è richiesto dall'Ispettorato Compartimentale della Motorizzazione Civile e dei Trasporti in concessione per il Piemonte, di Torino, ai fini della concessione del proprio benestare alla cessione dell'esercizio del predetto impianto funiviario.

Si propone, pertanto, che il Consiglio regionale,

Deliberi

di autorizzare la Società Funivia Aosta-Pila a cedere l'esercizio dell'impianto funiviario Aosta - Les Fleurs - Pila alla S.p.A. PILA, corrente in Aosta, Viale della Stazione, 24, per la durata di un anno a decorrere dal 1-12-1963, con eventuale tacita proroga per l'annualità successiva.

---

L'Assessore SAVIOZ, dopo aver premesso che la Regione possiede il 49% circa delle azioni della Società Pila, informa che l'Amministrazione Regionale, venuta a conoscenza che la Società Funivia Aosta-Pila intendeva sospendere il funzionamento del servizio, - il che avrebbe pregiudicato lo sviluppo turistico della zona di Pila -, ha prospettato ai dirigenti della Società l'opportunità di cedere l'esercizio dell'impianto funiviario Aosta-Les Fleurs-Pila alla Società per Azioni Pila.

Riferisce che la proposta è stata accolta dalla Società Funivia Aosta-Pila, che ha iniziato trattative in tal senso, conclusesi positivamente, come risulta dalla relazione sopra-riportata.

Precisa che, per il perfezionamento delle pratiche, è però necessario che il Consiglio Regionale conceda il proprio benestare all'accordo stipulato fra le due Società, accordo che si concreta nella cessione, da parte della Società Funivia Aosta-Pila alla Società per Azioni Pila, dell'esercizio dell'impianto funi-viario Aosta-Les Fleurs-Pila per la durata di un anno, a decorrere dal 1° dicembre 1963, salvo eventuale tacita proroga per la annualità successiva

Il Consigliere GHEIS chiede all'Assessore Savioz se gli risulti che nell'accordo intervenuto fra le due Società siano stati salvaguardati gli interessi del personale addetto al funzionamento della funivia in questione, risultandogli che detto personale, in un primo tempo entrato in sciopero, ha ripreso successivamente il lavoro temendo di non essere riassunto dalla Società Pila, subentrante nell'esercizio dell'impianto funiviario, alle stesse qualifiche e condizioni contrattuali di lavoro.

L'Assessore SAVIOZ dichiara di essere a conoscenza che, lo stesso giorno in cui la Società per Azioni Pila subentrò alla Società Funivia Aosta-Pila nell'esercizio dell'impianto funiviario il personale addetto al funzionamento dell'impianto funiviario, avanzò alcune richieste alla Società subentrante (per miglioramenti del trattamento economico, per riduzione dell'orario di lavoro, ecc.), richieste che la Società non potè prendere immediatamente in esame.

Precisa che il personale addetto alla funivia fu invitato ad attendere per un certo periodo di tempo le decisioni della Società; senonchè improvvisamente, per ragioni che egli ignora, tale personale dichiarò lo sciopero e sospese il lavoro.

Comunica che, in seguito a prese di contatto e a riunioni fra rappresentanti della Società Pila ed il personale, furono chiarite le posizioni dell'una e dell'altra parte e fu stabilito che il personale avrebbe ripreso il lavoro con impegno, da parte della Società Pila, di prendere in esame le rivendicazioni prospettate dal personale.

Segue breve discussione sull'argomento fra il Consigliere GHEIS e l'Assessore SAVIOZ, il quale dà assicurazione che si interesserà, personalmente e tramite gli organi sindacali, affinchè siano tutelati i diritti acquisiti dal personale addetto al funzionamento dell'impianto funiviario Aosta-Pila mediante applicazione delle norme del vigente contratto di lavoro della categoria.

Il Presidente, MARCOZ, pone ai voti, per alzata di mano, la approvazione delle proposte fatte dalla Giunta.

IL CONSIGLIO

preso atto di quanto riferito dall'Assessore al Turismo, SAVIOZ, e concordando sulla proposta della Giunta;

veduto l'art. 12 del capitolato di concessione approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 1150 in data 13.12.57, in esecuzione della deliberazione di Consiglio n. 96 in data 10 luglio 1957;

ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti e votanti: trentadue; sono assenti i Consiglieri: Bordon, Colombo e Montesano);

DELIBERA

di autorizzare la Società Funivia Aosta-Pila a cedere l'esercizio dell'impianto funiviario Aosta-Les Fleurs-Pila alla Società p.A. Pila, corrente in Aosta (Viale della Stazione n. 24), per la durata di un anno a decorrere dal 1-12-1963, con eventuale tacita proroga per l'annualità successiva.

______