Oggetto del Consiglio n. 37 del 7 aprile 1964 - Verbale
OGGETTO N. 37/64 - STRADA STATALE N. 26 - TRATTO PRE' ST. DIDIER-LA THUILE. - LAVORI DI MANUTENZIONE. - RICHIESTA DI INFORMAZIONI - (Interrogazione del Consigliere regionale Signor Lustrissy Ferruccio)
Il Presidente, MARCOZ, dichiara aperta la discussione sulla seguente interrogazione del Consigliere regionale Signor Lustrissy Ferruccio concernente l'oggetto: "Strada statale n. 26 - tratto Pré St. Didier-La Thuile. - Lavori di manutenzione. - Richiesta di informazioni", interrogazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 7-8 aprile 1964:
---
Esimio Signor PRESIDENTE
del Consiglio Regionale
AOSTA
Oggetto: Interrogazione.
Il sottoscritto Consigliere regionale desidera interrogare l'Assessore ai Lavori Pubblici sul seguente argomento:
- Strada Statale n. 26 - tratto Pré St. Didier-La Thuile. Tale tratto di strada è in stato di quasi completo abbandono e presenta ancora oggi gravi inconvenienti per il traffico invernale. Desidererei pertanto sapere se sono stati presi accordi con l'A.N.A.S., per ovviare a tali inconvenienti.
Con distinta stima.
Aosta, 22 febbraio 1964.
F.to: Ferruccio Lustrissy
---
L'Assessore MANGANONI, in risposta alla interrogazione sopra riportata precisa che la questione della manutenzione della strada statale n. 26 - tratto Pré St. Didier-La Thuile, non è di competenza della Regione, ma dell'A.N.A.S.; in proposito comunica che il Compartimento dell'ANAS, da lui interpellato per i chiarimenti richiesti dal Consigliere Lustrissy, gli ha scritto quanto segue:
"Statale 26 - Tratto Pré St. Didier - La Thuile.
Non è esatto quanto asserito dall'interrogante, in quanto la manutenzione del tratto è sempre stata eseguita con la massima cura, come per il passato.
Il traffico invernale si è sempre svolto normalmente, in particolare oggi che è già in funzione la galleria paravalanghe di Pontaillaud.
Al riguardo si comunica che il Compartimento ha in studio il progetto per altri tratti di paravalanghe, alla cui realizzazione si provvederà gradualmente, compatibilmente con le disponibilità finanziarie".
L'Assessore MANGANONI informa di essersi recato a La Thuile il giorno 22 febbraio 1964, unitamente al cantoniere addetto alla manutenzione del tratto di strada Pré St. Didier-La Thuile, e di aver constatato personalmente che la strada era percorribile anche senza catene, poiché si era provveduto alla stesa di un velo di sabbia lungo i tratti innevati o gelati.
Il Consigliere LUSTRISSY ringrazia l'Assessore Manganoni per la solerzia con cui ha interpellato l'A.N.A.S. a seguito degli inconvenienti segnalati con l'interrogazione sopra riportata.
Circa il rilievo dell'Assessore Manganoni secondo cui la manutenzione della strada statale n. 26 Pré St. Didier-La Thuile è di competenza dell'A.N.A.S. e non già dell'Amministrazione Regionale, fa presente che, pur essendo esatto tale rilievo, l'Amministrazione Regionale non può disinteressarsi del problema della viabilità sulla strada statale Pré St. Didier-La Thuile perché ciò significherebbe permettere l'isolamento della stazione climatica di La Thuile durante il periodo invernale.
Rileva che, quanto prima, sarà aperto al traffico il traforo del Monte Bianco e, nel richiamare ancora una volta l'attenzione del Consiglio sulle difficoltà di transito sulla predetta strada nel periodo di innevamento, raccomanda all'Assessore Manganoni di voler prendere contatti con l'Amministrazione dell'A.N.A.S. e di voler intervenire al fine di ottenere che la viabilità sulla predetta strada, in condizioni manutentive molto precarie, sia assicurata anche durante il periodo invernale.
Il Consiglio prende atto.
______