Oggetto del Consiglio n. 100 del 11 maggio 1964 - Verbale
OGGETTO N. 100/64 - AUTOSTRADA QUINCINETTO-AOSTA - PROPOSTA DI COSTRUZIONE DI UN VIADOTTO, ANZICHÉ DI UN TERRAPIENO, NEL TRATTO DI AUTOSTRADA ATTRAVERSO IL TERRITORIO DEL COMUNE DI VERRES. (Mozione dei Consiglieri regionali Signori Pedrini Ennio e Bonichon Giuseppe)
Il Presidente, MARCOZ, dichiara aperta la discussione sulla seguente mozione dei Consiglieri regionali Signori Pedrini Ennio e Bonichon Giuseppe concernente l'oggetto: "Autostrada Quincinetto-Aosta. - Proposta di costruzione di un viadotto anziché di un terrapieno nel tratto di autostrada attraverso il territorio del Comune di Verrès", mozione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza e di cui dà lettura:
---
Aosta, 2-3-1964
Ill.mo Signor
Presidente del Consiglio
Regione Autonoma della Valle d'Aosta
I sottoscritti Consiglieri del Gruppo Liberale
Constatato che la Società Autostrade Valdostane intende usare il sistema del terrapieno per il tratto di autostrada attraversante il Comune di Verrès -
Constatato che detto terrapieno eliminerebbe parte delle strade in ora esistenti -
Constatato che il terrapieno implicherebbe grandi distanze tra un attraversamento carraio e l'altro limitando quindi la libertà di spostamento e costringendo quindi a percorrere tratti eccessivamente lunghi da un punto all'altro di una stessa proprietà e conseguente aumento di costi e spese -
chiedono sia posta ai voti del Consiglio Regionale la seguente
MOZIONE
Il tratto di autostrada attraversante il Comune di Verrès sia edificato in viadotto anziché su terrapieno.
f.ti: Ennio Pedrini Bonichon Giuseppe
---
Il Consigliere CHAMONIN fa presente che, con lettera in data 12 marzo 1964, la S.A.V. ha informato il Comune di Verrès di aderire alla richiesta del Comune stesso, adottando una modifica del progetto dell'autostrada comportante la sostituzione del terrapieno con un viadotto nella zona antistante alla Stazione di Verrès.
Il Consigliere BARONE osserva che, essendo stata accolta dalla Società S.A.V. la proposta del Comune, non vi sono più ragioni per cui si debba procedere alla discussione e alla votazione della mozione in esame.
Il Consigliere PEDRINI osserva che la mozione di cui si tratta era stata presentata in data 2 marzo 1964 e dichiara di concordare sull'osservazione del Consigliere Barone.
Il Presidente, MARCOZ, propone, pertanto, al Consiglio Regionale di prendere atto che la proposta oggetto della mozione è già stata praticamente accolta dalla Società S.A.V.
Il Consiglio prende atto.
__________