Oggetto del Consiglio n. 164 del 2 dicembre 1960 - Verbale
OGGETTO N. 164/60 - MODIFICAZIONE AL CAPOVERSO 2° DELLA DELIBERAZIONE CONSILIARE N. 144 IN DATA 25-10-1960 PER L'ISTITUZIONE DI UN NUOVO CAPITOLO DI SPESA DEL BILANCIO PREVENTIVO DELLA REGIONE PER Il CORRENTE ESERCIZIO FINANZIARIO.
L'Assessore alle Finanze, COLOMBO, riferisce al Consiglio sulla seguente proposta di modificazione al capoverso 2° della parte dispositiva della deliberazione consiliare n. 144, in data 25-10-1960, per la istituzione di un nuovo capitolo di spesa del bilancio preventivo della Regione per il corrente esercizio finanziario 1960-1961, proposta trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 2-3 dicembre 1960:
---
Con deliberazione n. 144 in data 25-10-1960 il Consiglio regionale stabiliva, tra l'altro, "di concedere e liquidare al Comitato aostano di solidarietà cittadina per le maestranze della "Cogne" una sovvenzione regionale di L. 25.000.000 da erogare in sussidi di assistenza a favore delle famiglie più bisognose degli operai degli stabilimenti "Cogne", con imputazione della spesa al capitolo 102 del bilancio per il corrente esercizio finanziario "Sovvenzioni, contributi e sussidi ad Enti, a privati, ad Istituti di Assistenza, ecc." ".
Nel restituire vistata la deliberazione stessa, il Presidente della Commissione di Coordinamento della Valle di Aosta, con nota n. 3070 in data 14-11-1960, ha fatto presente la necessità che la spesa approvata sia imputata ad apposito nuovo capitolo da istituire nella parte straordinaria del bilancio regionale.
Prescindendo dall'esame di merito sulla richiesta e allo scopo di addivenire ad una sollecita definizione degli atti, si propone di aderire alla richiesta di cui si tratta provvedendo ad apportare le conseguenti modifiche al bilancio preventivo della Regione per il corrente esercizio finanziario.
Si propone, pertanto, che il Consiglio regionale
Deliberi
di modificare come segue il capoverso 2 della parte dispositiva della propria deliberazione n. 144 in data 25-10-1960:
a) di istituire nella parte straordinaria del bilancio preventivo della Regione per il corrente esercizio finanziario il nuovo capitolo 166 bis "Spese, contributi e sussidi di carattere straordinario ad Enti, a privati e ad istituzioni varie", con uno stanziamento di Lire 25.000.000, da prelevare mediante i seguenti storni dai sottoindicati capitoli del bilancio stesso, che presentano la necessaria disponibilità:
- per Lire cinque milioni, dal capitolo 143: "Spese e contributi per la tutela e l'incremento dei prodotti tipici"
- per Lire cinque milioni, dal capitolo 150: "Spese per sovvenzioni e lavori straordinari di opere danneggiate da alluvioni"
- per Lire cinque milioni, dal capitolo 155: "Spese per premi, sussidi, indennità e compensi per lavoro straordinario al personale insegnante, di segreteria e subalterno delle scuole di ogni ordine e grado ecc."
- per Lire cinque milioni, dal capitolo 165: "Spese per acquisto di materiale per la dotazione del laboratorio di Igiene e Profilassi e spese per acquisto di apparecchi sanitari, scientifici e tecnologici"
- per Lire cinque milioni, dal capitolo 169: "Spese e sussidi per lavori ed iniziative turistiche-industriali per impianti di seggiovie, teleferiche, attrezzature turistiche";
b) di approvare la relativa spesa di Lire 25.000.000 e di ordinare la emissione del relativo mandato di pagamento, con quietanza del Presidente del predetto comitato aostano, Rag. Giulio Dolchi e con imputazione della spesa stessa al precitato nuovo capitolo 166 bis del bilancio per il corrente esercizio finanziario, che presenta la necessaria disponibilità.
---
L'Assessore COLOMBO illustra la relazione sopra-riportata e informa il Consiglio che il Presidente della Commissione di Coordinamento, pure avendo restituito vistata la deliberazione n. 144 in data 25-10-1960, - concernente la concessione e liquidazione al Comitato Aostano di Solidarietà Cittadina per le Maestranze della Cogne, di una sovvenzione regionale di Lire 25.000.000 da erogare in sussidi di assistenza a favore delle famiglie più bisognose degli operai degli stabilimenti Cogne -, ha fatto un rilievo formale circa la imputazione a bilancio della relativa spesa nel senso che tale spesa non può essere imputata al capitolo 102 delle spese ordinarie del bilancio per il corrente esercizio finanziario, trattandosi non già di una spesa ordinaria, ma di una spesa straordinaria.
Propone, pertanto, che il Consiglio approvi, come da richiesta del Presidente della Commissione di Coordinamento, di modificare, come proposto nella relazione, il capoverso 2° della parte dispositiva della deliberazione n. 144, in data 25 ottobre 1960 e di istituire, nella parte straordinaria del bilancio preventivo della Regione per il corrente esercizio finanziario il nuovo capitolo 166 bis "Spese, contributi e sussidi di carattere straordinario ad Enti, privati e ad istituzioni varie", con uno stanziamento di Lire 25.000.000, da prelevare mediante i seguenti storni dai sottoindicati capitoli del bilancio che presentano la necessaria disponibilità:
- Lire 5.000.000 dal capitolo 143
- Lire 5.000.000 dal capitolo 150
- Lire 5.000.000 dal capitolo 155
- Lire 5.000.000 dal capitolo 165
- Lire 5.000.000 dal capitolo 169
Il Consigliere BORDON, premesso di concordare sulla proposta della Giunta, rileva che il capitolo 143 concerne " Spese e contributi per la tutela e l'incremento di prodotti tipici ", cioè la fontina; ritiene non opportuno stornare 5 milioni da tale capitolo di spesa.
L'Assessore FOSSON comunica di condividere il parere del Consigliere Bordon e propone che lo storno della somma di Lire 5 milioni, anzichè dal capitolo 143 sia fatto dal capitolo 132 "Spese per sussidi e iniziative per l'agricoltura, per la bonifica di terreni danneggiati da alluvioni e valanghe - Spese per lavori di arginatura e sgombro frane e valanghe".
Dopo breve discussione fra il Consigliere BORDON, gli Assessori FOSSON e COLOMBO e il Presidente della Giunta, MARCOZ, il Presidente FILLIETROZ pone ai voti, per alzata di mano, l'approvazione delle proposte del la Giunta con la modificazione precisata dall'Assessore Fosson (storno di Lire 5 milioni dal capitolo 132, anzichè dal capitolo 143).
IL CONSIGLIO
preso atto di quanto riferito dall'Assessore alle Finanze, COLOMBO;
veduta la propria deliberazione n. 144, in data 25-10-1960 ed a parziale modificazione della deliberazione stessa;
ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti e votanti: trentadue);
DELIBERA
di modificare come segue il capoverso 2° della parte dispositiva della propria deliberazione n. 144 in data 25 ottobre 1960:
a) di istituire nella parte straordinaria del bilancio preventivo della Regione per il corrente esercizio finanziario il nuovo capitolo 166 bis "Spese, contributi e sussidi di carattere straordinario ad Enti, a privati e ad istituzioni varie", con uno stanziamento di Lire 25 milioni, da prelevare mediante i seguenti storni dai sottoindicati capitoli del bilancio stesso, che presentano la necessaria disponibilità:
- per Lire cinque milioni, dal capitolo 132: "Spese per sussidi e iniziative per l'agricoltura, per bonifica di terreni danneggiati da alluvioni e valanghe, spese per lavori di arginatura e sgombro frane e valanghe";
- per Lire cinque milioni, dal capitolo 150: "Spese per sovvenzioni e lavori straordinari di opere danneggiate da alluvioni";
- per Lire cinque milioni, dal capitolo 155: "Spese per premi, sussidi, indennità e compensi per lavoro straordinario al personale insegnante, di segreteria e subalterno delle scuole di ogni ordine e grado, ecc.";
- per Lire cinque milioni, dal capitolo 165: "Spese per acquisto di materiale per la dotazione del Laboratorio di Igiene e Profilassi e spese per acquisto di apparecchi sanitari, scientifici e tecnologici";
- per Lire cinque milioni, dal capitolo 169: "Spese e sussidi per lavori ed iniziative turistiche-industriali per impianti di seggiovie, teleferiche, attrezzature turistiche";
b) di approvare la relativa spesa di Lire 25.000.000 e di ordinare la emissione del relativo mandato di pagamento, con quietanza del Presidente del predetto Comitato Aostano, Rag. Giulio Dolchi, e con imputazione della spesa stessa al precitato nuovo capitolo 166 bis del bilancio per il corrente esercizio finanziario, che presenta la necessaria disponibilità.
_______