Oggetto del Consiglio n. 148 del 2 dicembre 1960 - Verbale
OGGETTO N. 148/60 - PARERE DEL CONSIGLIO REGIONALE, A TERMINI DELL'ARTICOLO 43 DELLO STATUTO SPECIALE DELLA REGIONE, SULLO SCIOGLIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE DEL CONSORZIO DEI COMUNI VALDOSTANI DEL BACINO IMBRIFERO MONTANO DELLA DORA BALTEA.
(Si dà atto che alla trattazione e alla votazione in merito al presente oggetto n. 148 si procede in seduta segreta).
---
Il Presidente, FILLIETROZ, invita il Consiglio a continuare, sempre in seduta segreta, la discussione sulla proposta del Presidente della Giunta, Marcoz, concernente richiesta di parere del Consiglio regionale, - a termini dell'articolo 43 - capoverso - dello Statuto speciale della Valle d'Aosta -, sullo scioglimento dell'Amministrazione del Consorzio dei Comuni valdostani del Bacino Imbrifero Montano della Dora Baltea.
L'Assessore Dr. CHANTEL, riferendosi alla relazione fatta nell'adunanza del mattino dal Presidente della Giunta e all'indirizzo dato dal Governo per la moralizzazione della vita pubblica e della pubblica Amministrazione, ritiene che di fronte al caso del Geom. Puppi e delle ripetute irregolarità amministrative rilevate e illustrate, si debbano prendere i necessari provvedimenti.
L'Assessore MANGANONI ribadisce che per l'esecuzione di importanti opere pubbliche il Consorzio, benchè ripetutamente richiamato, ha commesso irregolarità amministrative e non ha amministrato con la dovuta cautela il pubblico denaro.
I Consiglieri DUJANY e BONDAZ non ritengono che le accertate irregolarità amministrative siano così gravi da giustificare lo scioglimento dell'Amministrazione consorziale; propongono, quindi, che si nomini una Commissione di inchiesta sull'operato e sulla situazione amministrativa del Consorzio.
I Consiglieri BARONE, NICCO Anselmo, PALMAS, VALLINO e VAUTHIER propongono che si proceda alla votazione a scrutinio segreto.
Il Presidente, FILLIETROZ, invita il Consiglio ad esprimere, con votazione a scrutinio segreto, il proprio parere, a termini dell'art. 43 - capoverso - dello Statuto speciale per la Valle d'Aosta, sullo scioglimento dell'Amministrazione del Consorzio dei Comuni valdostani del Bacino Imbrifero della Dora Baltea.
Il Consigliere BONDAZ, a nome del gruppo di minoranza, fa la seguente dichiarazione di voto:
"Il gruppo di minoranza esprime parere contrario allo scioglimento dell'Amministrazione del Consorzio dei Comuni costituenti il Bacino Imbrifero della Valle d'Aosta, per le seguenti brevi considerazioni:
l) perché la condotta del Geom. Puppi non è pertinente per la decisione;
2) perché l'accusa di pretesa insensibilità degli amministratori componenti il Consiglio del Consorzio e componenti l'Assemblea del Consorzio è destituita di fondamento sul piano giuridico ed amministrativo;
3) perché le pretese irregolarità non concretano gli estremi di legge per giustificare lo scioglimento dell'Amministrazione del Consorzio;
4) perché la mancata diffida di regolarizzare le pretese violazioni di legge, assegnando un termine per la regolamentazione, rende intempestivo ed illegittimo l'eventuale provvedimento di scioglimento.
In subordine, il gruppo di minoranza insiste perché venga nominata una Commissione consiliare allo scopo di rendere maggiormente edotto il Consiglio sulla reale situazione amministrativa del Consorzio stesso".
Procedutosi alla votazione a scrutinio segreto ed allo spoglio dei voti con l'assistenza degli scrutatori Consiglieri DAYNE', DUJANY e PAGE, il Presidente, FILLIETROZ, accerta e comunica che il Consiglio regionale, sentita la relazione del Presidente della Giunta, Marcoz -, con voti favorevoli venti e voti contrari dieci ( Consiglieri presenti e votanti: trenta );
ha espresso,
a termini dell'articolo 43 - capoverso - dello Statuto speciale per la Valle d'Aosta, parere favorevole sullo scioglimento della Amministrazione del Consorzio dei Comuni valdostani del Bacino Imbrifero della Dora Baltea.
______