Oggetto del Consiglio n. 114 del 6 ottobre 1960 - Verbale

OGGETTO N. 114/60 - AUMENTO DEI COMPENSI DA CORRISPONDERE AGLI INSEGNANTI DELLE SCUOLE SUSSIDIATE. - APPROVAZIONE ED IMPEGNO DI SPESA. - DELEGA ALLA GIUNTA.

L'Assessore alla Pubblica Istruzione, GEX, riferisce al Consiglio in merito alla seguente proposta di stabilire in Lire 15 mila nette, per ogni mese di servizio prestato, la misura del compenso da corrispondere a favore degli Insegnanti delle Scuole elementari sussidiate della Valle d'Aosta per il corrente anno scolastico 1960-1961, ad integrazione dei compensi da corrispondere agli Insegnanti stessi dai Comuni o da altri Enti interessati, proposta trasmessa in copia ai Signori Consiglieri con lettera in data 1° ottobre 1960 - prot. n. 244/239:

---

Con deliberazione n. 156 del 17-12-1959, il Consiglio regionale ha approvato la corresponsione di un compenso di L. 10.000 nette per ogni mese di servizio, a favore degli Insegnanti delle Scuole Elementari Sussidiate della Valle di Aosta, ad integrazione dei compensi erogati agli insegnanti stessi dei Comuni e da altri Enti interessati, per l'anno scolastico 1959-1960.

Si ritiene necessario adeguare ulteriormente il trattamento degli insegnanti delle Scuole sussidiate alle attuali necessità della vita ed al disagio che debbono affrontare specie nelle sedi di alta montagna. Si propone pertanto di aumentare, a partire dall'anno scolastico 1960-1961, la misura del compenso da corrispondersi a carico della Regione a favore degli Insegnanti stessi elevando tale compenso da Lire 10.000 a Lire 15.000 nette per ogni mese di servizio, sempre come integrazione dei compensi erogati dai Comuni e da altri Enti interessati.

Si ritiene invece di lasciare inalterati l'importo previsto per le ore supplementari già determinate in Lire 6.000 nette mensili con la deliberazione n. 156 del 17-12-1959 sopra citata e la corresponsione dei premi previsti dall'art. 1 del D.L.C.P.S. 3 settembre 1947 n. 1002, per gli alunni promossi.

Premesso quanto sopra, si propone che il Consiglio regionale

D e l i b e r i

1) di approvare la corresponsione a favore degli Insegnanti delle Scuole elementari sussidiate della Valle d'Aosta, per l'anno scolastico 1960-1961, di un compenso di Lire 15.000 (quindicimila) nette, pari a lorde Lire 16.759 (sedicimila settecentocinquantanove), ciascuno per ogni mese di servizio prestato, ad integrazione dei compensi da corrispondere agli Insegnanti stessi dai Comuni o da altri Enti interessati;

2) di approvare la relativa spesa, prevista in complessive Lire 8.600.000 (ottomilioni seicentomila), da imputare al capitolo 84 del bilancio per il corrente esercizio finanziario, che presenta la necessaria disponibilità: "Sussidi per il funzionamento degli Asili infantili e di Scuole Materne: contributi al Consorzio Universitario Piemontese e contributi a favore dei Comuni per le Scuole Sussidiate";

3) di confermare, per l'anno scolastico 1960-1961, la corresponsione a favore degli Insegnanti delle Scuole sussidiate della Valle d'Aosta, delle indennità per le ore supplementari di insegnamento nella misura di L. 6.000 (seimila) mensili nette, pari a lorde Lire 6.704 (seimilasettecentoquattro), come stabilito per l'anno scolastico 1959-1960 con la deliberazione consiliare n. 156 in data 17-12-1959;

4) di approvare la relativa spesa, prevista in complessive lorde Lire 3.300.000 (tre milioni trecentomila), da imputare al capitolo 81 del bilancio per il corrente esercizio finanziario che presenta la necessaria disponibilità ("Indennità agli Insegnanti per ore suppletive di insegnamento e per correzione compiti e compenso per lavoro straordinario agli Insegnanti delle Scuole elementari").

---

L'Assessore GEX illustra la relazione soprariportata e comunica che, con l'approvazione da parte del Consiglio della proposta formulata nella relazione stessa, gli Insegnanti delle Scuole sussidiate verranno a percepire, per ogni mese di servizio, il compenso di Lire 15 mila nette a titolo di integrazione dei compensi erogati dai Comuni e da altri Enti interessati, oltre, naturalmente, l'importo di Lire 6 mila nette mensili che percepiscono per le ore di insegnamento supplementare a' sensi della deliberazione consiliare n. 156 del 17 dicembre 1959.

Precisa che si tratta di un provvedimento che rientra fra le provvidenze che l'Amministrazione ha adottato per migliorare le condizioni di vita della categoria degli Insegnanti delle Scuole sussidiate, i quali sostengono notevoli sacrifici per poter adempiere al loro dovere.

Informa che il 26 settembre u. s., cioè 4 giorni dopo l'invio ai Consiglieri dell'ordine del giorno dell'adunanza odierna e dei relativi allegati, è pervenuta all'Assessorato della Pubblica Istruzione una richiesta di un Sindacato intesa ad ottenere l'aumento dei compensi mensili corrisposti agli Insegnanti delle Scuole sussidiate; fa presente che l'Amministrazione regionale non aveva atteso le sollecitazioni del Sindacato per venire incontro alla benemerita categoria degli Insegnanti delle Scuole sussidiate.

Comunica che tale questione è già allo studio, ma che, constandogli che un provvedimento in tale senso è stato già assunto dalla Regione Siciliana, desidera attendere per vedere se il provvedimento adottato dalla Sicilia non presenti inconvenienti all'atto pratico.

Il Consigliere DUJANY dichiara che i Consiglieri della minoranza concordano sulla proposta fatta dalla Giunta a favore della benemerita categoria degli Insegnanti delle Scuole sussidiate.

Passando, quindi, ad altra questione, dichiara di essere ultimamente venuto a conoscenza di variazioni di incarichi e di comandi di Insegnanti in vari settori della Scuola e in vari gradi della burocrazia scolastica; chiede all'Assessore alla Pubblica istruzione di voler riferire al Consiglio circa i motivi di tali trasferimenti, ed in particolare, se i provvedimenti in questione siano stati disposti in seguito a mancanze da parte del personale scolastico sostituito nell'incarico e nel comando.

L'Assessore GEX precisa che si tratta di provvedimenti di ordinaria amministrazione che in qualsiasi altra Regione d'Italia sono adottati dai Provveditori agli Studi senza dare luogo ad alcun rilievo particolare; osserva che, invece, in Valle d'Aosta, tali provvedimenti sembrano suscitare scandalo, il che potrebbe obbligare l'Assessorato alla Pubblica Istruzione a rendere pubblici certi fatti sui quali sarebbe bene tacere.

Aggiunge che non ritiene, d'altra parte, che questa sia la sede ed il momento più opportuno per parlare di tali questioni, che esulano dall'argomento ora in discussione.

Segue breve discussione fra l'Assessore GEX ed il Consigliere DUJANY.

Il Presidente, FILLIETROZ, pone ai voti, per alzata di mano, l'approvazione delle proposte della Giunta.

IL CONSIGLIO

preso atto di quanto riferito dall'Assessore alla Pubblica Istruzione, GEX;

ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti e votanti: ventisette);

DELIBERA

1) di approvare la corresponsione a favore degli Insegnanti delle Scuole elementari sussidiate della Valle d'Aosta, per il corrente anno scolastico 1960-1961, di un compenso di L. 15.000 (quindicimila) nette, pari a lorde Lire 16.759 (sedicimilasettecentocinquantanove) ciascuno per ogni mese di servizio prestato, ad integrazione dei compensi da corrispondere agli Insegnanti stessi dai Comuni o da altri Enti interessati;

2) di approvare la relativa spesa, prevista in complessive Lire 8.600.000 (ottomilioni seicentomila), da imputare al capitolo 84 del bilancio per il corrente esercizio finanziario, che presenta la necessaria disponibilità: "Sussidi per il funzionamento degli Asili Infantili e di Scuole Materne; contributi al Consorzio Universitario Piemontese e contributi a favore dei Comuni per le Scuole sussidiate";

3) di confermare, per il corrente anno scolastico 1960-1961, la corresponsione, a favore degli Insegnanti delle Scuole sussidiate della Valle d'Aosta, della indennità per le ore supplementari di insegnamento nella misura di L. 6.000 (seimila) mensili nette, pari a lorde Lire 6.704 (seimilasettecentoquattro), come già stabilito per l'anno scolastico 1959-1960 con la deliberazione consiliare n. 156 in data 17-12-1959;

4) di approvare la relativa spesa, prevista in complessive lorde Lire 3.300.000 (tre milioni trecentomila), da imputare al capitolo 81 del bilancio per il corrente esercizio finanziario che presenta la necessaria disponibilità ("Indennità agli Insegnanti per ore suppletive di insegnamento e per correzione compiti e compenso per lavoro straordinario agli Insegnanti delle Scuole elementari").

_____