Oggetto del Consiglio n. 188 del 27 luglio 1964 - Verbale
OGGETTO N. 188/64 - PROPOSTA DI CONCESSIONE DI UN SUSSIDIO AGLI EX COMBATTENTI DELLA GUERRA 1915-1918. (Mozione dei Consiglieri regionali Signori Pedrini Ennio e Bonichon Giuseppe)
Il Presidente, MARCOZ, dichiara aperta la discussione sulla seguente mozione presentata dai Consiglieri Signori Pedrini Ennio e Bonichon Giuseppe concernente l'oggetto: "Proposta di concessione di un sussidio agli ex combattenti della guerra 1915-1918", mozione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza odierna e di cui dą lettura:
---
Aosta, 1° luglio 1964
Ill.mo Signor
Presidente del Consiglio
Regione Autonoma della Valle d'Aosta
Considerato che codesta Giunta Regionale ha respinto le due mozioni precedentemente presentate e tendenti a concedere un premio-pensione agli ex combattenti della guerra 1915-1918
Tenuto conto delle argomentazioni che hanno motivato il rigetto delle mozioni di cui sopra da parte della Giunta Regionale
Valutata l'inderogabile necessitą di porgere un umano quanto doveroso aiuto a chi ben ha meritato dalla Patria
I sottoscritti Consiglieri del Gruppo Liberale presentano la seguente
MOZIONE
Sia stabilita una cifra da corrispondere quale sussidio a favore di tutti gli ex combattenti della guerra 1915-1918 ed in via subordinata almeno a quegli ex combattenti che possono dimostrare di essere in particolare stato di bisogno.
La somma andrebbe iscritta a bilancio nel capitolo "assistenze varie".
F.ti: Ennio Pedrini - Bonichon Giuseppe
---
Il Consigliere PEDRINI informa che, in relazione alla mozione sopra riportata, questa mattina si č permesso di fare pervenire ai Presidenti del Consiglio e della Giunta, agli Assessori ed ai Consiglieri un disegno di legge predisposto dai Consiglieri del gruppo Liberale e concernente la corresponsione di un sussidio agli ex combattenti della guerra 1915-1918, disegno di legge da esaminare dalla Giunta e da sottoporre, in seguito, all'approvazione del Consiglio in una successiva adunanza.
Il Presidente della Giunta, CAVERI, fa presente che si potrebbe dare agli ex combattenti della guerra 1915-1918 il sussidio previsto dalla legge regionale 20 dicembre 1955 n. 1, concernente l'integrazione dei bilanci degli Enti Comunali di Assistenza (E.C.A.) per l'assistenza ai vecchi bisognosi.
Precisa che, in base a tale legge regionale, i vecchi che abbiano compiuto il 65° anno di etą e che si trovino nelle condizioni previste dalla legge stessa hanno diritto a percepire un sussidio mensile regionale, che viene erogato tramite gli Enti Comunali di Assistenza (E.C.A.).
Osserva che, se i presentatori della mozione fossero d'accordo, potrebbe essere predisposto un disegno di legge che disponga l'estensione a favore degli ex combattenti della guerra 1915-1918, che non abbiano ancora compiuto il 65° anno di etą, l'assistenza prevista dalla legge regionale 20 dicembre 1955 n. 1, sempre che detti combattenti si trovino nelle condizioni previste nella suddetta legge, fatta eccezione solo per quanto riguarda l'etą, per la quale potrebbe essere approvata una deroga.
Ritiene che, in tale modo, sarebbe risolto il problema prospettato nella mozione presentata dai Consiglieri Pedrini e Bonichon.
Il Consigliere PEDRINI dichiara di concordare sulla proposta.
E Presidente, MARCOZ, riferendosi alla proposta fatta dal Presidente della Giunta, fa presente che il disegno di legge da emanare sarą studiato e predisposto dalla Commissione consiliare permanente per la Sanitą ed Assistenza Sociale e sarą sottoposto all'approvazione del Consiglio nella prossima adunanza.
Il Consiglio prende atto di quanto sopra proposto dal Presidente della Giunta e di quanto dichiarato dal Presidente del Consiglio.
_______