Oggetto del Consiglio n. 189 del 27 luglio 1964 - Verbale

OGGETTO N. 189/64 - ELIMINAZIONE DEI CUNETTONI ESISTENTI SULLA STRADA DI VAL VENY, IN COMUNE DI COURMAYEUR. (Mozione dei Consiglieri regionali Signori Pedrini Ennio e Bonichon Giuseppe)

Il Presidente, MARCOZ, dichiara aperta la discussione sulla seguente mozione presentata dai Consiglieri regionali Signori Pedrini Ennio e Bonichon Giuseppe, concernente lo oggetto: "Eliminazione dei cunettoni esistenti sulla strada di Val Veny, in Comune di Courmayeur", mozione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza odierna e di cui dà lettura:

---

Aosta, 1° luglio 1964

Ill.mo Signor

Presidente del Consiglio

Regione Autonoma della Valle d'Aosta

I sottoscritti Consiglieri del Gruppo Liberale

Visto che l'Amministrazione Comunale di Courmayeur non ha preso in esame l'eliminazione dei cunettoni esistenti sulla sede della strada che conduce in Val Veny;

Considerato che la Val Veny ha una indiscussa vocazione turistica;

Notate le numerose lamentele di tutti gli utenti di detta strada;

Stabilito che il Comune di Courmayeur non dispone dei mezzi finanziari atti ad eseguire l'opera di eliminazione di detti cunettoni;

pongono alla votazione del Consiglio Regionale la seguente

MOZIONE

In via straordinaria, considerata l'importanza turistica che riveste la strada che conduce in Val Veny, l'Amministrazione Regionale si assume l'onere derivante dalla eliminazione dei cunettoni esistenti sulla stessa in quanto rivestono carattere di opera pubblica difettosa eseguita dall'Amministrazione Regionale stessa.

F.ti: Ennio Pedrini - Bonichon Giuseppe

---

L'Assessore ai Lavori Pubblici, MANGANONI, premesso che già lo scorso anno, in occasione di una visita effettuata sulla strada di Val Veny, ebbe a parlare al Sindaco del Comune di Courmayeur della questione dei cunettoni, che è di competenza comunale, informa il Consiglio di avere inviato, circa un mese fa, all'Amministrazione Comunale di Courmayeur, una lettera in cui richiamava l'attenzione del Comune sulla necessità di eliminare gli inconvenienti derivanti da tali cunettoni sulla menzionata strada di importanza turistica.

Dichiara che compete al Comune di interessarsi del problema oggetto della mozione presentata dai Consiglieri Pedrini e Bonichon, in quanto la strada di Val Veny è una strada comunale, anche se il primo tronco di tale strada è stato sistemato a cura e spese dell'Amministrazione Regionale; fa presente che, a suo tempo, ad avvenuto collaudo dei lavori, tale tronco di strada è stato riconsegnato al Comune che è, quindi, tenuto a provvedere alla esecuzione dei necessari lavori manutentivi su tale strada.

Precisa che, nella seconda parte della mozione, i Consiglieri Pedrini e Bonichon, in considerazione della importanza turistica di tale strada, propongono che l'Amministrazione Regionale, in via straordinaria, assuma a suo carico le spese per i lavori da eseguire per la eliminazione dei cunettoni di cui si tratta.

Concordando con l'Ufficio Tecnico regionale, dichiara di non essere d'accordo sulla proposta di eliminare totalmente i cunettoni, che sono stati costruiti, - egli dice -, per la necessità di smaltire il materiale che frana sulla strada dalla montagna nei giorni di pioggia e di temporale e che viene trasportato naturalmente a valle dalle acque attraverso i cunettoni, materiale che invaderebbe, invece, la sede stradale se non vi fossero i cunettoni.

Ritiene che gli inconvenienti derivanti dalla profondità eccessiva dei cunettoni possano essere eliminati alzando di 10-15 cm. il fondo dei cunettoni, in modo da ridurne la profondità.

Fa presente che la spesa per l'esecuzione di tali lavori non sarebbe rilevante e può essere calcolata, in via di massima, in L. 500.000 circa per la sistemazione di tutti i sei cunettoni.

Afferma che il Comune di Courmayeur è in grado di far fronte, con i propri mezzi di bilancio, a tale spesa e conclude dichiarando che l'Amministrazione Regionale può soltanto raccomandare all'Amministrazione del suddetto Comune di provvedere all'esecuzione dei lavori di cui si tratta, ma che non può, ovviamente, imporre al Comune la sua volontà, perché ciò significherebbe interferire nell'operato delle Amministrazioni Comunali in una questione di esclusiva competenza comunale, il che non sarebbe ammissibile.

Il Consigliere BENZO rileva che la soluzione tecnica proposta dall'Assessore Manganoni non risolverebbe affatto il problema dei cunettoni, ma costituirebbe soltanto un palliativo, in quanto rialzare dai 10 ai 15 cm. il fondo dei cunettoni servirebbe, tutt'al più, ad evitare la rottura delle marmitte degli automezzi che transitano sulla strada della Val Veny.

Fa presente che nel tronco di strada in cui vi sono i cunettoni vi sono, altresì, due ponticelli di invaso a scivolo, studiati ad hoc, costruiti contemporaneamente ai cunettoni e che servono molto bene allo scopo, perché, in caso di frane, il materiale può essere sgomberato facilmente dai cantonieri e spostato sotto la sede stradale.

Rileva che la spesa per l'eventuale costruzione di ponticelli è evidentemente un po' più elevata di quella prevista per la sistemazione dei cunettoni nel senso proposto dall'Assessore Manganoni, ma ribadisce che soltanto con il sistema dei ponticelli il problema potrà essere risolto razionalmente e nel migliore dei modi.

L'Assessore FOSSON fa presente che in alcuni dei punti della strada in cui vi sono i cunettoni vi erano prima dei ponticelli che sempre venivano intasati dal materiale franato, oppure venivano addirittura asportati da tale ma-tende e dalle acque torrentizie.

Ritiene, quindi, opportuno mantenere in alcuni punti i cunettoni, dopo averli convenientemente sistemati, mentre in altri punti potrebbero essere eventualmente costruiti dei ponticelli, come suggerito dal Consigliere Benzo.

Rileva che il problema va studiato e risolto nel migliore dei modi.

Il Consigliere BENZO osserva che i ponticelli cui ha accennato l'Assessore Fosson non erano dei veri ponticelli, ma dei grossi tombini, dell'altezza di un metro, e senza alcun svaso a monte, per cui rimanevano quasi sempre intasati in caso di frane.

Rileva che i due attuali ponticelli nulla hanno a che vedere con i vecchi tombini perché sono costruiti a regola d'arte e non vengono mai intasati, per cui costituiscono effettivamente l'unico mezzo per risolvere il problema dei cunettoni, la cui soluzione è urgente in quanto la strada di Val Veny ha molta importanza turistica.

Fa presente che il Comune di Courmayeur deve già provvedere alla soluzione di molti altri problemi che incidono notevolmente sulle finanze comunali ed esprime l'avviso che alla soluzione del problema debba provvedere la Amministrazione Regionale.

Raccomanda alla Giunta ed in particolare all'Assessore Manganoni che i costruendi ponticelli siano dello stesso tipo dei due ponticelli già costruiti, a suo tempo, dall'Amministrazione Regionale.

Il Consigliere PEDRINI lamenta che l'Assessore Manganoni non abbia mai dimostrato e non dimostri comprensione per i problemi di interesse comunale prospettati dai Consiglieri liberali all'Assessorato ai Lavori Pubblici per un intervento dell'Amministrazione Regionale.

Ringrazia l'Assessore Fosson, che ha riconosciuto la necessità di affrontare e risolvere nel migliore dei modi il problema dei cunettoni ed auspica che si giunga finalmente ad una soluzione di tale problema, anche per il buon nome della Valle d'Aosta, perché la strada di Val Veny è di grande interesse turistico.

Informa che, prima di presentare la mozione in discussione, ha effettuato una visita sulla strada di Val Veny e che, in tale occasione, ha appreso che il Comune di Courmayeur aveva cercato di ovviare all'inconveniente derivante dai cunettoni provvedendo a riempire i cunettoni stessi di sabbione; precisa che tale intervento non aveva dato alcun risultato pratico, in quanto il sabbione veniva proiettato sulla sede stradale dagli automezzi.

Rileva che il Comune di Courmayeur non è un Comune ricco e ritiene, pertanto, che il problema dei cunettoni debba essere affrontato e risolto direttamente dall'Amministrazione Regionale nel modo suggerito dal Consigliere Benzo.

Aggiunge, comunque, che ciò che lo interessa è che abbiano a cessare una buona volta gli inconvenienti derivanti dai cunettoni della strada di Val Veny.

Il Consigliere BARONE osserva che il Consigliere Pedrini nella sua mozione e nella sua esposizione è caduto in alcune incongruenze.

Rileva, fra l'altro, che il Consigliere Pedrini, dopo aver detto che il Comune di Courmayeur non è ricco e non dispone, come si legge nelle premesse della relazione, "dei mezzi finanziari atti ad eseguire l'opera di eliminazione di detti cunettoni" ha poi dichiarato che ciò lo interessa è che il problema sia risolto o dall'Amministrazione Regionale oppure dal Comune di Courmayeur, il che contrasta con quanto detto prima.

Osserva, quindi, che, nella seconda parte della mozione, si chiede che "in via straordinaria, considerata l'importanza turistica che riveste la strada che conduce in Val Veny", l'Amministrazione Regionale assuma a suo carico la spesa per l'eliminazione dei cunettoni di cui si tratta.

Fa presente che se, concordando sulla richiesta fatta dai Consiglieri Pedrini e Bonichon, il Consiglio deliberasse l'assunzione a carico regionale delle spese per l'eliminazione dei cunettoni, non si potrebbe in seguito rifiutare un intervento finanziario analogo a favore dei piccoli Comuni della Valle d'Aosta, anche se l'intervento finanziario dovesse servire per il finanziamento di spese di carattere ordinario.

Rileva, infatti, che i piccoli Comuni della Valle d'Aosta si trovano in situazioni di bilancio peggiori di quella del Comune di Courmayeur.

Il Presidente della Giunta, CAVERI, dichiara che la Giunta si impegna ad intervenire presso il Comune di Courmayeur affinché il problema dei cunettoni sia risolto nel modo migliore.

Il Consiglio prende atto.

_____