Oggetto del Consiglio n. 197 del 7 ottobre 1964 - Verbale

OGGETTO N. 197/64 - SISTEMAZIONE DELLA STRADA MORGEX-COLLE SAN CARLO - RICHIESTA DI INFORMAZIONI. (Interpellanza dei Consiglieri regionali Signori Dujany Cesare e Lustrissy Ferruccio)

Il Presidente, MARCOZ, dichiara aperta la discussione sulla seguente interpellanza dei Consiglieri regionali Signori Dujany e Lustrissy concernente l'oggetto: "Sistemazione della strada Morgex-Colle San Carlo - Richiesta di informazioni", interpellanza trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 7-8 ottobre 1964:

---

Aosta, 9 settembre 1964

Esimio Sig.

PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE AOSTA

OGGETTO: Interpellanza.

I sottoscritti Consiglieri regionali Ferruccio Lustrissy e Cesare Dujany desiderano interpellare l'Assessore ai Lavori Pubblici sul seguente argomento:

"Sistemazione strada Morgex-Colle San Carlo".

Premesso che nel mese di luglio 1962 il Consiglio Regionale deliberò di assegnare al Comune di Morgex uno stanziamento di Lire 50.000.000, per la sistemazione della strada che collega il capoluogo di Morgex al Colle San Carlo e che attualmente detti fondi giacciono ancora inutilizzati

si chiede

quali siano gli intendimenti di codesto Assessorato per risolvere tale urgente problema da cui dipende in gran parte l'avvenire turistico della zona del Colle S. Carlo.

La preghiamo vivamente di voler inserire la presente interpellanza nell'ordine del giorno della prossima riunione del Consiglio Regionale.

Con l'occasione voglia gradire i nostri più deferenti ossequi.

F.ti Cesare Dujany - F. Lustrissy

---

L'Assessore MANGANONI informa che il progetto per la sistemazione della strada Morgex-Colle San Carlo, allestito a cura del Comune di Morgex, prevedeva una spesa di circa Lire 31 milioni al Km., spesa che l'Ufficio tecnico regionale ha ritenuto eccessiva; precisa, tra l'altro, che il progetto prevedeva la quasi completa modifica del tracciato stradale.

Comunica che fu quindi fatta una visita sopralluogo da tecnici del suo Assessorato unitamente agli Amministratori Comunali, dopo la quale venne deciso di fare rielaborare il progetto per ridurre la spesa per la realizzazione dell'opera.

Precisa che una deliberazione in tale senso fu adottata, ad unanimità di voti favorevoli, dal Consiglio comunale di Morgex.

Riferisce che il progetto, rielaborato su una base di spesa di circa Lire 14 milioni per Km., prevedeva il mantenimento per buona parte dell'attuale tracciato stradale con l'allargamento delle curve e la rettifica della strada nei punti in cui la pendenza è eccessiva.

Informa che il tronco di strada di cui sono ora in appalto i lavori ha una lunghezza di m. 3.500 ed una larghezza di 6 metri e prevede una sezione di 7 metri nei punti in cui è possibile.

Aggiunge che l'appalto dei lavori avverrà entro il 20-22 del corrente mese di aprile; dopo di che potranno avere immediatamente inizio i lavori.

Il Consigliere LUSTRISSY dichiara di non essere del tutto soddisfatto della risposta avuta dall'Assessore Manganoni per varie ragioni che illustra.

Rileva anzitutto che dal 13 luglio 1962, - data in cui il Consiglio Regionale stanziò la somma di Lire 50 milioni per l'esecuzione di lavori di allargamento e sistemazione della strada di Arpy, - più di due anni sono trascorsi senza che nulla sia stato fatto, poiché ancora oggi si parla di risolvere il problema mediante semplice allargamento della strada, anziché studiare una soluzione ex novo; e, nel frattempo, il fondo di Lire 50 milioni rimane inutilizzato.

Informa che il Comune di Morgex ha fatto predisporre due progetti che furono respinti dall'Assessore regionale ai Lavori Pubblici, con il parere negativo dell'Ufficio tecnico regionale, e che all'incirca due mesi or sono, il Sindaco di Morgex ha dato lettura al Consiglio comunale di una lettera, inviatagli dall'Assessore regionale ai Lavori Pubblici, nella quale si sconsigliava il Comune di Morgex ad insistere per l'accoglimento dei progetti presentati precedentemente e si faceva presente che la Regione non poteva assumere l'onere di una spesa eccessiva e si invitava anche il Comune a prendere in favorevole esame la proposta di una sistemazione della strada Morgex-Colle San Carlo senza variarne il tracciato ed eliminando due o tre inconvenienti, in modo da ridurre la spesa e addivenire ad una soluzione del problema il più presto possibile.

Rileva che appariva logica l'aspettativa del Comune che, dopo più di due anni dal primo stanziamento, uno dei due progetti fatti elaborare dal Comune venisse accolto favorevolmente dall'Assessorato regionale dei Lavori Pubblici, tanto più che il Consiglio comunale di Morgex aveva ritenuto che le soluzioni previste dai due progetti fossero le più buone.

Osserva che non è tecnicamente accettabile la soluzione, proposta dall'Amministrazione Regionale, che prevede la sistemazione della strada seguendo il tracciato dell'attuale strada e mantenendo l'attuale pendenza, salvo qualche lieve variante di tracciato e riduzione in alcuni tratti della pendenza.

Afferma che l'esecuzione dell'opera come da proposta dell'Assessorato regionale ai Lavori Pubblici non risponderebbe allo scopo, poiché la strada potrebbe difficilmente essere transitabile nel periodo invernale per la sua eccessiva pendenza, per cui si verificherebbero anche su tale strada gli inconvenienti che si sono già verificati l'anno scorso sulla strada di Pila.

Ribadisce la necessità che i lavori siano eseguiti in base ad uno dei due progetti fatti compilare dall'Amministrazione Comunale di Morgex, rilevando che solo in tal modo potrebbe essere incrementato lo sviluppo turistico nella zona del Colle San Carlo.

Rileva che nella stagione invernale detta strada potrebbe anche essere utilizzata, in casi di emergenza, per l'accesso al Comune di La Thuile, fino a che l'ANAS non avrà provveduto a sistemare convenientemente il tratto di strada Morgex-La Thuile.

Conclude, ribadendo di non essere soddisfatto della risposta avuta dall'Assessore Manganoni e riservandosi di presentare una mozione sull'argomento, ai sensi dell'articolo 40 del Regolamento interno del Consiglio Regionale.

Il Consigliere DUJANY dichiara che non intende entrare nel merito della questione, ma soltanto osservare che l'opera, - per l'esecuzione della quale il Consiglio Regionale ha approvato uno stanziamento di spesa di Lire 50 milioni nella seduta del 13 luglio 1962, - non è stata ancora iniziata.

Dichiara che devesi quindi dedurre che gli stanziamenti di fondi vengono talvolta fatti, in funzione di determinate esigenze, per opere non sufficientemente studiate e per le quali non è stato predisposto alcun progetto, neppure di massima, per cui le somme stanziate rimangono poi inutilizzate per anni.

Il Consiglio prende atto.

______