Oggetto del Consiglio n. 195 del 7 ottobre 1964 - Verbale

OGGETTO N. 195/64 - VERRAYES: STRADA DEL COLLE DI ST-PANTALEON - RICHIESTA DI INFORMAZIONI. (Interpellanza del Consigliere regionale Signor Pedrini Ennio)

Il Presidente, MARCOZ, dichiara aperta la discussione sulla seguente interpellanza del Consigliere regionale Signor Pedrini Ennio concernente l'oggetto: "Verrayes: strada del Colle di St-Pantaléon - Richiesta di informazioni", interpellanza trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 7-8 aprile 1964:

---

Aosta, 21 agosto 1964

Ill.mo Signor

Presidente del Consiglio

Regione Autonoma della Valle d'Aosta

I sottoscritti Consiglieri del Gruppo Liberale desiderano interpellare l'Assessore Regionale ai Lavori Pubblici in merito ai lavori, in economia diretta, in corso in quel di Verrayes - sistemazione strada colle di St-Pantaleone.

F.to: Ennio Pedrini

---

L'Assessore MANGANONI, in risposta all'interpellanza sopra riportata, informa che la strada di Verrayes, che da Ceresoulaz porta al Colle di St-Pantaléon, è stata eseguita seguendo il tracciato e la pendenza della vecchia strada, costruita, a suo tempo, a cura del Corpo Forestale, con allargamento della sezione della strada stessa, sistemazione della massicciata e costruzione di alcuni attraversamenti stradali.

Precisa che i lavori sono ormai terminati, che il nuovo tronco di strada ha una lunghezza complessiva di m. 1926 ed una sezione di m. 5 e che il costo dell'opera ammonta a Lire 5.421.000.

Riferisce che, per il momento, la strada si ferma al Colle St-Pantaléon e non può essere continuata sul territorio di Torgnon, perché a Torgnon, dopo anni di discussione, ancora non si è venuti ad un accordo sul tracciato della costruenda strada che dovrebbe partire dalla frazione Mongnod, proseguire verso la frazione Ronc e continuare fino a raggiungere il Colle di St-Pantaléon.

Il Consigliere PEDRINI, dopo aver preso atto dei chiarimenti, di carattere tecnico, dati dall'Assessore Manganoni, chiede all'Assessore stesso precisazioni in merito ad un fatto che definisce molto grave e che riassume come segue: in data 12 agosto, e cioè dopo 15 giorni dalla data della richiesta fatta all'Assessore ai Lavori Pubblici, l'Assessore Manganoni gli trasmetteva l'elenco dei cantieri di lavoro funzionanti in Valle d'Aosta e gestiti direttamente dall'Amministrazione Regionale.

Il giorno successivo, il 13 agosto, egli si recava con il Consigliere Bonichon e con altre tre persone, di cui una residente in Verrayes, sul cantiere di lavoro del tronco di strada in costruzione e, con sua grande meraviglia, constatava che il cantiere era deserto.

Da informazioni assunte in loco, apprendeva che i lavori nel cantiere erano stati sospesi sin dal 7 agosto.

Il Consigliere PEDRINI precisa che tale fatto, se corrisponde a verità è molto grave, perché nell'elenco dei cantieri funzionanti trasmessogli dall'Assessore in data 12 agosto non era stato fatto cenno alcuno dell'avvenuta chiusura del cantiere.

Prega l'Assessore Manganoni di precisare se quanto riferito corrisponde, o meno, a verità e di informare se sia intendimento della Giunta di proseguire la strada dal Colle di St-Pantaléon verso Torgnon.

L'Assessore MANGANONI osserva che i Consiglieri Pedrini e Bonichon hanno trovato deserto il cantiere il giorno 13 agosto perché i lavori al predetto cantiere erano stati sospesi per una decina di giorni circa, su richiesta degli operai che dovevano provvedere ai lavori della fienagione.

Circa la richiesta del Consigliere Pedrini in merito alla continuazione della strada dal Colle di St-Pantaléon verso Torgnon, fa presente che da oltre quattro anni è disponibile la somma di Lire 8 milioni, stanziati a suo tempo dall'Amministrazione Regionale e conservati fra i residui passivi, quale primo stanziamento per la costruzione di una strada collegante il Comune di Torgnon, al Colle di St-Pantaléon, con partenza dalla frazione Mongnod verso la frazione Ronc.

Ribadisce che non si è ancora potuto iniziare la costruzione di tale strada perché il Comune di Torgnon non ha preso ancora una decisione, per motivi vari, circa il tracciato della costruenda strada.

Riferisce che soltanto circa 20-30 giorni or sono, dopo una visita sopralluogo alla quale hanno partecipato, oltre agli Assessori regionali ai Lavori Pubblici ed al Turismo, il Sindaco di Torgnon ed il progettista, è stato possibile concordare il tracciato della strada dalla frazione Mongnod fino alla frazione Ronc, dalla quale la strada proseguirà, in un secondo tempo, verso il Colle di St-Pantaléon.

Ritiene che i lavori possano iniziare, se non in autunno, nella primavera prossima.

Il Consigliere PEDRINI ritiene alquanto strano che l'Assessore Manganoni abbia aspettato ben quindici giorni per fargli pervenire il richiesto elenco dei cantieri di lavoro funzionanti e gestiti direttamente dall'Amministrazione Regionale, in quanto l'ufficio tecnico regionale dovrebbe essere continuamente aggiornato sul funzionamento dei cantieri di lavoro.

Dichiara che la sua richiesta avrebbe causato un certo quale scombussolamento in uffici dell'Assessorato ai Lavori Pubblici.

Riferisce che il giorno 17 agosto sarebbe stato aperto un nuovo cantiere nei territorio di Chambave e lamenta che di tale cantiere non sia stato fatto cenno nell'elenco dei cantieri di lavoro inviatogli dall'Assessore Manganoni, mentre vi figura, invece, il cantiere di lavoro per la costruzione dell'ultimo tronco della strada del Colle di St-Pantaléon, che è rimasto chiuso per dieci giorni, senza che di ciò fosse fatto cenno nell'elenco in questione.

Raccomanda che cose del genere non abbiano più a verificarsi per l'avvenire.

L'Assessore MANGANONI contesta le affermazioni fatte dal Consigliere Pedrini circa il lamentato notevole ritardo nella trasmissione dell'elenco dei cantieri di lavoro, nonché circa l'effetto fatto in uffici dell'Assessorato dei Lavori Pubblici dalla richiesta del Consigliere Pedrini; precisa che l'ufficio tecnico regionale è perfettamente aggiornato ed è quindi in grado di fornire in qualsiasi momento i dati eventualmente richiesti dai Consiglieri, circa i cantieri di lavoro.

Informa che i lavori dei cantieri vengono sovente sospesi temporaneamente per aderire alle richieste degli operai che hanno bisogno di assentarsi alcuni giorni per lavori stagionali urgenti di campagna.

Aggiunge che non si poteva, d'altra parte, comunicare che il cantiere di lavoro era chiuso, perché non era stato chiuso, ma era stato solo temporaneamente sospeso.

Il Consiglio prende atto.

______